Semrush: cos’è e 3 motivi per cui devi usarlo

Scritto da Elena Assirelli

lunedì, Ott 25
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

In questa mega guida cercherò di riassumere tutto quello che so su Semrush, mostrandoti perché è uno strumento così potente e come può aiutare a fare letteralmente esplodere il traffico verso il tuo blog o sito web.

Sì perché Semrush è uno strumento utilizzato da siti web, aziende, blogger di tutte le dimensioni, dai più piccoli a quelli che hanno fondato vere e proprie imprese grazie al blogging.

Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.

Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!

Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!

Che cos’è Semrush

Semrush è un Saas (Software As A Service), nonchè uno dei principali tool SEO utilizzati nel mondo per far crescere il traffico verso il proprio blog o sito web.

Semrush dispone di decine di diverse funzionalità che ti permetteranno di sviluppare una strategia SEO ben precisa, facendoti risparmiare un sacco di tempo e aumentando a dismisura il traffico organico verso il tuo sito web.

Semrush è composto da oltre 50 prodotti, strumenti, e add-on e permette di raccogliere dati di ricerca per 143 paesi.

Oltre 7 milioni di utenti hanno, ad oggi, già provato Semrush. Nel loro database sono presenti oltre 20 miliardi di keywords e 808 milioni di profili di domini già analizzabili.

Per quanto riguarda l’Italia, al momento parliamo di un database di circa 651 milioni di keywords.

Anche se Semrush è uno strumento a pagamento, è comunque possibile utilizzarlo anche gratis (con alcune limitazioni), e in questo articolo ti mostrerò esattamente come.

Non solo, puoi utilizzare una versione di prova di Semrush da questo link della durata di 7 giorni. Terminato questo periodo, se deciderai di non aderire a un piano premium, potrai comunque rimanere alla versione gratuita.

Se vuoi avere un’impennata di traffico organico sulle tue pagine, devi assolutamente conoscere questo strumento e iniziare ad usarlo.

A cosa serve Semrush

Semrush serve innanzitutto a migliorare il posizionamento del tuo blog o sito web sui motori di ricerca.

Ti permette infatti di:

  • eseguire audit SEO (una specie di “stato di salute SEO”) del tuo sito web
  • individuare errori tecnici e problematiche più o meno gravi che possono impattare sul posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca
  • verificare per quali keywords si posiziona il tuo sito
  • scegliere le giuste keywords e scoprire nuove keywords da inserire nel tuo piano editoriale SEO
  • migliorare la tua SEO on page, fornendoti spunti e idee su come migliorare i tuoi contenuti
  • effettuare analisi dei tuoi competitors on-line
  • ottimizzare il tuo sito web per la local SEO (se, per esempio, hai anche un negozio o un punto fisico dove i clienti ti possono raggiungere)
  • verificare giornalmente il ranking del tuo sito web per alcune keywords
  • effettuare un’analisi dei tuoi backlink (i link che puntano al tuo sito), consigliarti se chiedere la rimozione di link “tossici” ed aiutarti a trovarne di nuovi
  • fornirti analisi di content marketing e social media advertising

Insomma, un sacco di cose interessanti e molto fighe!

Se sei del tutto a digiuno di SEO, ti consiglio due articoli di SEO di base per approcciare a questo mondo dalle basi:

Visto che le potenzialità di questo tool sono uniche, vorrei subito entrare nel succo dell’articolo e mostrarti 3 funzionalità super-power che dovrai assolutamente provare a utilizzare su Semrush!

3 funzionalità TOP di Semrush

Creare un progetto su Semrush – #1

La prima funzionalità che ti voglio presentare è sicuramente la più importante: la possibilità di creare un vero e proprio progetto su Semrush. In poche parole, in circa 5 minuti del tuo tempo, inserendo i dati del tuo sito web e collegandolo ai tuoi servizi Google, riceverai una MOLE infinita di dati SEO che potrai subito iniziare a usare a tuo vantaggio.

Ma vediamo subito come.

Iscriviti da questo link a Semrush (sei hai un account Google, ti consiglio di usare direttamente quello, in modo che sarà ancora più veloce collegare il tuo account Google Analytics e Google Search Console)

creare un account semrush

Ti si aprirà una schermata dove potrai impostare il tuo dominio per dare modo a Semrush di effettuarti, in pochi minuti, una prima analisi.

seo toolkit semrush

Inserisci il tuo dominio e, nella pagina successiva, il paese di riferimento che ti interessa (Italy, ad esempio).

Ti comparirà un gruppo di keywords di riferimento collegate al tuo sito web. Clicca ora su “Imposta progetto”.

Fatto.

Semrush in 5-6 minuti eseguirà un’analisi approfondita del tuo sito web. Nel frattempo puoi pure andare a prepararti un caffè.

Una volta aggiornata la tua dashboard, avrai finalmente una panoramica SEO del tuo sito.

Nella parte alta della pagina, potrai subito avere un colpo d’occhio sull’analisi del tuo dominio:

semrush

In particolare:

Authority Score

L’Authority Score è una metrica di Semrush utilizzata per misurare la qualità complessiva del dominio e l’influenza sulla SEO. Il punteggio si basa sul numero di backlink, domini di riferimento, traffico di ricerca organica e altri dati. Potremmo definirla una specie di “punteggio SEO generale” del tuo sito web 🙂

100 è il valore massimo raggiungibile di Authority Score.

Traffico organico

Il traffico organico rappresenta una stima effettuata da Semrush per mostrarti il valore di traffico sulle tue pagine web. Ovviamente, visto che sicuramente avrai già installato Google Analytics (vero ;)?), questo valore non ti è molto utile, ma sicuramente può esserlo nel caso in cui tu voglia avere un’idea del traffico di un altro sito web, magari tuo concorrente, ma anche partner.

Keyword organiche o a pagamento

Il numero di keywords posizionate, mediamente, su Google e sui motori di ricerca, in modo organico e/o a pagamento.

Domini di riferimento

Rappresenta il numero di backlink (link esterni che puntano al nostro sito web) e misura quindi il grado di popolarità presso altri siti web.

Nella seconda parte della pagina, potrai invece vedere le principali keywords per cui il tuo sito web è posizionato, l’andamento e approfondire il tutto cliccando sul report completo.

Come configurare account Google su Semrush

Appena appariranno i primi risultati, mentre Semrush continua a scansionare il tuo sito, recati nella parte bassa della pagina e clicca su “Configura il tuo account Google per vedere più widget”

configurare account google su semrush

Cliccando su questo pulsante potrai effettuare il login sul tuo account Google e collegare i tuoi dati Google Analytics e Google Search Console, in modo da fornire a Semrush ancora più dati da confrontare e analizzare.

Ti apparirà un diagramma simile a quello qui sotto, con tutti i dati di:

  • Utenti
  • Nuovi utenti
  • Sessioni
  • Pagine per sessione
  • Tempo medio di visita
  • Frequenza di rimbalzo
analisi traffico semrush

Il significato delle linee che vedi è indicato nella legenda sotto e ti mostra, nel dettaglio, i numeri relativi a:

  • Traffico diretto (chi scrive direttamente il tuo sito web sul browser, ad esempio)
  • Traffico proveniente da referral (da altri siti web che puntano al tuo sito web)
  • Traffico organico dai motori di ricerca
  • Traffico dai social network
  • Traffico proveniente da newsletter e e-mail marketing

Nel widget relativo all’ON PAGE SEO checker, vedrai invece subito alcune possibili idee per migliorare la tua strategia SEO:

on page seo checker

Già inizi a intravedere la potenzialità di questo tool, vero?

Addirittura Semrush ti separa le idee dividendole per tipologie:

  • Idee su strategie SEO da applicare
  • Idee su possibili nuovi backlink da acquisire
  • Idee semantiche
  • Idee su come aggiornare o produrre nuovi contenuti
  • Idee per le funzionalità della pagina dei risultati di ricerca
  • Idee su SEO tecnica

Nel widget sulle keywords e sui backlink, avrai uno sguardo d’insieme su:

  • Quante keywords hai guadagnato o perso nel periodo di riferimento
  • Come sta andando l’acquisizione di nuovi backlink verso il tuo sito web

SEO audit con Semrush

Nel widget relativo alla SEO audit, invece, potrai vedere subito situazioni potenzialmente più o meno gravi che impattano sul posizionamento del tuo sito web, divisi in

  • Errori (gravi, da risolvere il prima possibile)
  • Avvertimenti (medio-gravi, da tenere in considerazione)
  • Avvisi non gravi
seo audit

Insomma, solo con questo strumento (che puoi sfruttare GRATIS) hai già un’ottima base di informazioni da cui partire per andare a migliorare e integrare la tua strategia SEO.

Ma andiamo a vedere due funzionalità bomba di Semrush che puoi iniziare ad utilizzare fin da subito che ti regaleranno risultati incredibili.

Backlink audit con Semrush

Nel widget relativo alla backlink audit, invece, potrai avere un’idea della qualità e quantità di backlink che riceve il tuo sito web e prevedere le adeguate azioni, come ad esempio:

  • Chiedere a Google di rimuovere i link considerati “tossici”
  • Visionare i migliori backlink ricevuti
  • Trovare nuovi partner per la tua strategia di link building

Oltre a trovare già un sacco di risposte alle tue domande, devi sapere che Semrush invierà alla tua e-mail un sacco di ulteriori informazioni utili, come puoi vedere da quella che ho ricevuto poco fa per uno dei siti web che gestisco:

semrush email

In particolare Semrush ti indicherà alcune pagine principali e alcune idee da implementare per andare a catturare più traffico organico (nell’immagine qui sopra, ad esempio, sta dicendo che migliorando alcune delle pagine come suggerito potremo passare da 532 utenti attuali a oltre 43.000… mica male, vero?)

Insomma, se non hai ancora provato Semrush credo di averti ormai convinto a rimediare quanto prima… e non è finita!

Analisi keywords – #2

Nella barra in alto inserisci una keyword che vuoi analizzare e premi il pulsante.

inserire una keyword

Lascia lavorare Semrush, che in pochi secondi ti darà un sacco di risultati straordinari.

analisi keyword

In particolare, Semrush ti darà subito un’idea del volume di ricerca della keyword (più è alto, più persone stanno cercando su Google quella keyword), e ti stimerà anche la “difficoltà” presunta per posizionarsi per quella keyword.

Ad esempio, come puoi vedere questa foto, in questo caso ho inserito “Smartworking”:

Semrush mi sta dicendo che è una keyword competitiva per posizionarsi, ma che mi sarà “sufficiente” un contenuto ben strutturato e unico.

Quando la keyword è completamente fuori dalla nostra portata, Semrush ti segnalerà, tra le altre cose, che avrai bisogno di un TOT di backlink (link di altri siti web che puntano al tuo articolo) per posizionarti decentemente con quella keyword (oltre al contenuto ben strutturato e scritto, ovviamente).

Insomma, Semrush in questo secondo caso ti sta consigliando caldamente di evitare di perdere tempo e di puntare, soprattutto all’inizio, su keywords meno competitive che sicuramente ti potranno dare più soddisfazioni nel breve periodo.

Puoi utilizzare lo strumento dell’Analisi Keywords inserendo blocchi di keywords e visualizzandone i risultati.

Questo ti darà una grandissima mano nella formulazione del tuo piano editoriale SEO.

Nella sezione in basso dell’analisi keyword, inoltre, Semrush ti indicherà:

  • Le variazioni di keywords (tutti i modi in cui gli utenti cercano quella keyword)
  • Le domande e le correlate (che possono diventare ottimi sottoparagrafi dei tuoi articoli, come abbiamo già visto nell’articolo su come scegliere le giuste keywords).
analisi keyword semrush

Oltre a questi dati, potrai ovviamente estrapolare altre informazioni utili, come ad esempio:

  • scoprire quali siti web sono posizionati al TOP con quella particolare keyword
  • come lavorare sulle parole chiave correlate.

Se, in particolare, ti interessa trovare nuove keywords correlate perché sei a corto di idee, puoi utilizzare il

SEMrush Keyword Magic Tool

Inserendo una keyword in questo tool, potrai immediatamente vedere un elenco di keyword correlate, con relativo volume di ricerca e difficoltà di posizionamento.

Cliccando poi sul bottone “domande”, potrai trovare le domande principali che gli utenti si fanno riguardo a quella keyword, permettendoti di sviluppare il contenuto del tuo articolo con numerosi sottoparagrafi.

  • Come fare X
  • Perché X
  • Quando è il momento migliore per fare X
  • eccetera

Gap di keywords – #3

La terza funzionalità bomba di Semrush, quella preferita dalla maggior parte dei bloggers, è senza dubbio la funzionalità “gap di keyword“.

Si tratta fondamentalmente di un tool che ti permette di “spiare” le migliori e le peggiori keywords dei tuoi competitors, suggerendoti contenuti che più facilmente andranno a posizionarsi sui motori di ricerca.

Sì, l’avevo detto che era una funzionalità bomba!

Inserendo il tuo dominio e quello di uno dei tuoi principali competitors, Semrush ti darà qualche suggerimento utile da sfruttare 😉

gap di keywords
opportunita keywords

Ti mosterà quindi:

  • le migliori opportunità per te per sviluppare nuovi contenuti con determinate main keywords (in cui il concorrente è battibile)
  • un diagramma che mostra a livello grafico la quantità di keywords sovrapponibili o meno tra te e il tuo competitor

Altre funzionalità di Semrush

Analisi dei social media con Semrush

Se tutto quello visto fino ad ora non ti bastasse, recati nella sezione dedicata ai Social Media.

Qui potrai:

  • pianificare i post sui tuoi profili social (Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Pinterest, YouTube)
  • trovare il momento migliore della giornata e della settimana per pubblicare i post
  • modificare immagini
  • analizzare il pubblico dei tuoi profili social
  • comparare i tuoi profili con quelli dei tuoi competitors

…già, come vedi le funzionalità di Semrush sono davvero moltissime!

Piattaforma di Content Marketing

Oltre alla gestione social network, la piattaforma di Content Marketing di Semrush è un altro fiore all’occhiello di questo potente software.

Immagina di poter inserire un argomento e di trovarti una lista di keywords, keywords correlati e argomenti correlati.

Immagina di poter scrivere direttamente l’articolo all’interno di Semrush e di ricevere suggerimenti personalizzati proprio mentre stai scrivendo.

raccomandazioni keywords

Immagina di poter preparare un calendario editoriale all’interno della piattaforma stessa di Semrush e di poterlo visualizzare in maniera chiara e lampante.

Nella tua piattaforma di Content Marketing avrai questo e molto altro, come ad esempio:

  • la verifica dei contenuti e la verifica di plagio (copia)
  • leggibilità del testo
  • analisi del tono di voce
  • analisi delle menzioni del tuo brand in giro sul web
  • content audit dei tuoi articoli

Piani e prezzi di Semrush

Veniamo ora al tasto dolente, il prezzo.

Come ti dicevo, oltre a poter provare gratuitamente tutte le funzionalità di Semrush per 7 giorni, puoi comunque decidere di mantenere l’account gratuito.

La versione di prova ti consente di testare, gratis, ciascuno degli strumenti Semrush, oltre a poter prendere visione dei report. In questo modo potrai capire se hai effettivamente la necessità di sottoscrivere un piano e scegliere ovviamente quello più adatto alle tue esigenze.

prezzi semrush

Se paghi annualmente puoi risparmiare fino al 17% sul prezzo mensile del piano. Altrimenti puoi acquistare e pagare mensilmente, cancellando il tuo abbonamento in qualsiasi momento.

Account Semrush gratis

Con un account gratuito puoi comunque usare molti strumenti (non tutti) e potrai estrarre solo parzialmente i dati.

Il numero massimo di richieste giornaliere per i report di Analisi è limitato a 10 (gli utenti Pro hanno accesso a 3000 ricerche, i Guru a 5000 ricerche, i Business a 10.000).

Come utente gratuito puoi creare e gestire solo un Progetto e tracciare 10 keyword in Tracking della posizione, oltre a poter effettuare un’analisi di 100 pagine del tuo sito web.

Stiamo comunque parlando di uno strumento potentissimo che, anche se usato nella versione limitata, può comunque darti una mano incredibile con il posizionamento del tuo sito web su Google e sugli altri motori di ricerca.

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Elena Assirelli

Elena Assirelli

Digital Marketer e amante della SEO. Da quando ho 11 anni passo gran parte della mia vita davanti allo schermo di un computer. E no, non mi sento nerd, anche se qualche amico sostiene il contrario. Per oltre 15 anni ho giocato a pallavolo, una delle mie grandi passioni. Amo viaggiare e scattare fotografie e in generale mi appassiono di tutto quello che mi fa crescere come persona. E sì, da sempre amo molto il web, per due ragioni fondamentali: perché il web è un luogo dove succedono cose magiche e perché il web è un luogo dove si può diventare liberi.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *