I viaggi di Monique, il travel blog di Monica

Scritto da Elena Assirelli

lunedì, Lug 13
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Cos’è Storie di blogging?

Storie di blogging è la nostra rubrica che racconta la storia senza filtri di una blogger italiana. Che sia per hobby o costituisca un vero e proprio lavoro, il blogging ha due ingredienti principali per diventare di successo: la passione e la costanzaScopri le altre storie di blogging o candida la tua!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Ciao e benvenuta in un nuovo appuntamento con la nostra rubrica Storie di blogging! La storia di oggi è di Monica Sauna, consulente turistico/agente di viaggio, che nel 2015 ha deciso di pubblicare consigli di viaggio on-line, creando un suo blog, I viaggi di Monique. L’idea del blog è nata perché in quanto consulente, riceveva continue richieste da parte di clienti che chiedevano suggerimenti su luoghi da visitare e nuove esperienze da vivere in giro per il mondo.

Il blog di Monica è in poco tempo diventato parte integrante del suo lavoro, permettendole di trovare nuovi clienti proprio grazie a questo canale. Oggi viaggia sui 16.000 visitatori mensili.

Non solo! Grazie al blog è riuscita a collaborare grandi aziende nel settore turistico e partecipare a viaggi stampa, come Californiadream, che l’ha portata 18 giorni a visitare la bellissima California insieme ad altri due blogger. Ti abbiamo incuriosito abbastanza? Se sei una travel blogger o aspirante tale, o semplicemente hai voglia di conoscere la storia di Monica, leggi l’intervista qui sotto!

monica sauna2

I viaggi di Monique, il travel blog di Monica Sauna

Chi sei, cosa fai e da quanto tempo hai iniziato a bloggare?

Sono Monica, consulente turistico/agente di viaggio. Amo viaggiare e ho fatto della mia passione un lavoro e da circa dieci anni lavoro nel turismo. Ho aperto il blog nel 2015, ma di fatto è solo negli ultimi anni che me ne prendo cura in modo più costante.

Qual è la tua nicchia di pubblico?

La mia nicchia è ovviamente il travel ed il mio pubblico sono viaggiatori, in particolare famiglie e coppie di sposi in cerca di ispirazione per i viaggi di nozze.

Qual è la stata la motivazione che ti ha spinto ad aprire il tuo blog?

Sempre più spesso, al lavoro, i clienti mi chiedevano consiglio su cosa visitare in un determinato luogo una volta prenotata la vacanza o il viaggio. Io mi ritrovavo a scrivere fiumi di email linkando vari altri siti e suggerendo cosa vedere… e poi mi son detta, perché non scrivere ciò che so e raccontare ciò che vivo con i miei occhi in un blog tutto mio?

i viaggi di monique 2

Qual è il tuo why?

Se mi avessero fatto questa domanda anni fa non avrei avuto dubbi nel rispondere: il mio “why” era sicuramente viaggiare, scoprire luoghi, tradizioni e culture. Innamorarmi di tramonti, paesaggi e notti stellate in giro per il mondo.

Da un paio d’anni le cose sono cambiate, la salute mi ha imposto diversi stop, e il mio obiettivo ora è decisamente banale, ovvero essere felice, serena. Non farmi trascinare dallo stress lavorativo, perchè credetemi che lavorare nel turismo non è affatto una vacanza.

Oggi il mio scopo è quello di trasmettere la mia passione per il viaggio in modo educativo e rispettoso a chi spesso parte solo per mettere una bandierina sul mappamondo senza curarsi di usi e costumi altri.

Se nel mio piccolo riesco a trasmettere quella che è per me la vera essenza del viaggio, sono contenta.

Cosa ti hanno detto le persone al tuo fianco quando hai comunicato loro che avresti aperto un blog? Hai trovato supporto in loro oppure no?

In realtà non l’ho comunicato quasi a nessuno. Ho deciso, l’ho messo on line e non mi sono preoccupata di avere supporto. Sono sempre stata determinata ad inseguire i miei sogni e le mie passioni; chiedo consigli, certo, ma non cerco supporto vero e proprio, vado avanti per la mia strada.

Hai seguito dei corsi prima di aprire un blog o avevi già competenze digital, oppure hai iniziato da zero?

Ho iniziato da zero, e sono sincera, me ne pento. Avrei voluto documentarmi di più, fare dei corsi, leggere e studiare da chi sa veramente fare questo lavoro. Purtroppo non avevo tempo e risorse economiche da investire, ma con il fai da te ci ho messo anni a capire veramente come muovermi correttamente soprattutto sui social e sul posizionamento su google.

Hai fatto tutto da sola oppure ti sei fatta affiancare da altri/e professionisti/e?

A livello tecnico un amico si è occupato della messa on line del blog, per il resto gestisco tutto io: testi, scelta delle immagini, scrittura SEO.

Quale è stata la cosa più difficile che hai dovuto affrontare/imparare durante il tuo percorso?

Scrivere per il web. All’inizio scrivevo più per me stessa, raccontando sotto forma di diario i miei viaggi, ma a Google non sembrava interessare molto e ho dovuto rivedere molti post già on line e modificarli appunto in un’ottica SEO che a volte snatura un po’ il racconto stesso del viaggio.

(Aperta e chiusa parentesi: Isa, che si è trovata nella stessa identica situazione, ha scritto un articolo su come ottimizzare il Google Ranking di un articolo di un blog già avviato)

monica

Dopo quanto tempo il blogging è diventato un vero e proprio lavoro, se lo è diventato?

Il blogging si è integrato nel mio lavoro. Molti lettori approdati sul blog sono diventati clienti prenotando viaggi e vacanze, e negli anni ho avuto la fortuna di collaborare con grandi aziende nel settore turistico e di partecipare a viaggi stampa (Californiadream è stato una fortuna! Un progetto che mi ha portata 18 giorni in California unitamente ad altri due blogger, un viaggio incredibile).

Come gestisci la tua scaletta lavorativa settimanale o giornaliera?

Non ho mai avuto una scaletta, essendo libera professionista la priorità è sempre stata il mio lavoro da consulente, e il blog viene gestito nei ritagli di tempo. Adesso sono ferma per via della situazione sanitaria mondiale,e ho più tempo da dedicare al blog e ai social.

Quali sono i tuoi obiettivi come blogger?

Continuare a scrivere. In un’epoca dove tutti cercano visibilità sui social, io rimango ancorata all’idea che per raccontare davvero una storia serva un blog. Un luogo dove a parlare sono le emozioni, non solo di viaggio.

Se dovessi scegliere una parola legata all’essere blogger direi ispirare! Ecco cosa cerco di fare con il mio blog.

bali

Cosa ti ha insegnato il blogging e che tipo di crescita personale e professionale senti di aver intrapreso?

Mi ha insegnato ad essere umile, a guardarmi intorno senza giudicare, ma cercando di apprendere da chi sa fare questo lavoro. Mi ha insegnato a smussare quella parte di me un po’ troppo dura, e ad aprirmi verso luoghi e destinazioni che in passato non avrei mai preso in considerazione.

Ma soprattutto mi ha permesso di scrivere, cosa che amo fare da sempre e mi ha “regalato” l’opportunità di essere davvero me stessa su queste pagine virtuali tutte mie.

Qual è stato il consiglio migliore che tu abbia mai ricevuto riguardo al blogging?

Di essere costante e paziente. Di fare le cose per bene, e con convinzione.

Quali consigli daresti tu a chi vuole aprire un blog?

Non aprire un blog perché si cerca una fonte di guadagno. Se non c’è passione e amore in ciò che si fa e si scrive, tutto diventa sterile, impersonale, e credetemi le persone scelgono di leggervi e seguirvi non solo perché sapete indirizzarle dal punto A al punto B, ma perché ci mettete davvero del vostro in ciò che scrivete e consigliate.

Hai voglia di darci qualche dato?

Certo, oggi viaggio su circa 16.000 visitatori unici mensili, ovviamente calati nel periodo Covid (in cui non si poteva ovviamente viaggiare) ma che timidamente stanno risalendo. Su Instagram mi seguono in quasi 11.000 followers, mentre su Facebook ho quasi 5000 Likes. I guadagni del mio blog provengono principalmente da collaborazioni che ricevo e a cui aderisco, da nuovi clienti che acquisisco e da post sponsorizzati a pagamento, oltre a campagne di marketing sui Social Network.

Se ti è piaciuta questa storia o semplicemente vuoi saperne di più, lasciaci un commento, oppure visita il blog di Monica e le sue community:

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Elena Assirelli

Elena Assirelli

Digital Marketer e amante della SEO. Da quando ho 11 anni passo gran parte della mia vita davanti allo schermo di un computer. E no, non mi sento nerd, anche se qualche amico sostiene il contrario. Per oltre 15 anni ho giocato a pallavolo, una delle mie grandi passioni. Amo viaggiare e scattare fotografie e in generale mi appassiono di tutto quello che mi fa crescere come persona. E sì, da sempre amo molto il web, per due ragioni fondamentali: perché il web è un luogo dove succedono cose magiche e perché il web è un luogo dove si può diventare liberi.

Cos’è Storie di blogging?

Storie di blogging è la nostra rubrica che racconta la storia senza filtri di una blogger italiana. Che sia per hobby o costituisca un vero e proprio lavoro, il blogging ha due ingredienti principali per diventare di successo: la passione e la costanzaScopri le altre storie di blogging o candida la tua!

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *