Ricominciare a scrivere sul tuo blog dopo una lunga pausa: consigli utili

Scritto da Isabella Carfì Dyess

martedì, Lug 19
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Come riprendere in mano il blog dopo tanto tempo

Ti è mai successo di iniziare un progetto qualsiasi, magari anche importante per te e per i tuoi obiettivi, e doverlo mettere da parte per periodi di tempo che non sembrano finire mai? È una sensazione spiacevole, vero? Eh sì, perché ci si sente quasi intrappolati nella vita quotidiana con tutti i suoi doveri, mentre il pensiero va sempre a quell’unica cosa che vorresti fare davvero ma che finisce sempre inesorabilmente all’ultimo posto. In pratica per quando sarai in grado di avere giornate di 48 ore o l’energia di un cucciolo di Labrador.

Purtroppo nel mondo del blogging succede spesso di considerare il proprio blog come “quella cosa in più” che può aspettare se la vita dovesse diventare frenetica.

Questo articolo infatti è il primo dopo una pausa che avrebbe dovuto durare un paio di settimane e si è poi trasformata in 5 (cinque) mesi per mille e più ragioni. Quale momento migliore, dunque, per condividere qualche consiglio per ricominciare a scrivere dopo tanto tempo, giusto?

Se stai leggendo questo articolo è perchè vorresti riprendere a scrivere ma ti manca:

  • motivazione
  • ispirazione
  • energia
  • o tempo

allora sei sull’articolo giusto, te lo assicuro! Quindi passiamo subito all’azione!

Come far ripartire il tuo blog

Devi ripartire da zero? Fortunatamente no! Nel web i contenuti impiegano tempo a guadagnare visibilità. Quando sei lì che spari un articolo dietro l’altro come una macchinetta impazzita può risultare frustrante, ma nel nostro caso c’è il lato positivo: pur prendendoti una pausa, il tuo blog non morirà dall’oggi al domani. I contenuti che hai già scritto, se buoni, inizieranno a salire la scaletta SEO e prima di vedere un vero calo di traffico passeranno settimane.

i contenuti non vanno persi

Quindi prima di tutto resta positiva e non lasciare che il blogging, la tua vera passione, diventi invece una frustrazione solo perchè non puoi metterci mano per un po’. E te lo dico per esperienza, perchè nei mesi passati il pensiero di non poter scrivere o occuparmi del blog in generale mi stressava così tanto da non voler neanche prendere il computer in mano o leggere le email dei miei lettori (che di solito mi porta molta gioia).

Quindi non fare il mio stesso errore, ok?

5 Tips per ricominciare a scrivere sul tuo blog

Adesso che abbiamo fatto un bel respiro e scrollato di dosso un po’ di stress e frustrazione passiamo ai consigli concreti per riprendere effettivamente la tastiera in mano e trovare quel contenuto che sia giusto per ripartire, ok?

1. Ritrova l’ispirazione per scrivere

A volte capita che non sia tanto la mancanza di tempo a causare la famosa pausa. Succede invece che manchi proprio l’ispirazione per i contenuti. Il famoso blocco dello scrittore (o nel nostro caso, scrittrice 😉 )

Come superare questo blocco? Ecco alcuni consigli:

  • leggi altri blog o riviste preferite
  • trova i tuoi articoli che stanno ricevendo maggiore attenzione, rileggili e lascia che l’ispirazione arrivi da sola. Ti verranno in mente articoli cluster per approfondire l’argomento, te lo assicuro.
  • inizia a prendere nota delle domande che ti poni legate all’argomento del tuo blog. Molto probabilmente sono domande che si pongono anche i tuoi lettori a cui tu potrai dare risposta.
  • fai qualcosa di divertente per staccare il cervello. Più ci pensi a volte e peggio è!
  • parla con un’amica blogger. Rimarrai sorpresa di quanti consigli riceverai pensando (ma com’è che non ci ho pensato io?). Un bel brainstorming di idee con qualcuno a volte è davvero una manna dal cielo
  • torna sul tuo calendario editoriale e riesamina i titoli che avevi lasciato da parte

Se ancora non è sufficiente, ti consiglio di leggere il mio articolo su come trovare l’ispirazione quando non sai cosa scrivere.

2. Elimina le distrazioni

Dopo aver fatto qualcosa per distrarti e dimenticare lo stress… Elimina le altre distrazioni 🙂

Quello che intendo è che, quando finalmente decidi di riprendere in mano il tuo blog dopo tanto tempo, la tua mente non è più allenata come prima a focalizzarsi unicamente sulla scrittura. Quando tornerai in piena attività potrai anche tornare ad avere caos in casa, cani che abbaiano, figli che gridano e tv accesa in sottofondo e nulla potrà fermarti 🙂

eliminare le distrazioni

Ma in questo momento hai bisogno di pace e serenità, quindi:

  1. metti il cellulare in silenzioso, spegni la tv eccetera
  2. se sei come me, metti un po’ di musica di sottofondo
  3. trova il tuo angolo preferito di casa o all’esterno (se hai creato un ufficio in casa con i nostri consigli sei già avvantaggiata)
  4. se sai di avere anche altre cose da fare hai due opzioni:
    • o le fai prima e ti togli il pensiero (ma assicurati che non ti portino via troppo tempo)
    • oppure ti metti l’anima in pace che possono aspettare e il mondo non cadrà a pezzi (che è la pura verità, te lo assicuro)

Un nota aggiuntiva va data al fatto che spesso non ci rendiamo conto di quante distrazioni usiamo per sfuggire allo stress quotidiano. Social media, messaggi con l’amica, fare biscotti al forno, eccetera 🙂

Non ti dirò mai di rinunciare a quelle cose che ti fanno star bene, ma se invece scrivessimo di più sul blog per sentirci meglio invece di passare un’ora al giorno su Facebook? È un’idea da considerare, non trovi?

3. Non aspettare il momento perfetto (o forse sì?)

Qual è il momento perfetto per ricominciare a scrivere?

Questa è una domanda da un milione di dollari, vero? Dipende davvero dalla tua personalità.

Io, per esempio, sono qui che scrivo e sarò onesta con te: ho aspettato il momento perfetto. I figli sono a scuola, ho avuto due notti di sonno di seguito decenti (che per me è un miracolo), ho già sistemato casa e tutti gli appuntamenti di lavoro, ecc. ecc.

Guardando indietro, il mio primo pensiero ora che le dita volano sulla tastiera è: “Avrei potuto scrivere tante altre volte negli scorsi 5 mesi!!!”. Ma poi penso a quanto ero stanca, distrutta e demotivata. Penso a tutte le cose che ho fatto e mi dico “ALT!” Trasformando qualcosa che amo fare in qualcosa che avrei dovuto fare, avrei solo peggiorato le cose.

Forzare la mano, per come sono fatta io, è solo un altro modo per spingere la motivazione sotto ai piedi.

Se invece tu riesci, nonostante tutto, a spingere oltre e mantenere comunque la motivazione alta, ti faccio un applauso e ti dico continua così! Non aspettare il momento perfetto perché in realtà non arriverà mai. O arriverà così raramente che nel lungo termine ti sembrerà solo una presa in giro. L’illusione di una giornata!

A me personalmente serve il momento perfetto per ricominciare a scrivere, inutile negarlo. Ma questo non significa che mi aspetti accada tutti i giorni. So benissimo che domani ci saranno altre mille cose in ballo. Ora che ho ricominciato però, sento già le dita andare più veloci, l’ispirazione e la motivazione rinascere e so già che il secondo e il terzo passo saranno più facili d’ora in poi.

Il primo passo è sempre il più difficile, vero?

4. Trova una blogging partner

Cosa significa trovare una blogging partner?

Significa qualcuno con cui condividere idee, frustrazioni, ispirazioni e gioie.

Io e Elena condividiamo questo blog e la nostra partnership funziona alla grande per mille e più ragioni. Ma attenzione! Entrambe abbiamo anche un lavoro part-time e un sito (nel suo caso) e blog (nel mio). E noi parliamo tanto anche di quelli.

Non ti sto dicendo infatti di trovare qualcuno con cui scrivere sul tuo blog o che lo scriva per te. Non è necessario. L’importante è trovare qualcuno che condivida la tua stessa passione per il blogging, con la quale scambiare novità (visto che il web è in continua evoluzione), idee, cercare aiuto e ispirazione quando mancano. Qualcuno che ti ricordi perchè lo fai, ovvero “il tuo why“, quando la motivazione cala.

blogging partner

In altri termini, qualcuno che abbia i tuoi stessi obiettivi, pur percorrendo strade parallele e pur dovendo ogni tanto, prendersi una maledetta pausa. Non importa se tu hai un blog di cucina e lei uno di fashion.

Questa blogging partner ti aiuterà a superare meglio il tempo lontana dal tuo blog e a ritrovare la grinta quando sarai pronta a ricominciare a scrivere.

5. Scrivi!

Da ultimo, ma come al solito è forse il più importante di tutti i consigli…

Scrivi, scrivi, scrivi!

Ti sentirai fuori forma all’inizio e sappi che potrebbero presentarsi uno o più dei seguenti sintomi:

  • le dita non rispondono ai comandi come dovrebbero
  • il cervello ci mette di più a decidere come iniziare o finire una frase
  • nel complesso ti ci vogliono tre ore per scrivere ed editare un articolo che normalmente avrebbe richiesto un’ora e mezza
  • non ti ricordi neanche più come si apre WordPress e/o hai dimenticato la password
  • …hai capito il concetto 🙂

Sappi che tutte queste cose sono normali e il mio consiglio è di riderci sopra. Io ho iniziato questo articolo bestemmiando in greco perchè non riuscivo a scrivere in fretta. Le dita proprio non rispondevano e mi ci sono voluti 10 minuti per ricordarmi che la tastiera era impostata in inglese. E vai a trovare gli accenti così, no?

Dopo una bella risata, tutto è ripartito più liscio.

Scrivere è come andare in bicicletta, nessuno dimentica davvero come si fa. Solo la prima pedalata può risultare un po’ sbilenca., poi tutto ti sembrerà più facile.

E sei hai bisogno di un reminder su come strutturare un articolo, leggi il nostro articolo sul metodo a T.A.P.P.E.

Tutto aiuta, no?

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Isabella Carfì Dyess

Isabella Carfì Dyess

Blogger e Mamma. 38 anni, vivo negli USA, sposata con Scott e mamma di Ethan e dei gemelli Luke e Logan. Appassionata di tante cose: dalla lettura allo sport (ex giocatrice di pallavolo), dalla musica al cibo, ecc. Ma da sempre alla ricerca di nuovi modi per ottenere il massimo col minimo sforzo 🙂 Difficile dire quale sia il mio lavoro a tempo pieno visto che sia da mamma che da blogger le mie giornate sono piene. Mi piace imparare sempre cose nuove e scovare trucchi per riuscire a conciliare tutto per vivere la vita che piace a me. Nel 2017 ho scoperto che il mondo digitale è l'unico che permette di ottenere la mia libertà finanziaria pur non trascurando la mia famiglia e così mi sono buttata a capofitto in questa avventura. Ed è stato amore a primo click.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *