Quanto si guadagna con un blog?

Scritto da Isabella Carfì Dyess

martedì, Mag 19
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Vuoi creare il tuo blog e partire subito con il piede giusto?

Leggi la nostra guida come creare un blog in 20 step: quasi 9000 parole, sempre aggiornate, e soprattutto GRATIS!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

La risposta alla domanda da un milione di dollari: quanto si può realmente guadagnare con un blog?

In molti considerano l’idea di creare un blog. Altrettanti lo aprono e poi lo abbandonano perchè si perdono nelle cose tecniche o perchè dopo un po’ non vedono le entrate che si aspettavano.

Perché allora alcuni ce la fanno e altri no?

Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.

Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!

Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!

Ci stavamo chiedendo come mai alcuni blogger sono riusciti a fare del blogging la propria entrata principale, mentre altri (la maggior parte, veramente) non solo non ci sono riusciti, ma forse non sono nemmeno arrivati a riuscire a guadagnarci qualcosa.

Alcuni infatti aprono un blog quasi per caso e finiscono per fare milioni di euro all’anno. Ma prima di iniziare tutti si chiedono: “quanto si guadagna con un blog? Vale la pena? È il momento giusto?” e anche

Chi ha un blog ci guadagna?

Le risposte a queste domande sono rispettivamente:

  • si guadagna potenzialmente tantissimo (ma non tutti, certamente)
  • assolutamente sì, ne vale la pena
  • e sì, non c’è mai stato momento migliore. Ignora chi dice che il mercato digitale è saturo perché non ha idea di cosa stia parlando.
    Certo fare blogging richiede molto più tempo a livello di produzione contenuti (e conseguente crescita) rispetto ad aprire un profilo social, ma se sei qui e hai intenzione di creare un blog, fallo!
    (Se invece sei in dubbio su cosa fare, ti consiglio di leggere il nostro articolo dal titolo aprire un blog o una pagina Facebook: cosa conviene fare?)

Ma facciamo un passo indietro in modo da capire bene quanto si può potenzialmente guadagnare con un blog.

Come guadagnare con un blog

Il come lo abbiamo visto nell’articolo su tutti i metodi per guadagnare con un blog, qui ti indicherò solo brevemente i metodi di monetizzazione più comuni per capire come sia possibile che alcuni blog facciano pochi spiccioli e altri invece raggiungano i milioni di euro l’anno.

Guadagnare con un blog è possibile?

La risposta certamente è sì.

Lo dimostrano blog come quello di Chiara Ferragni The Blonde Salad, o quello di Aranzulla che fatturano milioni di euro l’anno. Ma altri blogger in nicchie meno “vistose”, con le giuste strategie possono portare a casa cifre che vanno dalle poche centinaia a diverse centinaia di migliaia di euro al mese.

Qui negli USA, dove io vivo, ad esempio, la mia mentore Ruth Soukup ha iniziato il suo blog Living Well Spending Less parlando di couponing e come risparmiare soldi sulle cose quotidiane. Ora è autrice di 6 best sellers, fondatrice di una scuola di blog, del Living Well Planner, nonché di un podcast e fattura circa 5 milioni di dollari l’anno. Il tutto lavorando da casa e potendosi occupare delle sue due figlie.

Altri esempi di donne blogger che hanno sfondato in pochi anni qui negli USA sono Rosemarie di The Busy Budgeter con un fatturato di più di 100 mila dollari al mese nel campo del risparmio in famiglia e Jennifer di Jennifer Maker nella nicchia del fai-da-te, anche lei al di sopra dei 150 mila dollari al mese.

blogging

Ma guadagnano tutti così tanto con un blog?

In questo caso la risposta è no!

In molti, soprattutto in Italia dove siamo ancora indietro a livelli medioevali, pensano che aprire un blog o fare la blogger sia più un hobby che una professione. E questo spiega perchè tanti abbandonano dopo qualche mese o perchè, anche dopo anni di sudore e passione, molti blog non fatturano grosse cifre.

Ci vogliono step e strategie ben precisi.

Ma questo non significa che non sia possibile guadagnare con un blog e, soprattutto, che si debba per forza essere geni del computer per poterlo fare (io ne sono l’esempio vivente).

Quanto si guadagna con un blog in un anno?

Se hai capito il succo del discorso, la risposta più logica è… poco o niente.

I risultati di guadagno di un blog richiedono tempo e a meno che tu non possieda già un’audience (un pubblico) che ti segue, sarà molto difficile guadagnare soldi dopo solo 12 mesi dalla messa on-line.

Ma hey, non stiamo cercando di venderti fumo! Creare un blog e guadagnare dei soldi è un vero e proprio lavoro e per ottenere grandi risultati c’è sempre bisogno di tempo.

Ma allora…

Come si guadagna con un blog?

Come ho accennato sopra, qui non entrerò nei dettagli più oscuri di come si monetizza un blog. Considera che le possibilità sono in realtà infinite (il bello del mondo digitale) quindi dovremo approfondire l’argomento in altri post.

Quello che posso fare è farti capire quali sono le principali strategie usate comunemente per monetizzare un blog quali:

  1. Inserzioni pubblicitarie
  2. Articoli sponsorizzati
  3. Affiliate marketing (come ad esempio l’Affiliazione Amazon)
  4. Creazione di prodotti e info-prodotti (da tripwire a prodotti veri e propri)
  5. Offerte di servizi (consulenza, assistenti virtuali, freelancers, eccetera)

Questi sono, moooolto in breve, i modi in cui i blogger monetizzano i loro siti web.

Vediamoli brevemente nel dettaglio.

Inserzioni pubblicitarie

Le inserzioni pubblicitarie o ads, non sono altro che spazi pubblicitari strategicamente piazzati sul tuo sito.

La piattaforma più conosciuta e che ti permette di guadagnare fin da subito è Google Adsense. Purtroppo non paga molto (esistono altre piattaforme più proficue) in proporzione al traffico, ma perlomeno è un introito passivo.

Più traffico arriva sul tuo sito e più guadagni.

Articoli sponsorizzati

Un’azienda di prodotti in linea con la tua nicchia ti contatta (o tu contatti lei) e vi accordate per scrivere un post con determinate caratteristiche su uno dei loro prodotti in cambio di retribuzione. Ne abbiamo parlato meglio nel mio articolo sulle differenze tra un guest post e uno sponsored post.

La retribuzione varia in base alla tua visibilità e autorità nel web e potrebbe anche includere il prodotto in questione in regalo.

Affiliate marketing

L’affiliate marketing consiste nel usare link affiliati all’interno dei tuoi articoli che rimandano i lettori ai prodotti che raccomandi. È assolutamente vantaggioso sia per te che per i tuoi lettori perchè:

  • ti permette di guadagnare percentuali sulla vendita di un prodotto che avresti comunque raccomandato ai tuoi lettori (ad esempio materiali che servono per un progetto fai-da-te)
  • Rende più facile al lettore trovare immediatamente ciò che gli serve per mettere in pratica i tuoi consigli
  • Una volta scritto l’articolo, l’introito è per la maggior parte passivo perchè il grosso è fatto (quindi ha un buon rapporto lavoro/entrate)
  • Al lettore non costa assolutamente nulla in aggiunta al prezzo regolare del prodotto. Sono le aziende che vendono i prodotti a pagarti di tasca loro.
monetizzare un blog

Creazione di prodotti o info prodotti

Questo si spiega piuttosto bene da solo 🙂

Una volta capito qual è il prodotto ideale per i tuoi lettori, la creazione di prodotti o info-prodotti è sicuramente lo strumento più potente per guadagnare con un blog.

Anche questo richiederà un intero articolo a parte, ma non c’è niente di meglio dell’instaurare una relazione vera e genuina con i tuoi lettori, capire come li puoi aiutare a risolvere i loro problemi e creare un prodotto che si addice a questo scopo.

Offerta di servizi

Il blog è sicuramente un fantastico strumento per promuovere i tuoi servizi e accrescere la tua autorità nel campo.

Sei un traduttore freelancer? Ti occupi di falegnameria? Sei una pet-sitter? O magari sei un copywriter? O un social media manager?

Tutte questi servizi possono essere promossi tramite il tuo blog e saranno il miglior biglietto da visita che tu possa presentare a chiunque stia pensando di assumerti.

Più accresci la tua autorità, più sarai in grado di guadagnare per i servizi che offri.

Come avrai probabilmente capito, i guadagni crescono nel momento in cui riesci ad attirare sulle tue pagine un certo numero di persone interessate a quello che hai da dire (o da offrire).

Per questo una delle domande che più sento fare è proprio

Quante visite servono per guadagnare con un blog?

Ahimè, vorrei avere una risposta precisa da darti, ma purtroppo dovrò limitarmi a un:

dipende.

Da cosa dipende?

In primo luogo dipende dalla nicchia di pubblico a cui si rivolge il tuo blog. Visto che ti sto riempendo di concetti, non voglio fare qui una spataffiata su cosa sia una nicchia, anche perché Elena ha già scritto un articolo dettagliato a riguardo, dal titolo “cos’è una nicchia di un blog“.

I vantaggi del blogging

La cosa fantastica del blogging è che, nel momento in cui hai capito qual è la tua passione, IL TUO WHY, puoi parlarne all’infinito, sfruttando anche altri canali come YouTube, social media e altro per rendere le tue conoscenze disponibili al resto del mondo.

A questo proposito, vorrei farti leggere l’intervista che abbiamo fatto a Cristina, blogger di base in Svizzera, che racconta la storia del suo blog “No Time For Style“.

Un altro vantaggio è che si può far crescere un blog anche lavorandoci poche ore al giorno. Anzi, è molto meglio lavorare e dedicare un’ora o due ore al giorno – però tutti i giorni – al tuo blog, piuttosto che lavorarci su 6 mesi e poi abbandonarlo.

Il blogging infatti non è uno schema per arricchirsi in fretta (anche se alcuni casi di successo virale esistono). Ci vuole pazienza, costanza e voglia di imparare questo mondo digitale in continua evoluzione.

Io personalmente ho iniziato quando mio figlio aveva 1 anno e mezzo e avevo due lavori, uno full time e un altro part time da casa. Nonostante tutto, ho deciso di seguire dei corsi, studiare, imparare e ho aperto il mio blog. Bloggavo nelle ore serali e nel weekend quando mio figlio faceva il suo pisolino.

Ad oggi sono mamma di altri 2 gemelli di pochi mesi che richiedono taaaaaaante attenzioni (non vanno all’asilo e non ho una tata ad aiutarmi) e il mio primogenito ha 3 anni e mezzo. Nonostante questo trovo il tempo per portare avanti il mio blog. E anzi, durante quei pochi mesi in cui ho dovuto mettere il blog in stand by per motivi di salute, il mio traffico di lettori è incredibilmente aumentato, pur non facendo niente.

Questo perchè seguendo degli step ben precisi, ho messo giù le basi per una crescita forte e costante e mi sono potuta permettere di dare la priorità alla mia salute e famiglia, senza perdere mesi di lavoro investito sul blog.

Non contenta ho deciso anche di aprire questo blog con Elena 😊 Le esperienze accumulate con il mio blog personale mi hanno ispirata ad aiutare altre donne e mamme a fare lo stesso, perchè ti assicuro che non c’è lavoro al mondo che ti darà le stesse soddisfazioni e flessibilità.

Ma torniamo a noi.

La domanda che devi porti realmente è:

qual è il modo migliore per guadagnare con un blog?

Qui è importante chiarire che per “modo” non s’intende quale tecnica di monetizzazione scegli, ma assicurarti che gli step che segui siano coerenti con la tecnica che scegli.

Mi spiego meglio.

Se decidi che non te importa nulla di creare e vendere prodotti e vuoi fare soldi solo con inserzioni pubblicitarie e affiliazioni, allora dovrai puntare su una strategia che miri ad aumentare il tuo traffico e la tua credibilità nel settore con contenuti pazzeschi e la giusta promozione. Non è forse il metodo che consiglierei in quanto la bilancia “lavoro/entrate” non pende dalla parte giusta. Ma per alcuni funziona bene così, quindi perchè no? 🙂

Se invece il tuo obiettivo è fare soldi con i servizi che offri allora mirerai a sfondare nella tua nicchia incrementando le tue collaborazioni e competenze nel settore.

In altri casi, crescere un’audience di lettori fedeli ai quali vendere i tuoi prodotti, potrebbe essere la strategia giusta per te (e quella che io consiglio fortemente).

In tutti i casi, il tuo potere più grande risiede nella crescita e cura della tua mailing list (anche questo è un argomento super vasto che andremo ad approfondire in molti altri articoli… Se vuoi scoprire cos’è, ti consiglio di iniziare dal nostro articolo su cos’è la mailing list e a cosa serve).

Chiaramente l’ideale è diversificare le entrate con una strategia che ti permetta di sfruttare quanti più metodi di monetizzazione possibile.

Se senti l’indecisione prendere il sopravvento, forse potrebbe tornarti utile leggere il mio articolo su come scegliere la miglior fonte di guadagno per il tuo blog.

come costruire un blog

Chiave per il successo per fare soldi con un blog

Al di là delle varie strategie c’è un fattore importante che ti farà guadagnare soldi con un blog e che è alla portata di tutti.

Se ci sono riuscita io che non avevo idea di da dove cominciare, anche tu puoi fare del tuo blog la tua professione a condizione che

Trovi IL TUO WHY e lo metti davanti a tutto!

E cioè la ragione che ti spinge ad aiutare gli altri a risolvere quei problemi che hai dovuto risolvere anche tu. La passione che deve trasudare da ogni parola che scrivi e ogni contenuto che andrai a regalare ai tuoi lettori.

Questa è la vera chiave del successo che permette ai blogger di guadagnare online, perché li spinge a:

  • Essere costanti anche quando si fa dura
  • Trovare la voglia di imparare sempre cose nuove
  • Mettersi in gioco
  • Trasmettere la loro passione da tutti i pori
  • Sprigionare la loro creatività
  • Trasformare i fallimenti in successi

Sembrerà una contraddizione, ma se apri un blog con il solo scopo di fare soldi non troverai mai il tuo vero WHY.

Non c’è niente di male nel voler guadagnare dal frutto del proprio sudore anzi, dovresti assolutamente farlo! Ma il segreto del blogging risiede prima di tutto nel voler aiutare gli altri con le proprie conoscenze ed expertise.

Quando avrai trovato il tuo why, tutto il resto diventerà solo “il prossimo step” da seguire nella tua strategia per guadagnare con un blog.

i vantaggi del blogging

Ma è il momento giusto per iniziare a guadagnare con un blog?

Qui potrei asciugarti anche i condotti lacrimali riempendoti di statistiche del web, ma mi limiterò a metterla giù in modo semplice:

Non c’è mai stato momento migliore!

Non solo il mercato digitale non è saturo come dicono alcuni a cui piace scoraggiare la gente a gratis (e senza motivo), ma è in piena fase evolutiva.

Se c’è una cosa che questa maledetta pandemia mondiale ci ha insegnato è che siamo pronti per il cambiamento e anzi, deve assolutamente avvenire.

A questo proposito ti consiglio vivamente di leggere i fantastici articoli della mia socia Elena sul cambiamento: perchè non dovresti averne paura (che, ti giuro, mi ha dato una botta d’ispirazione incredibile) e perchè il tuo lavoro deve diventare digitale.

Questi due articoli da soli ti faranno capire che, se c’è un momento giusto per mettersi in gioco, cambiare la traiettoria della tua vita e iniziare a guadagnare con un blog, allora è proprio questo!!

Lasciaci un commento per farci sapere cosa ne pensi 🙂

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Isabella Carfì Dyess

Isabella Carfì Dyess

Blogger e Mamma. 38 anni, vivo negli USA, sposata con Scott e mamma di Ethan e dei gemelli Luke e Logan. Appassionata di tante cose: dalla lettura allo sport (ex giocatrice di pallavolo), dalla musica al cibo, ecc. Ma da sempre alla ricerca di nuovi modi per ottenere il massimo col minimo sforzo 🙂 Difficile dire quale sia il mio lavoro a tempo pieno visto che sia da mamma che da blogger le mie giornate sono piene. Mi piace imparare sempre cose nuove e scovare trucchi per riuscire a conciliare tutto per vivere la vita che piace a me. Nel 2017 ho scoperto che il mondo digitale è l'unico che permette di ottenere la mia libertà finanziaria pur non trascurando la mia famiglia e così mi sono buttata a capofitto in questa avventura. Ed è stato amore a primo click.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

2 Commenti

  1. Francesca

    Ciao ragazze, mi sono imbattuta in questo articolo perché vorrei fare un blog. Devo ancora capire il mio focus preciso, il mio why perché io sono insegnate ma la mia passione è il make-up e durante la quarantena ho iniziato a fare video su YouTube anche sulle pulizie di casa. Eccomi qui a capire che nome darmi e su cosa focalizzarmi. Il genere è Lifestyle ma il nome deve essere personale e accattivante…ci sto pensando poi proverò a partire!
    È un mondo nuovo x me ma ce la posso fare!

    Rispondi
    • Isabella Carfì Dyess

      Ciao Francesca, intanto grazie del commento. Ma soprattutto congratulazioni!!! 🍾🍾
      Hai fatto la scelta migliore decidendo di iniziare che spesso è il passo più difficile.
      Certo che ce la puoi fare e noi saremo qui per ogni suggerimento o supporto di cui avrai bisogno ❤
      PS= ho sempre pensato che “i trucchi del trucco” fosse un nome figo per un blog di make up 😁 ma se scegli lifestyle (cioè molteplici argomenti diversi) allora dovrai aspettare di vedere cosa funziona e cosa no e soprattutto quale degli argomenti che tratti ti appassiona di più (piccola tip per ringraziarti del commento 😉)

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *