Ci siamo! Hai incominciato a lavorare da casa (per scelta o per costrizione) e ti senti di non avere lo spazio giusto oppure di non riuscire a organizzarlo al meglio.
È successa la stessa identica cosa a me. I primi giorni che ho iniziato a lavorare da casa mi ritrovavo a vagare di stanza in stanza cercando il giusto appoggio per il mio portatile. Mi sedevo al tavolo della sala e dopo un po’ incominciavo ad avere male alla schiena.
Allora riprendevo il portatile e mi sedevo sul divano. Ma ahimè, ancor peggio! Il portatile si surriscaldava sulle mie gambe e in più di un’occasione si è riavviato da solo.
Dopo qualche settimana ho capito che non potevo andare avanti così e ho fatto il primo semplice passo: ho comprato una scrivania (sull’e-commerce di IKEA) e mi sono ritagliata un piccolo angolo dove lavorare.
Qualche giorno dopo Isa, mia amica e co-fondatrice di questo blog, ha scritto un articolo che sembrava scritto apposta per me: come creare un ufficio in casa. Dopo averlo letto ho capito che una semplice scrivania non era abbastanza, per cui ho iniziato anche io a informarmi riguardo ad oggetti e accessori che potevano aiutarmi a migliorare comodità, produttività ed efficienza mentre lavoravo da casa.
In questo articolo ti mostro quelli che reputo i più indispensabili.
Migliori accessori per lavorare da casa e per lo smartworking
Sommario veloce
Se stai pensando di comprare degli accessori, mi auguro che tu abbia già acquistato gli oggetti indispensabili per lavorare al meglio da casa: sto parlando di una scrivania (o un tavolo di lavoro) e di una comoda sedia ergonomica. Se non l’hai fatto, prima di pensare agli accessori ti consiglio di cominciare subito a rimediare acquistando un binomio perfetto scrivania-sedia.
Ma torniamo a noi e vediamo subito il mio elenco.
Schermo e monitor esterno – #1
Partiamo subito dal mio preferito. Con poche decine di euro puoi infatti acquistare uno degli accessori che reputo non importanti, ma fondamentali quando si lavora da casa molte ore: un monitor esterno per ingrandire l’immagine del tuo portatile e aiutare i tuoi occhi a sforzarsi di meno. Si collega tramite un cavo HDMI al tuo portatile e funge praticamente da proiettore.
L’immagine dal tuo piccolo schermo verrà proiettata su uno schermo da 28 pollici o più: ti cambierà completamente la vita!
Supporto per pc e laptop stand – #2
Un supporto per pc o laptop stand è un accessorio economico che ti permetterà di:
- posizionare il tuo portatile più in alto rispetto alla base del tavolo, consentendoti una migliore visione
- posizionare il tuo portatile su un “tavolino” quando preferisci lavorare sdraiata oppure sul divano (anche se ti sconsiglio di farlo, so bene che a volte può capitare 😉 )
- supportare le ventole di raffreddamento per evitare il surriscaldamento del tuo portatile
Ho dato parecchie idee al riguardo nel mio articolo sui migliori supporti per pc e laptop stand per lavorare da casa, per cui qui mi limiterò ad indicarti i meglio recensiti su Amazon.
HUB USB e stazione porta-ricarica USB – #3
Quando acquisterai una stazione porta-ricarica USB terminerai di colpo di impazzire cercando per casa il cavo per ricaricare il tuo cellulare! Di seguito qualche idea dei prodotti meglio recensiti su Amazon:
Cuffie Bluetooth – #4
Le cuffie Bluetooth ti permettono di isolarti dal resto dei rumori di casa, consentendoti di migliorare al massimo concentrazione (e quindi produttività), soprattutto se sei in una fase di deep-work, oppure se devi ascoltare videocorsi o altri interventi audio. Le migliori cuffie in rapporto qualità-prezzo sono senza dubbio quelle di JBL:
La cosa spettacolare delle cuffie Bluetooth è che puoi utilizzarle anche quando, ad esempio, hai già terminato di lavorare e stai ad esempio cucinando il tuo pranzo, per continuare a seguire un corso o ascoltare podcast interessanti.
Mouse Wireless – #5
Il Mouse Wireless, insieme a una tastiera Bluetooth e a un monitor esterno, ti permettono con poche decine di euro di “trasformare” il tuo pc portatile in un vero pc-desktop, migliorando esponenzialmente il tuo modo di lavorare.
Tastiera Bluetooth – #6
Occhiali per la luce blu – #7
Gli occhiali per la luce blu sono occhiali appositamente studiati per “riposare gli occhi”, eliminando o minimizzando il tipico riflesso blu dei monitor. Sono assolutamente indispensabili quando si passano ore e ore di fronte a uno schermo, insieme ovviamente a una luce da scrivania.
Raccogli-cavi per migliorare l’ordine sotto la scrivania – #8
Si sa, non c’è niente di più distraente del disordine! Per questo ogni volta che guardi sotto la scrivania e vedi quella montagna di cavi ti senti quasi sopraffatta dal disordine. Una soluzione semplicissima è un economicissimo raccogli-cavi: ti darà di nuovo fiducia nell’ordine di casa tua!
Tappetino per mouse con appoggia-polso – #9
Se soffri di problemi posturali alla mano (come ad esempio tunnel carpale, ma anche tendiniti e problemi alle dita), ti avranno già consigliato un tappetino per mouse con specifico appoggia polso. Questo favorisce la postura dritta della mano, riportando il tuo polso allineato al resto del braccio. Un vero toccasana da meno di dieci euro!
Luce da scrivania per non affaticare gli occhi – #10
Ultima ma non ultima in ordine di importanza: una luce o abat jour da scrivania, per migliorare l’illuminazione dell’ambiente e permettere ai tuoi occhi di riposare maggiormente.
Luce per videochiamate e videocall: ring light – #11
Se invece hai bisogno di migliorare la luce durante le tue videochiamate (videocall), oppure hai bisogno di migliorare l’illuminazione del tuo ambiente perché devi registrare dei contenuti video, ti consiglio caldamente di iniziare da una semplice ring light (una luce circolare a forma di anello). Ci sono ottimi prodotti anche a partire da 30,00 €. Chiaramente non possono sostituire attrezzatura professionale da studio fotografico, ma sicuramente fanno il loro sporco lavoro. Ecco un prodotto che ti consiglio:
Microfono per migliorare qualità registrazione e riproduzione voce – #12
Idem come sopra: non stiamo parlando di prodotti ultra professionali (come potrebbero servirti se, ad esempio, devi registrare un podcast), ma dei prodotti di fascia media che andranno sicuramente a implementare la qualità delle tue comunicazioni via microfono.
Bene! Abbiamo finito il nostro elenco di 12 migliori accessori per lo smartworking e per lavorare da casa. Spero che tu possa aver preso qualche spunto utile. Se hai qualcos’altro da consigliarmi, lasciami un commento 😉
0 commenti