Se ci conosci e segui da un po’, sai che ci piace scovare nel mare dei blog on-line quelle storie un po’ particolari di donne che hanno avuto il coraggio di mettersi a nudo e raccontare la propria vera passione.
Daniela, però, ha fatto qualcosa di più.
Daniela ha mollato tutto ed è andata a vivere in camper (e ha chiamato così il suo blog).
L’abbiamo intervistata per te. Ecco qui.
Chi sei, cosa fai e da quanto hai iniziato a bloggare?
Ciao a tutti, mi chiamo Daniela De Girolamo e sono di origini calabresi.
Vivo in camper da settembre 2018 col mio cagnolino di nome Spritz. Il mio blog Mollo tutto e vado a vivere in camper invece è nato a marzo 2019.

Chi è il tuo pubblico, quale è la tua nicchia?
Per il primo anno ho scritto solo di consigli sulla vita e sui viaggi in camper e quindi mi sono dedicata esclusivamente al “Vivere in camper“.
Da pochi mesi mi sono resa conto che in realtà al mio pubblico interessavano forse anche di più articoli di crescita personale e quindi al “Mollo tutto“.
Qual è la stata la motivazione che ti ha spinto ad aprire il tuo blog?
Ho creato innanzitutto la pagina Facebook Mollo tutto e vado a vivere in camper a ottobre 2018 e ho ricevuto subito sia molto seguito che molto interesse.
Le domande che mi venivano fatte erano praticamente sempre le stesse e non riuscivo più a rispondere privatamente, dedicando il giusto tempo, a tutti.
Creare contenuti esaustivi una sola volta, ma che rimanessero visibili a chiunque, era diventata quindi una necessità.

Ci sono mai stati dei momenti in cui hai pensato di abbandonare il progetto?
No assolutamente, proprio perché questo progetto è nato per conciliare le esigenze mie e del mio pubblico e quindi il suo scopo aveva già un senso.
Discorso diverso potrebbe essere stato nel caso in cui si apre un blog con scopi diversi.
Hai ricevuto sostegno dalle persone a te vicine?
È nato tutto in maniera così naturale che non ho avuto neanche bisogno di confrontarmi con le persone a me vicine.
Ho però trovato, strada facendo, persone affascinate dal mio progetto, con le quali sono nate delle belle collaborazioni. Ma sempre tutto in maniera molto naturale.
Qual è il tuo why?
Mi piace il mio nuovo stile di vita tanto quanto mi piace trasmettere agli altri dei contenuti che possano dare loro informazioni importanti.
Quando ho iniziato io non avevo un punto di riferimento e quasi invidio chi mi segue oggi e grazie ai miei servizi ha la strada più in discesa.
Hai seguito dei corsi prima di aprire un blog o avevi già competenze digitali, oppure hai iniziato da zero?
Non avevo competenze di nulla di ciò che riguarda i social, non avevo nemmeno Instagram o meglio, avevo un account ma non lo usavo.
Non sapevo nemmeno la differenza tra sito web e blog e non avevo idea di poter monetizzare e come.

Hai fatto tutto da sola oppure ti sei fatta affiancare da altri/e professionisti/e?
Ho fatto tutto da sola inizialmente, col solo supporto tecnico di un amico di vecchia data, Pino Ciavorella di Creativ3 Web design che mi ha creato il blog da zero e che con tanta passione e pazienza, lo cura come se fosse il suo.
Quale è stata la cosa più difficile che hai dovuto affrontare o imparare durante il tuo percorso?
A fare tutto da sola e senza un euro di budget.
Non essendo un’attività imprenditoriale voluta, organizzata e premeditata, non avevo nessuna disponibilità né economica, né di risorse, né di conoscenza.
Solo tanta passione e tanto tempo libero da dedicargli.
Come gestisci la tua scaletta lavorativa settimanale o giornaliera?
Ovviamente ad oggi il progetto ha preso una piega più professionale e riesce ad autofinanziarsi tra entrate (monetizzazioni) e uscite (investimenti).
Inoltre, come dicevo, strada facendo ho stretto diverse collaborazioni e attualmente siamo una decina di persone che lavorano a questo progetto.
Sono passata, dunque, da scrivere come e quando mi andava ad avere un piano editoriale vero e proprio e a dover stare dietro a circa 3-4 articoli a settimana, di cui faccio sempre l’ultima revisione.
Oltre, ovviamente, a tutto il resto di cose che ci girano attorno.

Qual è la più grande soddisfazione che hai ottenuto con il blog?
Sicuramente la componente umana ed emotiva.
Non avendolo fatto per soldi e non essendo stata la fonte di reddito che mi ha permesso di intraprendere questo stile di vita, non guardo ai risultati economici.
Aver aiutato già centinaia di persone che mi seguono a trovare spunti, informazioni e soluzioni è sicuramente la mia soddisfazione più grande.
Oltre ovviamente ad aver creato un team di ragazzi ambiziosi che avevano voglia di fare ma che non avevano ancora trovato la giusta opportunità che li facesse sentire appagati. Questa è un’altra grande soddisfazione.
Quali sono i tuoi obiettivi come blogger?
Potrei già essere felice di quello che già ho, ma sicuramente, a più persone posso arrivare, più risposte e servizi posso loro offrire e più sono contenta.
Quindi sicuramente, una volta che inizi a fare le cose seriamente, vuoi o non vuoi alzi anche l’aspettativa e viceversa.
Cosa ti ha insegnato il blogging e che tipo di crescita personale e professionale senti di aver intrapreso?
Sicuramente ho capito quanto lavoro c’è dietro una cosa del genere! Non immaginavo minimamente!
È un lavoro duro perché, anche se puoi farlo da ogni parte del mondo, non ci sarà mai un posto nel mondo in cui sarai totalmente in vacanza perché anche solo per rispondere ad un messaggio o ad un commento, quel paio d’ore durante il giorno ci saranno sempre.

Come dico io: “il bello del mio lavoro è che non hai orari e il brutto del mio lavoro è che non hai orari!”
Quali consigli daresti tu a chi vuole aprire un blog?
Pensateci bene prima di iniziare e fatelo solo se avete tanto tempo da dedicargli e soprattutto tanta passione per i temi che trattate perché possono passare mesi o anche anni di duro lavoro prima di avere soddisfazioni anche e soprattutto economiche.
Inoltre scegliete una nicchia e dedicatevi a quella perché c’è veramente tanta concorrenza ed emergere non è affatto facile.
Ma se è quello che vi piace fare e avete tanti contenuti interessanti da trasmettere, allora può essere davvero un bellissimo lavoro che ti ripaga a 360 gradi.

Per seguire Daniela e le sue avventure:
- Visita il suo blog Mollo tutto e vado a vivere in Camper
- Seguila sul suo canale YouTube Mollo tutto e vado a vivere in Camper
- Visita la sua pagina Facebook Mollo tutto e vado a vivere in Camper
0 commenti