Scritto da Isabella Carfì Dyess

lunedì, Gen 18
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Vuoi creare il tuo blog e partire subito con il piede giusto?

Leggi la nostra guida come creare un blog in 20 step: quasi 9000 parole, sempre aggiornate, e soprattutto GRATIS!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

La Mailing List è davvero così importante per il tuo blog o sito web?

Hai un blog e hai sentito dire che la Mailing List è importante, ma non hai ben capito perché? Hai un sito web ma fatichi a convertire i tuoi visitatori in clienti affezionati? O magari hai già un’idea di cosa sia ma non sai come sfruttare la tua Mailing List.

Allora preparati, perchè oggi andremo a:

  • scoprire nel dettaglio cos’è una mailing list
  • capire perché è fondamentale dedicare del tempo a farla crescere e “nutrirla”
  • dare un’occhiata veloce ad alcuni ottimi modi per creare e far crescere la tua mailing list
  • sbirciare fra i vari strumenti di email marketing
  • sfatare alcuni miti miti dell’email marketing

Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.

Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!

Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!

Sei pronta? Partiamo…

Cos’è la Mailing List?

Partiamo dai concetti base, in modo da capire bene di cosa stiamo parlando quando usiamo il termine “Mailing List“.

Per definizione la Mailing list è “un elenco di indirizzi email per l’invio di materiale informativo o pubblicitario”.

email marketing

Un po’ poverella come definizione visto che la tua Mailing list è e sarà sempre molto più di questo.

Da questa frase buttata lì, infatti, potrebbero facilmente sorgere un bel po’ di domande per chi, come te, è capitata su questo articolo sperando di capirci qualcosa. Domande o dubbi come:

  • come si crea questo elenco?
  • perché dovrei creare una mailing list?
  • non voglio spammare nessuno con pubblicità non voluta, ergo, la Mailing list non mi serve
  • Ma avendo un blog, io fornisco già contenuti e informazioni tramite i miei articoli. Che altro materiale informativo dovrei inviare?
  • E via dicendo…

Domande più che lecite alle quali risponderemo immediatamente e, soprattutto, in termini un po’ più comprensibili per noi esseri umani meno tecnologici 🙂

La Mailing list è sì un elenco di indirizzi email ma, soprattutto, è la tua rete di leali lettori, visitatori e potenziali clienti. Ti permette infatti di creare una tua personale “rubrica telefonica” (passami il termine antiquato) di persone che puoi contattare in qualsiasi momento.

Perchè sia importante per il tuo blog o sito web lo vedremo fra poco (anche se credo che tu stia già iniziando a farti un’idea, vero?).

Per ora ti basta sapere che la Mailing List non è nulla di sconcio, illegale o illecito!

È invece un modo per comunicare con il tuo pubblico e fidelizzare la tua audience, la tua nicchia, la tua Buyer Persona.

Se dovessi chiederti cosa sia una nicchia o “la Buyer Persona” ti consiglio di leggere questi articoli per approfondire l’argomento:

email marketing cos e

Cos’è l’email marketing?

Oooh, adesso entriamo nel bello della questione perché andremo a sfatare quei miti che girano intorno all’argomento, comuni soprattutto per chi si sta appena avvicinando all’argomento.

Intanto partiamo dalla definizione di base secondo Wikipedia: “L’e-mail marketing è un tipo di marketing diretto che usa la posta elettronica come mezzo per comunicare messaggi, commerciali e non, al pubblico.”

E fin qui tutto bene, no?

Le false credenze infatti risiedono nell’errata concezione che fare marketing tramite email sia sinonimo di “spam”, “frode”, “inganno” e quant’altro.

Ora ti svelo un segreto: se la persona si è fidata di te al punto di darti il suo indirizzo email, è perché VUOLE che la contatti, VUOLE cosa hai da offrirle e soprattutto desidera avere un filo di comunicazione diretto con te.

