Lavoretto da casa per arrotondare: come avere un guadagno extra mensile (senza impazzire)

Scritto da Elena Assirelli

mercoledì, Lug 22
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Hai del tempo libero che vorresti sfruttare trovando un lavoretto da casa? Vuoi trovare alcuni modi per guadagnare soldi extra? Ottimo, sei capitata nell’articolo giusto!

In questo articolo andremo alla scoperta dei “lavoretti” da casa, ovvero quei lavori flessibili cui potrai dedicare anche poco tempo in una giornata. In particolare, vederemo:

  • Come trovare un lavoretto da casa nel 2021
  • Principali siti web dove cercare “lavoretti” da casa
  • 14 semplici lavoretti da casa da cui iniziare subito, on-line con un computer o senza

Pronta con l’articolo?! Iniziamo!

Lavoretto da casa: come trovarlo nel 2021

Dopo le nostre due mega-guide sul lavoro da casa e su come inventarsi un lavoro da casa, dove abbiamo trattato di smartworking e lavori da remoto più “seri” e “strutturati”, fino a veri e propri “business”, volevamo trattare più nel dettaglio i “lavoretti extra“, ovvero lavori che ti consentiranno di dedicare qualche mezz’ora al giorno e iniziare subito ad arrotondare le tue entrate mensili.

8 lavoretti da casa on-line per arrotondare lo stipendio

Sondaggi retribuiti: un piccolo guadagno extra in cambio di poca fatica – #1

Il sondaggio è come sai uno strumento largamente utilizzato dalle aziende che vogliono compiere analisi di mercato. Puoi quindi guadagnare soldi extra rispondendo a sondaggi on-line (con la massima sincerità possibile!). Come puoi immaginare questo lavoro può essere svolto anche in momenti morti della giornata. Il nostro consiglio è quello di iscriverti alla maggior parte delle piattaforme in modo da ricevere tutti i sondaggi in cui potrai essere considerata nel giusto target.

sondaggi online retribuiti 1

Le aziende che fanno sondaggi, infatti, vogliono rivolgersi solo a persone potenzialmente interessate al loro prodotto o servizio, pertanto non sarai sempre presa in considerazione. Aumentare il numero di piattaforme a cui iscriverti può sicuramente non farti scappare nessuna offerta. In cambio potrai ottenere buoni spendibili in negozi, supermercati oppure on-line, ma anche ricariche telefoniche, carte carburante e – più raramente – soldi.

Ci sono molti siti specializzati che offrono appunto sondaggi retribuiti. Vediamoli insieme:

Nielsen – #1

Nielsen ti permette di creare un account gratuito, di scaricare una semplice applicazione sul tuo smartphone e iniziare subito a guadagnare buoni sconto e gift card rispondendo ai sondaggi proposti.

nielsen panel

Ti consiglio sicuramente di partire da questo sito in quando estremamente affidabile e sicuro. Nielsen infatti è una società di ricerca professionale, leader mondiale nella raccolta e gestione di informazioni sui media e dati di mercato. Nielsen collabora inoltre con Audiweb, società che misura dati qualitativi e quantitativi sugli utenti Internet in Italia.

OpinionCity – #2

OpinionCity è una community a cui possono iscriversi gratuitamente tutte le persone maggiorenni, che sono interessate a collaborare con le aziende per migliorare i prodotti che la gente consuma tutti i giorni. In particolare potrai partecipare al test di un prodotto, che ti verrà spedito a casa e sul quale dovrai poi esprimere diverse opinioni.

Più si partecipa all’interno della community e più si ha l’occasione di vincere premi, solitamente corrispondenti a buoni omaggio o gift card.

Toluna – #3

Toluna è un’altra piattaforma estremamente conosciuta e affidabile che ti darà la possibilità di vincere gift card e premi esprimendo opinioni e rispondendo ai sondaggi proposti. Al momento vi sono oltre 21 milioni di utenti iscritti provenienti da oltre 50 paesi nel mondo. Ogni volta che compi un’azione su Toluna ricevi un certo numero di punti. Appena riesci a raggiungere una soglia sufficiente potrai riscattare premi, come gift card o voucher da spendere nei migliori negozi.

toluna 2

LifePoints – #4

Come per Taluna, in LifePoints collezioni punti da convertire in buoni regalo e voucher.

life points 1

Centro di Opinione – #5

Centro di Opinione è un sito italiano studiato per proporre sondaggi alla portata di tutti. Puoi iscriverti e guadagnare ricompense partecipando a questionari e sondaggi.

Altri 6 siti dove trovare sondaggi on-line retribuiti

Ci sono molti altri siti che offrono la possibilità di partecipare a sondaggi retribuiti. Visto che ormai hai capito il concetto, per non dilungarci, li elenchiamo di seguito:

Website tester – #2

Il website tester è una persona che, come nel caso dei sondaggi, esprime un’opinione riguardo l’usabilità e la navigabilità di un sito web o di un’applicazione, in cambio di voucher, gift cards oppure denaro. Se ti stai preoccupando di “non essere abbastanza esperta”, fermati subito. Questo genere di test sono proprio specifici per un target di utenza con bassa capacità di utilizzo di un sito web / di un’applicazione: lo scopo di produttori e developer è proprio quello di studiare come un utente medio si approccia al loro prodotto. Quindi: puoi iniziare da subito senza alcun genere di competenza!

La maggior parte delle piattaforme ti spiegherà tramite dei brevi video-tutorial come procedere. Il resto potrai deciderlo tu, dando disponibilità giornaliera in base al tuo tempo libero.

Se vuoi iniziare a capire di più di questo mondo, ti consiglio di iniziare da UserFeel, che è disponibile anche in italiano. Ogni test dura circa 10-20 minuti e viene pagato 10$.

userfeel1 1

Social media Evaluator – #3

Il social media evaluator si occupa di valutare i contenuti presenti sulle piattaforme social e sui motori di ricerca. Nello specifico si occupano, ad esempio, di valutare se un contenuto è correlato rispetto all’intenzione di ricerca del visitatore. È un lavoro che permette una grandissima flessibilità: potrai renderti disponibile per 10, 30 o più ore settimanali. La paga oraria può variare dagli 8$ ai 18$.

Solitamente per essere “assunti” bisogna passare una piccola selezione che vale però la pena di affrontare se si ha seriamente intenzione di trovare un lavoro on-line serio, flessibile e ben retribuito.

Puoi iniziare da piattaforme come Appen, una delle più apprezzate e famose.

appen 1

Crea grafiche per t-shirts e vendile in tutto il mondo grazie a Merch by Amazon – #4

Questa quarta opzione di cui vi voglio parlare può essere considerata un “lavoretto”, oppure un business vero e proprio (per chi decide di fare sul serio). L’opportunità ci viene direttamente da Amazon, con il suo programma Merch.

merch by amazon cos e

In poche parole si tratta di creare delle grafiche da caricare su Amazon, da stampare su t-shirts, felpe oppure cover di cellulari. Ogni volta che la tua t-shirt piace e viene acquistata, Amazon si occupa di stamparla e spedirla – e tu incassi una commissione. C’è chi ne ha fatto un lavoro vero e proprio e chi lo utilizza per arrotondare.

Come funziona?

In questo momento c’è così tanta richiesta di partecipare che Amazon compie una specie di “selezione all’ingresso”. Devi quindi collegarti su Merch e inviare la tua candidatura. Amazon ti chiederà inizialmente delle informazioni personali (nome, cognome e indirizzo) e fiscali. Una volta compilata questa schermata, non dovrai far altro che inviare la tua candidatura spiegando in poche righe su cosa pensi di creare t-shirts.

merch by amazon

Una piccola nota dolente: purtroppo al momento il programma è solo in inglese! Le t-shirts vengono infatti vendute principalmente sulla piattaforma americana. Dovrai quindi pensare a grafiche universali oppure conoscere la lingua inglese se vuoi creare t-shirts provviste di copy.

Ho personalmente richiesto la candidatura il 21 luglio 200 in modo da capire come funziona e conto ovviamente di tenerti aggiornata a riguardo 🙂

UPDATE – in data 31 luglio, esattamente dieci giorni dopo, la mia candidatura è stata approvata 😉
Ad oggi (27 agosto) non ho ancora avuto modo di creare le mie prime magliette (una serie di problemi personali, questo blog, il mio lavoro, gli altri progetti… insomma, il tempo non basta mai), ma non voglio sicuramente perdere l’opportunità, per cui spero al più presto di mettermi di buon impegno e iniziare a creare!

Lavoretti occasionali con AppJobs – #5

Appjobs è una piattaforma che offre la possibilità di trovare lavoretti “occasionali” legati al mondo del freelancing, ma non solo. Puoi trovare lavori come babysitting, petsitting, ma anche copywriting, inserimento dati e decine di altri ancora.

Se la cosa ti stuzzica ti consiglio di leggere la guida ad AppJobs scritta da Isa.

appjobs 1

Inserimento dati – #6

Il lavoro di inserimento dati – o data entry – è sicuramente uno dei più richiesti perché semplice e flessibile. Puoi trovare delle occasioni cercando sulle principali bacheche di lavori, come Kijiji o Indeed, ma anche piattaforme come Upwork, anche se principalmente rivolto a chi padroneggia la lingua inglese.

upwork 1

Stesura di articoli, scrittura e copywriting- #7

Se sei brava a scrivere e ti appassionerebbe l’idea di dedicare qualche ora della tua giornata a questa mansione, potresti considerare l’ipotesi di fornire servizi di stesura testi e articoli. Ci sono moltissimi siti web che ti permettono di trovare occasioni di questo tipo. Uno dei più conosciuti in Italia è melascrivi, che connette proprietari di siti web o servizi con scrittori ed esperti di copywriting. All’inizio la paga è bassa, ma se svolto con criterio e con una certa continuità, è tranquillamente un lavoretto che può trasformarsi in mestiere.

scrivere articoli

Un altro sito dove puoi trovare occasioni di questo genere è sicuramente Fiverr. Fiverr è una piattaforma che connette freelancers con imprese o privati che cercano una prestazione occasionale. Tra le tante proposte vi sono anche quelle legate alla scrittura e al copywriting, in tutte le lingue (compreso l’italiano).

La cosa ottima di Fiverr è che sarai tu a stabilire il prezzo delle tue prestazioni (“gigs”). Si parte ovviamente all’inizio con cifre basse (4/5€ a pezzo) e, a mano a mano che raccogli recensioni positive, sarà possibile alzare il budget.

fiverr 1

Insegna una lingua – #8

Hai mai pensato che potresti insegnare l’italiano – oppure un’altra lingue che conosci – a gente proveniente da tutto il mondo? Grazie a piattaforme come Italki, puoi proporti come insegnante di una lingua e connetterti con persone che vogliono praticarla, anche solo per fare semplice conversazione.

italki 1

6 lavoretti da casa per arrotondare lo stipendio senza necessità di avere un PC

Veniamo adesso a una breve lista di lavoretti da casa che puoi fare anche senza avere un computer.

Vendere oggetti usati – #1

Hai mai pensato a quanti oggetti tieni ancora in casa che non ti servono, che non utilizzi o di cui semplicemente ti sei stancata? Allora perché non pensare di venderli? Puoi farlo attraverso Amazon, oppure E-bay, anche se la cosa più semplice al momento è sicuramente quella di utilizzare Facebook Marketplace.

Se invece hai oggetti particolarmente vintage e interessanti, ti consiglio una piattaforma assolutamente imperdibile:

  • Catawiki: una piattaforma di aste on-line (simili a E-bay) per vendere oggetti particolari e d’epoca.

Se non hai oggetti di questo tipo, potresti provare a vendere quelli di qualcun altro – la tua vicina di casa, un parente, ma anche trovare persone su Facebook che si vogliono disfare di alcune cose, e compiere il lavoro per loro, chiedendo ovviamente una percentuale sulla transazione.

Affittare una stanza inutilizzata su Airbnb – #2

Se hai una stanza che non utilizzi spesso in casa, potresti pensare di affittarla su Airbnb. A differenza di quello che pensano molti, è possibile utilizzare Airbnb in maniera perfettamente legale, offrendo contratti di affitto breve inferiore a 30 giorni e pagando una tassa annuale (la cedolare secca) in fase di dichiarazione dei redditi. Per essere in regola dovrai informarti anche con il tuo Comune e la tua Regione, perché purtroppo in Italia ci piace rendere le cose più complicate di quelle che sono. Ma una volta avute le giuste indicazioni, potrai metterti in regola e iniziare ad arrotondare lo stipendio fin da subito!

affittare una stanza con airbnb 1

Se è vero che la situazione Covid ha dato una vera e propria mazzata al settore del turismo, è anche vero che non puoi mai sapere se qualcuno potrebbe aver bisogno di una stanza come la tua (forse per lavoro, o per motivi familiari e/o di salute). Si tratta semplicemente di provare!

Pet sitter – #3

Ti piacciono gli animali? Allora perché non offrirti come pet sitter da casa, offrendo stallo (e qualche passeggiata quotidiana?). La tua casa si riempirà di amore e coccole e il tuo conto in banca di qualche soldo extra a fine mese!

petsitting 1

Babysitter – #4

In questo caso direi che non devo aggiungere nulla, che ne dici ;)?

Sarta – #5

Se sei brava a cucire potresti offrirti come sarta da casa, per piccole riparazioni come orli e cuciture, oppure per produrre veri e propri capi (che potresti poi anche rivendere su Internet, magari creando il tuo shop su Etsy!)

sarta 1

Ripetizioni – #6

Ultimo lavoretto da casa è quello delle ripetizioni, che potrai svolgere di persona oppure proporre on-line, attraverso l’utilizzo di semplici strumenti (come Skype). Non fermarti a pensare alle sole ripetizioni scolastiche, qualsiasi tua abilità acquisita può essere potenzialmente interessante da proporre a una persona che ha bisogno di apprenderla!

Siamo arrivate alla fine di questa guida ai lavoretti da casa per arrotondare a fine mese: spero di averti dato spunti interessanti e di averti fatto capire che se si vuole vederle, le opportunità ci sono davvero!

Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento, ti consiglio di leggere questi due articoli che Isa ha scritto sul suo blog:

Se invece sei interessata a trovarti un vero e proprio lavoro da casa, ti consiglio di leggere la nostra guida completa a come inventarsi un lavoro da casa.

Alla prossima! 😉

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Elena Assirelli

Elena Assirelli

Digital Marketer e amante della SEO. Da quando ho 11 anni passo gran parte della mia vita davanti allo schermo di un computer. E no, non mi sento nerd, anche se qualche amico sostiene il contrario. Per oltre 15 anni ho giocato a pallavolo, una delle mie grandi passioni. Amo viaggiare e scattare fotografie e in generale mi appassiono di tutto quello che mi fa crescere come persona. E sì, da sempre amo molto il web, per due ragioni fondamentali: perché il web è un luogo dove succedono cose magiche e perché il web è un luogo dove si può diventare liberi.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *