Guida completa al programma affiliazione Amazon per principianti: cos’è, come si usa, regole generali e strategie migliori per monetizzare con l’affiliate marketing su Amazon
Hai un blog e pensi sia ora di iniziare a monetizzarlo? Stai pensando di aprire un e-commerce in affiliazione ma vuoi capire bene come funziona? O magari hai un profilo Pinterest ben impostato e vuoi capire se puoi usare link affiliati per guadagnare qualche soldo extra? In tutti questi casi, questa maxi-guida al programma di affiliazione Amazon per principianti farà al caso tuo.
Oggi infatti vedremo nel dettaglio cos’è il programma di affiliazione Amazon, i modi migliori per sfruttarlo per monetizzare il tuo sito e anche qualche regola generale che è bene sapere per non perdere il proprio account affiliato su Amazon.
Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.
Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!
Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!
Devi sapere infatti che, sebbene il programma di affiliazione Amazon non sia certo quello che paga le migliori commissioni sul mercato, è anche vero che è la piattaforma e-commerce più usata al mondo. Questo significa che scegliendo di diventare affiliato Amazon prenderai pochi spiccioli per ogni articolo spedito, ma più frequentemente di altri programmi.
L’altro aspetto positivo dell’affiliazione Amazon è che Amazon paga sempre. E velocemente.
Ma non andiamo troppo oltre e ripartiamo invece dagli albori, ok? Vediamo prima di tutto cos’è l’Affiliate Marketing in generale così da poter poi approfondire Amazon nel dettaglio.

Cos’è l’Affiliate Marketing?
L’Affiliate Marketing è un tipo di marketing on-line che si basa su un accordo commerciale tra un adviser (un’azienda) e un affiliato (tu). L’affiliate marketing ti permette di sfruttare link personalizzati a prodotti e servizi da poter mettere dove vuoi all’interno del tuo sito, blog o social network (Pinterest, Facebook, eccetera). Quando qualcuno acquista un prodotto tramite il tuo link affiliato, tu guadagni una commissione.
Ancora confusa? Comprensibile. Lascia che te lo spieghi in parole più semplici.
Hai mai fatto passaparola con amici o parenti di prodotti che usi e ami? Ecco, con l’affiliate marketing sostanzialmente stai facendo la stessa cosa. L’unica differenza è che lo stai facendo tramite web e con dei link personalizzati che ti vengono assegnati quando diventi affiliato di una qualsiasi piattaforma che offre il programma di affiliazione (come appunto Amazon, ma ne esistono anche altre).
Lo stesso programma affiliazione Amazon cerca di spiegarlo molto bene nella sua pagina di presentazione:
“Consiglia i prodotti. Guadagna commissioni pubblicitarie”
(Complimenti al copy di Amazon in questo senso 😉 )

Una volta ottenuti questi link, potrai poi inserirli nel tuo blog, sito web, e-commerce o anche sui social media rispettando regole ben precise e, ogni volta che un tuo lettore/follower cliccherà sul link, verrà reindirizzato al prodotto in questione. Se poi dovesse decidere di acquistare il prodotto, tu porterai a casa una commissione che varia a seconda della piattaforma di affiliazione, tipo di prodotto, eccetera.
Ti consiglio di continuare nella lettura dell’articolo perché più avanti vedremo nel dettaglio le cifre di tutti i tipi di commissione del programma di affiliazioni Amazon.

Cosa cambia per l’utente finale (il lettore del tuo blog o sito web)?
Il tuo lettore/follower non spende niente in aggiunta al prezzo reale del prodotto. La commissione ti viene pagata dalla piattaforma che offre il programma affiliazione in cambio del tuo “passaparola”.

Come funziona l’affiliate marketing in 5 semplici step:
- ti iscrivi al programma di affiliazione (nel nostro caso, al programma affiliazione Amazon)
- inserisci i tuoi link personalizzati di prodotti/servizi che conosci e raccomandi all’interno delle pagine del tuo sito (o sui social)
- il lettore clicca e acquista
- tu prendi una commissione (il lettore non spende un centesimo in più)
- a prodotto spedito/servizio reso ti viene pagata la commissione
Ora è più chiaro? 🙂 Facile no?
Ah, e quasi dimenticavo la ciliegina sulla torta: iscriversi ai programmi di affiliazione è assolutamente gratuito 🙂

Dopo aver letto fino a qui, scommetto che avrai capito l’enorme potenziale dell’affiliate marketing e perché, ad oggi, è una fetta succosa di monetizzazione per molti blogger (ne abbiamo parlato anche nel nostro articolo su tutti i modi per guadagnare con un blog) o comunque per chiunque abbia un business online.
La parte sicuramente più interessante da valutare è la semi-passività con la quale si possono realizzare introiti di un certo livello. Fai il lavoro duro una volta e lo stesso link potrebbe portarti introiti all’infinito.
Fantastico, no?
Rivediamo velocemente i vantaggi che offre:
I vantaggi dell’Affiliate Marketing
Per fare un sunto veloce:
- Non devi spendere soldi per iscriverti ai programmi di affiliazione
- Il processo per ottenere e aggiungere i tuoi link personalizzati è davvero semplice
- Non stai vendendo niente, stai solo raccomandando prodotti che già conosci e ami
- In realtà stai facendo un favore ai tuoi lettori/followers facendo risparmiare loro il tempo di trovarsi il prodotto da soli
- I tuoi lettori non spendono niente per aver cliccato sul tuo link
- Con le giuste strategie, potresti farlo nel tuo tempo libero come guadagno extra
- Con le (ancora più) giuste strategie, puoi farlo diventare un lavoro arrivando a guadagnare parecchi soldi (sapevi che c’è gente che fa l’affiliate marketer di professione?)
- Il guadagno è semi-passivo all’inizio e totalmente passivo più il tempo avanza (a meno che tu non lo faccia come professione principale)
- Esistono molteplici modi per dare visibilità ai tuoi link e CHIUNQUE può farlo
- Non è necessario avere un sito web o un blog (lo vedremo più nel dettaglio)
Decalogo decisamente interessante, non trovi? 🙂
Bene, ora che abbiamo capito un po’ cos’è l’Affiliate Marketing, andiamo a conoscere meglio il programma di affiliazione Amazon con tutti i suoi pro e contro.
Vantaggi del programma di affiliazione Amazon
Ma perché una persona dovrebbe interessarsi nello specifico al programma di affiliazione Amazon?
Giustissima domanda. In effetti facendo un po’ di ricerca, potresti scoprire che in realtà ci sono molti più programmi di affiliazione di quanto si pensi.
Come logica di base, l’affiliazione Amazon non ha nulla di diverso di ciò che già descritto sopra. Ma offre particolari vantaggi che credo sia importante sottolineare.
Come già accennato le commissioni non sono molto generose. Si parla di commissioni che vanno dall’1,5% ad un massimo del 12% e solo in condizioni specifiche. Diciamo che, a seconda della categoria puoi aspettarti una media del 3% di commissioni su ogni prodotto.
Bassine vero? Ma considera ciò che sto per dirti: secondo questo articolo de ilSole24ore, Amazon ha chiuso il 2019 con ben 2,3 miliardi in vendite. MILIARDI!

Ciò significa che è senza ombra di dubbio la piattaforma e-commerce più usata in Italia. Non ha bisogno che tu le faccia pubblicità, ma la apprezza diciamo 🙂 altre piattaforme hanno bisogno di spingere un po’ di più e offrono quindi commissioni un po’ più alte.
Detto questo però, il fatto che Amazon sia così utilizzato torna anche a tuo vantaggio. Raccomandando un prodotto su Amazon i tuoi lettori sanno che:
- C’è una buona probabilità che il prodotto sia di qualità e, se non lo fosse, c’è un ottimo servizio clienti o di reso alle spalle
- Sanno già come navigare nella piattaforma per controllare recensioni, aggiungere anche altri prodotti al carrello ecc.
- Amazon è un sito costruito perfettamente per portarti ad acquistare sempre più prodotti grazie alle sezioni di “prodotti consigliati”, “i clienti hanno acquistato anche”, eccetera…
- Esiste la concreta possibilità che il tuo lettore abbia già un account aperto su Amazon e risulti quindi più semplice per lui/lei acquistare
- e tanto altro ancora!
In breve, hai alle spalle un colosso che ispira fiducia nel compratore e ti sarà quindi più semplice guadagnare raccomandando prodotti su Amazon.
Regole generali del programma di affiliazione Amazon
Diventare affiliato Amazon è piuttosto semplice, ma ci sono alcune regole e requisiti da rispettare e ora andremo a vedere nel dettaglio i più importanti.
Nota: consiglio sempre però di leggere a fondo le policy direttamente sul sito di Amazon Associates (lo trovi nella sezione FAQ della pagina di Amazon Affiliate) in quanto nel tempo possono essere soggette a cambiamenti o modifiche. Cercheremo di tenere sempre aggiornato questo articolo, ma è sempre meglio restare informati in prima persona.
Requisiti per diventare affiliato Amazon: serve la Partita IVA?
Benchè non sia necessario aprire una partita IVA per aprire un accounto con Amazon Associates, quantomeno non per Amazon stessa, è bene sapere che i guadagni continuativi anche tramite l’affiliate marketing in Italia sono soggetti a regolamentazione. Di conseguenza, quando inizierai a guadagnare ti consiglio di informarti a riguardo.
Codice Ateco Affiliate Marketing
Per sapere quale Codice Ateco utilizzare se hai iniziato a guadagnare con l’Affiliate Marketing, ti consiglio di rivolgerti a un buon commercialista e informarti quanto più possibile a riguardo.
A parte questo, per quanto riguarda Amazon stessa, gli unici requisiti sono:
- avere un sito web o un’app per dispositivi mobili
- avere un account Amazon senza il quale non potrai accedere al programma di affiliazione
Dopo aver compilato tutti i campi richiesti (ci vorranno all’incirca 5 minuti) dovrai:
- scegliere la modalità di pagamento che preferisci fra bonifico bancario, buono Amazon o assegno
- generare tre vendite idonee entro 180 giorni (6 mesi circa) per diventare un membro effettivo del programma e ottenere l’API relativa, che ti permetterà di integrare alcune funzionalità interessanti nel tuo lavoro di Affiliate Marketer (cercherò di spiegarti meglio cosa intendo)
Se allo scadere dei 180 giorni non dovessi aver generato 3 vendite, ti arriverà notifica della chiusa dell’account. Se dovessi aver generato una o due vendite ti verrrano comunque pagate le commissioni, ma il tuo account sarà comunque chiuso in via definitiva (anche se potrai richiedere l’apertura in qualsiasi momento). Questo significa però che tutti i tuoi link personalizzati non saranno più validi.
Se dovessi aver inserito link affiliati all’interno dei tuoi articoli, dovrai quindi andare a sostituirli una volta aperto un nuovo account. Non c’è infatti un numero limite di volte in cui potrai iscriverti.
Una volta completate le 3 vendite entro i 180 giorni sarai ufficialmente un affiliato Amazon (congratulazioni), riceverai la tua chiave API e per mantenerla dovrai effettuare almeno 3 vendite idonee ogni mese.

Altre regole importanti da sapere come affiliato Amazon
Fra le tante regole di Amazon mi sento di sottolinearne un paio che sono davvero importanti:
- Sia che tu promuova i tuoi link affiliati sul tuo sito, blog o sui tuoi social media, dovrai chiaramente farlo sapere ai tuoi lettori/followers con una breve nota PRIMA del link stesso, oppure e nelle pagine di Disclaimer / Policy del tuo sito (o nel footer)
- Non è permesso promuovere link affiliati Amazon tramite email o all’interno di prodotti digitali
- I click provenienti da te stessa o da membri della tua famiglia non saranno considerati come acquisti qualificati. Il che significa che Amazon ti segnalerà la vendita, ma non ti verrà pagata alcuna commissione. Amazon non spiega nel dettaglio come fa ad accorgersi da dove proviene la vendita, ma puoi star certa che il loro team di sviluppo lavora ogni giorno sull’algoritmo per evitare questo genere di pratiche, quindi te le sconsiglio altamente.
- Amazon memorizza i cookies di chi ha cliccato sul tuo link e lo conserva per 24 ore. Il che significa che se anche la persona non acquistasse nulla al momento, tutto ciò che acquisterà nell’arco delle 24 ore sarà un’acquisto idoneo (diretto o indiretto lo vedremo più nello specifico sotto).
Per tutte le altre normative, ti rimando nuovamente alla loro pagina sulle Politiche del programma di affiliazione
Come faccio a sapere se è il momento ideale per aprire un’affiliazione con Amazon?
Vista la regola dei 180 giorni, questa è senza dubbio una domanda più che lecita.
Un blog o sito web attivo in 6 mesi potrebbe produrre tantissimi contenuti, ma non è detto che accumuli abbastanza traffico per generare vendite. Facciamo quindi l’ipotesi che tu parta in quinta e decida di mettere link affiliati su quasi tutti i tuoi articoli in questi 6 mesi e che il traffico sul tuo sito non sia ancora sufficiente per generare le vendite richieste (credimi, capita molto spesso).
L’account ti viene chiuso e il tuo link personalizzato non esiste più. Come diretta conseguenza dovrai aprire un nuovo account e tornare indietro su ogni singolo articolo per cambiare tutti i link.
Una vera rottura, vero?
Conviene invece aspettare di avere traffico (se vuoi scoprire come fare, ti consiglio di leggere tutti i nostri articoli su come aumentare il traffico verso il tuo blog o sito web) a sufficienza per due motivi:
- chiaramente per aumentare le probabilità di click
- per sapere quali sono le pagine più visitate, che saranno le prime in cui andrai ad aggiungere i tuoi link affiliati
Quanto traffico deve avere il mio sito per generare vendite su Amazon?
Altra domanda lecita, ma anche da un milione di dollari. Dipende da diversi fattori in realtà, come ad esempio la nicchia che hai scelto. Un sito di creazioni fai-da-te avrà più probabilità di vendita in quanto i prodotti raccomandati sono necessari alla creazione oggetto dell’articolo, mentre un blog che parla di moda o gossip avrà decisamente bisogno di più traffico. Un blog di recensioni prodotti molto di più di un sito web verticale. E via dicendo.
Personalmente non ho generato vendite stabili sul mio sito (un blog per mamme lavoratrici/imprenditrici) finché non ho raggiunto le 10mila sessioni al mese.
Come creare link affiliati con Amazon
Una volta creato il tuo account ti verrà assegnato un ID, cioè un codice identificativo che a sua volta sarà incluso in tutti i link che andrai a creare e inserire sulle tue pagine. In questo modo Amazon potrà risalire a te quando un prodotto viene acquistato tramite uno di questi link.
Ma come si creano i link?
Ci sono diversi modi è in realtà un procedimento molto semplice. Una volta che avrai accesso alla tua dashboard vedrai sul menù la voce “Creazione link prodotti“. Cliccandoci si aprirà un menù a tendina con le seguenti opzioni:
- Link prodotti
- Banner
- Link a qualsiasi pagina Amazon.it
In questo modo puoi scegliere se:
- Creare un link di un prodotto specifico che potrai ricercare tramite parole chiave (come se stessi facendo una normale ricerca per i tuoi acquisti)
- Posizionare un banner all’interno di un articolo o anche su altre pagine del tuo sito (esistono diverse forme e dimensioni)
- Oppure creare un link ad una pagina specifica. Questa si può utilizzare per ricerche generiche come “offerte lampo” o “idee regalo”, eccetera
In ogni caso dovrai essere loggata nel tuo account.
Ma esistono due modi ancora più semplici e veloci per creare e inserire link all’interno del tuo sito:
- Utilizzando SiteStripe
- Attraverso l’uso di vari plugin se il tuo blog/sito web è su WordPress
Inserire Link Amazon tramite SiteStripe
SiteStripe ti viene messo a disposizione da Amazon e dovrai semplicemente attivarlo dalla tua dashboard. Una volta attivato, ti apparirà una barra in cima alla pagina Amazon.
Utilizzarla è semplicissimo: ti basterà navigare su Amazon e quando trovi un prodotto che vuoi linkare, potrai scegliere se vuoi un link di solo testo o di testo + immagine. Dopodiché non dovrai fare altro che copiare e incollare il link nelle tue pagine e il gioco è fatto.
Inserire Link Amazon su WordPress tramite Plugin per la creazione di link affiliati
Esistono diversi plugin che puoi installare sul tuo sito WordPress, ma chiaramente dovrai vedere se sono compatibili con il tuo sito.

Migliori plugin WordPress per l’affiliazione Amazon
- AzonPress (se ti interessa questo in particolare, leggi la nostra guida ad AzonPress)
- Amazon Affiliate per WordPress
- Amazon Associate Link Builder
- Amazon Auto Links
- WZone (un po’ differente da questi sopra)
E tanti altri. Ecco perchè non mi soffermo a descriverti le loro diverse caratteristiche.
Mi soffermerò solo un attimo a raccomandarti due plugin che io ed Elena utilizziamo perché abbiamo un’esperienza diretta per poterteli descrivere.
AzonPress: opinioni
Elena ha già scritto un fantastico e dettagliato articolo su AzonPress che ti consiglio di leggere, ma nel frattempo posso dirti personalmente che è facilissimo da usare, velocizza tantissimo non solo la creazione dei link, ma anche il caricamento della pagina (sia per te che per i tuoi utenti) rispetto ai link generati da Amazon e offre molteplici opzioni di grafica per lo showcase dei tuoi link, tutte assolutamente fantastiche e decisamente molto più professionali (e responsive!). E inoltre si aggiorna automaticamente quando i prezzi cambiano.
Sì perché c’è da dire che creare i link solo tramite Amazon è semplice, ma esteticamente sono bruttini e purtroppo rallentano parecchio il sito. Inoltre non puoi creare tabelle comparative o altro.
Di conseguenza, quando inizi ad avere qualche click, consigliamo sicuramente di investire per acquistare questo ottimo plugin. Trovi i prezzi e le offerte su questa pagina di AzonPress.
WZone: opinioni
WZone è un plugin ancora più spettacolare ma totalmente differente rispetto a quelli citati sopra. Ti permette infatti un’integrazione totale e un’importazione automatica dei tuoi prodotti Amazon direttamente in un e-commerce costruito con WooCommerce su WordPress. Questo significa che potrai creare facilmente un e-commerce anche senza avere prodotti e di soli prodotti affiliati Amazon, semplicemente facendo fare il lavoro sporco (l’inserimento dei prodotti) a questo plugin.
WZone non crea quindi “link affiliati”, ma vere e proprie “schede prodotto” Amazon.
L’altra caratteristica incredibile è che puoi scaricarlo e utilizzarlo anche se non hai ancora ottenuto le API di Amazon (e quindi generato 3 vendite idonee). Fantastico, vero?
Quanto si guadagna con il programma di affiliazione Amazon?
Questa è sicuramente la domanda che interessa di più a tutti, vero? 🙂
Perfettamente comprensibile.

D’altronde non è che siamo qui a fare questo duro lavoro per poi portare a casa fiocchi di cotone. Ci stiamo guadagnando la pagnotta.
La risposta però si basa su tanti fattori diversi, come:
- la nicchia in cui si opera
- se l’acquisto è idoneo
- se l’acquisto è diretto o indiretto
- in caso di commissioni fisse (programma bounty)
- e, come già accennato, anche la quantità e qualità del proprio traffico incidono molto
Per nicchia si intende in questo caso la categoria di prodotti. Mentre il fashion arriva a pagare fino al 12% e l’handmade il 10%, ci sono altre categorie che pagano il 3 o 4% come l’informatica, elettronica o i dispositivi Amazon.
Per vedere la tabella completa ti rimando a questa pagina che puoi trovare in ogni momento nella tua dashboard sotto “aiuto-commissioni pubblicitarie”.
Acquisto diretto e indiretto Affiliazione Amazon
Ora capiamo invece la differenza fra acquisto idoneo diretto e indiretto.
Per acquisto idoneo si intendono tutti gli acquisti effettuati secondo le regole che abbiamo già visto quindi:
- che non arrivi da te stessa o dai tuoi famigliari
- che avvenga tramite il tuo link personalizzato
- che il traffico sia organico, quindi non tramite traffico acquistato direttamente con ads (gli Affiliate Marketer di professione “raggirano” questa regola semplicemente anteponendo una landing page tra il traffico acquistato e il link di Amazon: generano traffico acquistato tramite Facebook ADS o Google ADS, questo traffico viene indirizzato a una landing page (un sito web costituito da una sola pagina) dove sono posizionati i link. Spingono l’utente tramite tecniche di copy e di vendita a cliccare i link di affiliazione. Gli acquisti derivanti sono così considerati idonei perché provenienti da una pagina intermedia – la landing page e non direttamente dal traffico acquistato).
Un acquisto idoneo diretto è quando l’acquisto arriva dalla stessa categoria di prodotti alla quale rimanda il tuo link. In parole semplici, se con il tuo link stai raccomandando di acquistare un vaso porta fiori specifico, l’utente clicca ma poi decide di acquistare un altro vaso porta fiori, si tratta comunque un acquisto idoneo diretto.
Se invece non dovesse acquistare un vaso ma, entro le 24 ore di durata del cookie, decidesse di acquistare un televisore, a te arriverà comunque una commissione, ma molto più bassa in quanto acquisto idoneo indiretto, cioè da una categoria diversa da quella del tuo link.

Guadagnare con link affiliati al programma bounty Amazon
Il programma Bounty di Amazon è un po’ diverso dai link di prodotti in quanto si basa su commissioni fisse derivate promuovendo servizi speciali di Amazon.
Eccoti la lista e quanto percepiresti ad ogni iscrizione:
- Amazon Prime – 3 euro anche solo per iscrizione al periodo di prova gratuito di 30 giorni
- Prime Video – 3 euro anche solo per iscrizione al periodo di prova gratuito di 30 giorni
- Amazon Music – 4,50 euro con 3 mesi di uso gratuito in offerta
- Prime Video Channels – 3 euro per ogni prova gratuita e raddoppia se successivamente si iscrive anche a Prime Video
- Kindle Unlimited – 3 euro anche solo per iscrizione al periodo di prova gratuito di 30 giorni
- Amazon Business – 20 euro a iscrizione
- Lista Nozze – 3,50 euro
- Prime Student – 3 euro anche solo per iscrizione al periodo di prova gratuito di 90 giorni
- Lista Nascita – 1,50 euro (ovviamente la mia nicchia è la più sfigata, ma vabbè:) )
Come vedi, inserendo gli appositi Banner pubblicitari all’interno del tuo sito o dei tuoi articoli potresti generare delle belle entrate, soprattutto considerando che tutti questi servizi (ad eccezione di Amazon Business) mettono a disposizione una prova gratuita piuttosto consistente. La lista nozze e la lista nascita invece sono totalmente gratuite.
Le migliori strategie per guadagnare con il programma di affiliazione Amazon
Per noi blogger è essenziale creare e mantenere un profondo rapporto di fiducia con le nostre lettrici. Di conseguenza, la regola numero uno anche per l’Affiliate Marketing in generale, è quella di restare sempre fedeli alla propria nicchia di pubblico e la di essere sempre sinceri con le proprie raccomandazioni.
In poche parole se io che ho un blog per mamme lavoratrici mi mettessi a promuovere videogiochi avrebbe poco senso, giusto? Sarebbe palese e chiaro che lo farei solo per buttare nel mucchio quanti più link affiliati possibile sottovalutando largamente l’intelligenza delle mie lettrici (e degli algoritmi Google).
Controproducente al 100%.
A volte è meglio dimenticare le percentuali di guadagno e preferire invece la qualità delle raccomandazioni che fai.
Detto questo però, non è detto che tu non possa usare delle strategie ben precise per incrementare i tuoi click offrendo un servizio ottimo alle tue lettrici. Perché ricorda, non avendo un costo aggiuntivo per loro, in realtà le tue raccomandazioni faranno risparmiare loro un sacco di tempo nella scelta dei prodotti di cui hanno bisogno.
Alcuni esempi sono:
- Scrivi articoli in cui recensisci un prodotto o compari più prodotti
- Articoli round-up di prodotti (il nostro articolo sui migliori supporti per pc e laptop stand per lavorare da casa ne è un perfetto esempio), in cui metti a confronto tutta una serie di prodotti simili tra loro
- Inserisci i banner ben in vista sul tuo sito (sempre in linea con la tua nicchia)
- Articoli tutorial per creazioni fai-da-te (che sono quindi principalmente informativi, come tutti gli “how-to”)
- Articoli stagionali (il Natale, San Valentino e altre festività che di solito coinvolgono l’acquisto di regali sono perfetti)
- Articoli per avvisare le tue lettrici di promozioni particolari (ad esempio Prime Day o Black Friday o altro) e illustra bene gli sconti di cui potranno usufruire
- Utilizza plugin che ti permettano di creare presentazioni esteticamente professionali, come ad esempio AzonPress (e velocizzare di molto il tuo lavoro)
- Promuovi maggiormente gli articoli che contengono link affiliati
- Crea uno shop sul tuo sito con prodotti raccomandati
- Crea un e-commerce store (tramite il plugin WZone sopracitato)
Affiliazioni Amazon senza un sito web: si può fare?
La risposta è sì! Si può fare in diversi modi.
Abbiamo già visto che per entrare nel programma di affiliazione Amazon ci vuole necessariamente un sito, giusto? Stiamo parlando del programma Associates di Amazon.
Esistono però altri due modi che ti andrò a descrivere brevemente:
- Attraverso Pinterest o altri social network
- Attraverso il programma Influencer di Amazon
Il primo richiede comunque un sito web, ma ti spiegherò un trucco veloce per aggirare parzialmente l’ostacolo in maniera del tutto legittima.
Mentre per il programma influencer non c’è assolutamente bisogno di possere un sito web.
Andiamo a capire brevemente di cosa si tratta
Affiliazione Amazon e Pinterest: come funziona?
Per usare Pinterest nel modo giusto ci vuole un intero articolo a parte che scriverò presto. Per ora ti basta sapere che Pinterest permette l’uso di link affiliati all’interno della propria piattaforma a patto che rispettino diverse regole, ma tutte piuttosto semplici.
La prima è che per poter aprire un profilo Business su Pinterest, necessario per poter aggiungere link affiliati, dovrai avere un sito. Ma il trucco di cui ti accennavo poco fa è che il sito è necessario per l’iscrizione, ma non per promuovere i tuoi link affiliati.
Il che significa, in parole più semplici, che puoi aprire al volo un sito gratuito, acquistare un dominio e usarlo per registrarti. Dopodiché il sito può anche essere composto da un’unica pagina che dice “ciao, io sono Tizia” e non gliene può importare di meno a nessuno. Questo perché i link li metterai direttamente su Pinterest senza passare dal tuo sito.
Quando pubblichi un Pin su Pinterest ti chiede di inserire Titolo, Descrizione, Link e scegliere in quale delle tue bacheche vuoi salvarlo. Se al posto di un link che rimanda al tuo sito metti un link affiliato, nessuno te lo vieta 🙂 Basta che nella descrizione o negli hashtag tu faccia comunque presente che è un link affiliato.
Esempio:
- Crei un’immagine pin per raccomandare i migliori regali per la festa della mamma
- Vai su Amazon e crei un link alla pagina corrispondente
- Aggiungi il link al pin
- Aggiungi titolo e descrizione (non scordare il disclaimer che dice che è un link affiliato)
- Salvi su una delle tue bacheche
Facile no?
In realtà poi, a livello pratico, perché tu possa raggiungere abbastanza audience da generare click, c’è tutto il processo di crescita del tuo profilo che andrebbe appunto spiegato più nel dettaglio. Ma il processo pratico è davvero tutto qui.

Guadagnare con il programma Influencer di Amazon
Che differenza c’è tra il programma Influencer di Amazon e il programma Associates?
A livello pratico è quasi nulla: stessa creazione dei link e più o meno le stesse commissioni.
Sono i requisiti che cambiano. Come accennato non c’è bisogno di un sito web, ma dovrai avere uno più profili ben sviluppati sui social media fra Instagram, Twitter, Facebook o YouTube.
In poche parole: devi essere un influencer 🙂 Non fa una piega, vero?
Di conseguenza, per essere ammessa nel programma c’è un sistema di selezione parecchio più restrittivo in quanto non tutti possono farlo a differenza del programma di affiliazione Amazon classico.
Requisiti più importanti:
- Un alto numero di followers
- Contenuti di un certo livello
- Forte interazione con i propri followers
Insomma devi essere un influencer con i fiocchi, non basta comprarsi il traffico per sfoggiare numeri fake.
In ultimo, considera sempre che ogni social media ha le sue regole e restrizioni in fatto di pubblicità e promozione, di conseguenza è bene che ti studi bene tutte le policy prima di cercare di monetizzare attraverso i social media, pena la chiusura definitiva dell’account che ti sei tanto sudata.
Programma di Affiliazione Amazon per principianti – conclusioni
Uff… È tanta roba vero?? Ti avevo avvertita che sarebbe stata una maxi-guida quindi ti consiglio caldamente di salvarti questo articolo sulla barra dei preferiti e tornarci ogni qualvolta avrai bisogno di una rinfrescata di memoria 🙂
In conclusione ho solo un grande suggerimento da darti: a meno che tu non sia già influencer o non abbia un profilo Pinterest già super seguito, il mio (anzi nostro) consiglio è quello di aprire un sito web.
Crescere un sito web/blog o far crescere un profilo sui social richiedono entrambi tanto lavoro, quindi partendo da zero ti starai chiedendo che differenza faccia.
La differenza la fa che il sito è tuo! Non te lo toglie nessuno. Il sito lo fai crescere tu, lo nutri e gestisci come vuoi. Avrai la tua mailing list di fedeli lettrici e potrai anche integrarlo con altri canali di comunicazione come i Social, YouTube, un Podcast, ecc.
Viceversa, i social media appartengono a chi li ha fondati. Tu credi che il tuo account appartenga a te, anche dopo anni di sudore per vedere crescere i like e l’interazione con i follower ma è solo un’illusione. Le regole le fanno loro e le cambiano ogni volta che gli pare (vedi i cambi costanti di algoritmi).
Esistono influencers che da un giorno all’altro si sono visti sparire letteralmente migliaia di followers per un cambio algoritmo oppure che sono stati cacciati dalla piattaforma per una nuova regola di cui non erano al corrente. E per social, in questo caso, intendo anche Pinterest.
Vuoi davvero sprecare mesi di lavoro per poi stare alle regole di qualcun altro? Ecco perché noi spingiamo tanto sul crearti il tuo blog. Ed ecco perché è fondamentale crearsi una mailing list di fedelissime (argomento che andremo ad approfondire a breve).
Quindi resta connessa con noi perché ti guideremo passo per passo verso la creazione, crescita e monetizzazione del tuo blog finché anche tu potrai dire di avere un vero e proprio business online.
Ti è piaciuto questo articolo? Aspettiamo un commento!
Ciao e complimenti per l’articolo molto esaustivo! Una domanda: devo accedere al programma con il mio account Amazon con cui normalmente faccio acquisti o devo registrarmi con un account dedicato al programma? Grazie
Ciao Emiliano, ti ringrazio per i complimenti che girerò volentieri a Isa in quanto autrice di questo articolo.
Non sei obbligato a utilizzare il tuo account Amazon, sarà una tua scelta, la registrazione al programma è infatti fatta a parte, dalla pagina del programma di affiliazione: https://programma-affiliazione.amazon.it/