È come quando stringi una nuova amicizia e quella persona ti lascia il suo numero di telefono. Lo farebbe se non volesse saperne di te?

Quindi è tuo dovere farti sentire regolarmente e offrire sempre il meglio che hai da dare, che siano consigli, nuovi articoli, nuovi omaggi, prodotti che risolveranno i suoi problemi o anche raccontare le tue vicende personali per stringere un rapporto più intimo e farle sentire che non è l’unica ad avere problemi, gioie, disavventure, ecc.

La condivisione sincera è importante.

Purtroppo c’è chi ti attira con la promessa del secolo al solo scopo di farti iscrivere per poi spammare o cercare di venderti cose a cui non sei interessata. E questa gentaglia ha fatto sì che l’email marketing venga considerato tutte le cose di cui sopra.

inviare newsletter

Capita anche che tu offra un omaggio in cambio dell’iscrizione e poi questa persona si cancelli dalla tua mailing list subito dopo averlo scaricato. E fidati, in quel caso ci hai guadagnato tu!

Infatti ora ti svelo un altro segreto importante, direi il numero uno:

Tu non vuoi avere nessuno nella tua mailing list che non sia davvero leale e affiatata con il messaggio, i prodotti e omaggi che offri.

È molto meglio che nella tua mailing list ci siano meno persone ma fedeli, piuttosto che un milione che non aprono neanche una tua email.

Pensaci! Se si trattasse di una tua amica, dopo averle mandato 10 messaggi e non aver ricevuto nessun tipo di risposta, continueresti a perdere il tuo tempo prezioso a cercare di contattarla? Oppure cancelleresti il suo numero e ciao? La seconda, giusto?

Non molto tempo fa infatti, ho deciso di cambiare nicchia del mio blog Mama Made in Italy, che è partito rivolgendosi a Mamme Expat e ora si rivolge a Mamme Lavoratrici. Ne è derivato chiaramente che la Buyer Persona alla quale mi rivolgo ora sia diversa e le mamme che si erano iscritte in precedenza potevano non essere interessate al mio nuovo messaggio. Infatti in molte non aprivano più le mie email.

Ho mandato un’email a tutte avvertendole che le avrei cancellate dalla mia lista e dato anche loro l’opzione di farlo personalmente.

Il risultato è stato che:

  • alcune si sono cancellate spontaneamente
  • altre non hanno aperto l’email e le ho cancellate io (radicale, vero?!)
  • altre ancora, con piacevole sorpresa, mi hanno scritto chiedendo di restare e alcune addirittura scusandosi per non essersi mai fatte sentire 🙂

Non potevo chiedere di meglio! La mia lista si è accorciata di qualche centinaio di contatti, ma con il nuovo messaggio e i nuovi freebie (omaggi) ho recuperato e superato di gran lunga il numero di iscritte che avevo. E non solo!!! Ad oggi ottengo molte più aperture di email e decisamente molte più risposte.

La mia tribù si è finalmente fidelizzata e continua a crescere in modo esponenziale.

E questo mi porta dritta dritta al prossimo punto.

mailing list come crearla

Mailing List: a cosa serve e perché è importante averla

Quando apri un blog, un sito web o un business online il tuo scopo finale è quello di creare una tribù di leali lettori, visitatori o clienti (possibilmente tutti e tre). Ma con la competizione che esiste ormai al giorno d’oggi, è facile che una persona trovi un tuo articolo tramite qualche social media o una ricerca su Google (se hai fatto un buon lavoro di SEO), legga quello che le interessa leggere ed esca dal tuo sito web senza ritornarci più.

È giusto? Eh no che non è giusto! Magari tu hai scritto un mega articolone, ti sei fatta un mazzo tanto per renderlo completo (con tanto di ricerche), appetibile, scritto con i migliori suggerimenti di copywriting, sfruttato ogni strategia SEO esistente per migliorare il Google ranking e poi… fuffa. Quella persona che ti ha trovata diventa un singolo numero nella moltitudine di visitatori e amaipiùrivederci.

Almeno l’indirizzo email me lo vorrai lasciare?

La risposta più comune a questa risposta è chiaramente “NO”. Com’è giusto che sia. Secondo le normative GDPR (che non ti starò a raccontare per non farti uscire gli occhi dalle orbite), la tutela dei dati personali è diventata di importanza assoluta. Al punto che hanno creato una serie di leggi e regolamentazioni a livello europeo per proteggere i dati sensibili delle persone, incluso l’indirizzo email.

Ma tu vuoi che ritornino sul tuo sito, vero? Vuoi aiutare queste persone a trovare la soluzione ai loro problemi, no?

Ecco che entra in gioco la Mailing List.

che cose una newsletter

Attraverso essa, tu hai in mano il più potente strumento di fidelizzazione esistente e, allo stesso tempo, stai facendo crescere il tuo sistema di email marketing (di cui sopra).

E, alla fine, vuoi che comprino i tuoi prodotti. Certo, mica siamo qui a pettinare le bambole! Il tuo duro lavoro deve essere ripagato. Ed ecco che la mailing list ti permette di scremare e andare a raggiungere solo quelle persone che possono essere potenzialmente interessate ai tuoi prodotti.

Mica vorrai andare a vendere lucido da scarpe in spiaggia no? Se la tua tribù è in spiaggia venderai ombrelloni, costumi, creme abbronzanti. Se invece sei appassionata di lucido da scarpe allora dovrai attirare una tribù che ami le scarpe, soprattutto quelle che hanno bisogno di una lucidatina ogni tanto 🙂

Inoltre la Mailing List è tua e tua soltanto. Per farti capire cosa intendo, facciamo un paragone veloce con i social media.

Qualsiasi profilo di un social media (un profilo Instagram, una pagina Facebook) è tuo, ma non ti appartiene totalmente. Appartiene comunque a una piattaforma esterna, soggetta a regole ed algoritmi che cambiano mese dopo mese. Cioè, se i proprietari delle suddette piattaforme dovessero cambiare idea su come gestirle o che tipo di messaggio vogliono mettere in prima linea, tu potresti tranquillamente ritrovarti da un giorno all’altro con la metà dei followers che ti eri faticosamente accaparata.

Capita, fa parte del gioco dei social media e sta noi imparare a giocare alle loro regole, ma ti dà conferma che avere un tuo sito web e una tua mailing list siano in assoluto le cose migliori per il tuo business.

La Mailing list infatti appartiene a te. Decidi tu come gestirla, quali regole seguire e nessuno te la potrà mai togliere, neanche il mail provider che stai usando.

E come faccio ad attirare la mia rete di fedelissimi all’interno della mia Mailing list?

cos e un freebie

Cos’è un Freebie e come sfruttarlo per far crescere la tua Mailing List

Quando stringi una nuova amicizia di solito è perchè c’è un interesse comune da entrambe le parti. Magari vi trovate simpatiche e vi fa piacere passare del tempo insieme. Oppure condividete un interesse o una passione. Io ed Elena, co-autrice di questo blog, ci siamo conosciute sui campi di pallavolo e ora ci accomuna la passione per il digitale.

elena isa
Si vede la tensione pre-partita? 🙂

Se non ci credi, ecco una foto qui sopra a testimoniarlo 😉

In altri casi, capita che tu abbia la soluzione ad un problema comune ai tuoi lettori e sia disponibile ad offrirla.

Quest’ultimo esempio è perfetto per spiegarti cosa sia un freebie.

Il freebie è un omaggio da te creato che va a toccare i punti cruciali della tua nicchia, della Persona che tu vuoi accogliere nella tua mailing list. In cambio di questo omaggio la lettrice occasionale decide di iscriversi alla tua Newsletter.

Per “punti cruciali” ti assicuro che si può intendere di tutto:

  • soluzioni a problemi quotidiani
  • qualcosa di divertente che la faccia ridere o la intrattenga
  • i tuoi segreti per… (una casa perfetta? Viaggiare a basso prezzo?)
  • una lista di prodotti infallibili
  • un buono sconto

Insomma è importante identificare cosa potrebbe scatenare l’interesse di quella persona e offrirlo gratuitamente. Ed essere generose, sempre. Perché non stiamo cercando di attirare le persone per metterle in trappola o truffarle. Le stiamo invitando a conoscerci meglio, a darci la possibilità di dimostrare che possiamo davvero offrire ciò che cerca.

Cosa fare dopo che un lettore si è iscritto alla tua Mailing List?

Perfetto! Hai creato l’omaggio giusto, il lettore si è iscritto e si è fidato di te. Il primo importante passo è fatto. E ora?

Lo lasciamo lì a chiedersi se abbia fatto bene? Certamente no.

inviare una newsletter

Che cos’è un’automazione di mail di benvenuto?

Dobbiamo subito inviar quella che in gergo si chiama “automazione di benvenuto“, ovvero una serie di email a distanza di tempo per darle appunto il benvenuto, mandarle l’omaggio promesso, presentarti come si deve, magari inviarle a sorpresa un secondo omaggio e invitarla a restare ed interagire con te perché avrà solo da guadagnarci.

Le automazioni del mio blog Mama Made in Italy, ad esempio, sono sempre di 4 email, una al giorno per 3 giorni e una quarta dopo una settimana.

L’automazione è un’invenzione fantastica perchè la dovrai creare una volta sola e partirà in automatico ogni qualvolta una persona si iscriverà alla tua newsletter. Quindi se già ti stavi immaginando intenta a scrivere migliaia di email al giorno, tranquilla. Gli strumenti che vedremo tra poco ti permettono di automatizzare questo processo e tanto altro ancora.

Dopodichè dovrai scrivere a questa persona il più regolarmente possibile, che sia una volta alla settimana, due volte al mese, ecc.

Poco importa la frequenza quanto invece la costanza. La tua Newsletter deve creare aspettativa ed essere quindi sempre piena di contenuti utili.

Cos’è la Newsletter?

La newsletter è il tuo appuntamento regolare con la tua audience. Come accennato può essere giornaliera, settimanale, mensile. La frequenza ha importanza a seconda del messaggio, ma ciò che conta che mandi regolarmente la tua newsletter alla tua lista e, cosa fondamentale, che ci sia sempre spazio per l’interazione.

È importante perché vuoi stabilire un rapporto profondo con questa persona, vuoi capire di più di cosa le piace, cosa no e cosa potrebbe aiutarla a migliorare la sua vita.

Ora invece vediamo quali strumenti ti serviranno per raccogliere queste iscrizioni e fidelizzarle.

provider newsletter

I migliori strumenti (gratuiti e non) per creare la tua mailing list e inviare la tua Newsletter

Esistono tantissimi provider sul mercato, alcuni migliori di altri, alcuni che offrono piani iniziali gratuiti e altri più professionali a pagamento.

Vediamone alcuni, senza entrare in dettagli che potrebbero solo confonderti le idee.

MailerLite

Io ed Elena ci affidiamo attualmente a MailerLite che offre un piano gratuito fino al raggiungimento di 1.000 iscritti e con un massimo di 12.000 email inviate al mese. Ci piace perché offre tante opzioni di creazione di form di iscrizione, popup, ecc., ma soprattutto è integrabile facilmente in WordPress e possiede un’ottima sezione per creare automazioni di e-mail.

mailerlite newsletter

Negli ultimi due anni hanno investito tanto nel migliorare la piattaforma, dando la possibilità di creare email con sistemi di drag & drop e offrendo una galleria piuttosto consistente di templates.

Inoltre il supporto clienti è sempre disponibile e cortese.

Sicuramente può migliorare ancora, ma considerando che è gratuito fino ai primi 1.000 iscritti è decisamente da considerare.

design beautiful emails 728x90@2x

MailerLite sale di prezzo in modo piuttosto proporzionato alla crescita della tua mailing list. Si parla di 10 dollari per il primo step premium, 15 euro per 2.000 iscritti, 30 euro per 5.000 e così via.

Personalmente trovo molto giusto questo tipo di strategia di prezzi, in quanto più la tua mailing list cresce e più possibilità hai di crescere i tuoi guadagni monetizzando il tuo blog o sito web. Ti permette quindi di iniziare a pagare quando, in teoria, stai già guadagnando qualcosa.

Mailchimp

Anche Mailchimp offre un piano iniziale gratuito, fino però a 2.000 iscritti. Dopodiché, si passa a 8 euro al mese e a salire fino al piano Premium a 248 euro al mese per un massimo di 200.000 iscritti. La versione gratuita però, rispetto a MailerLite, offre alcune limitazioni in più.

È un altro ottimo provider che vale la pena considerare quando si è agli inizi.

Altri email marketing providers a pagamento

Ne esistono talmente tanti che dovremmo scrivere un articolo a parte. Per cui ora mi limiterò a darti una lista di altri providers che potrai andare a considerare benché non offrano piani iniziali gratuiti.

Vediamoli:

  • MailUp (azienda italiana)
  • Infusionsoft e Keap
  • Convertkit
  • ActiveCampaign
  • GetResponse
  • Aweber (gratuito solo fino a 500 iscritti)

Mailing List in pillole: ricapitoliamo

Dopo così tante informazioni tutte insieme sento il dovere di fare un breve riassunto per rivedere e sottolineare i punti cruciali:

  1. La mailing list è la tua personale rubrica dei contatti e ti serve per
    • fidelizzare i tuoi lettori
    • creare una tua comunità con la quale condividere informazioni, passioni, omaggi, prodotti ecc
    • accrescere il traffico sul tuo sito web promuovendo i tuoi articoli
    • vendere i tuoi prodotti o raccomandare prodotti di altri (vedi affiliate marketing)
  2. Abbiamo sfatato i falsi miti dell’email marketing
  3. Scoperto cos’è un freebie e come usarlo per far crescere la tua mailing list
  4. Dato un’occhiata veloce agli strumenti più conosciuti di email marketing
  5. Capito l’importanza di avere una mailing list intoccabile da terzi e che appartenga solo a te

A questo punto non ti resta che inserire la creazione di una mailing list nei tuoi obiettivi a breve termine più importanti. Perchè puoi anche avere 200.000 visitatori al mese, ma se non inizi a lavorare costantemente per tenerteli stretti, prima o poi andranno altrove o perderanno interesse.

Ricorda che chi si iscrive non è solo un indirizzo email all’interno della massa, è una tua amica virtuale. Trattala come tale.

Ti lascio infine il link a MailerLite: ricorda che l’iscrizione è gratuita e che inizierai a pagare solamente al raggiungimento di ben 1000 iscritti alla tua lista 🙂

Vado a scrivere la mia newsletter, e tu? 🙂

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Isabella Carfì Dyess

Isabella Carfì Dyess

Blogger e Mamma. 38 anni, vivo negli USA, sposata con Scott e mamma di Ethan e dei gemelli Luke e Logan. Appassionata di tante cose: dalla lettura allo sport (ex giocatrice di pallavolo), dalla musica al cibo, ecc. Ma da sempre alla ricerca di nuovi modi per ottenere il massimo col minimo sforzo 🙂 Difficile dire quale sia il mio lavoro a tempo pieno visto che sia da mamma che da blogger le mie giornate sono piene. Mi piace imparare sempre cose nuove e scovare trucchi per riuscire a conciliare tutto per vivere la vita che piace a me. Nel 2017 ho scoperto che il mondo digitale è l'unico che permette di ottenere la mia libertà finanziaria pur non trascurando la mia famiglia e così mi sono buttata a capofitto in questa avventura. Ed è stato amore a primo click.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *