Da quanto tempo non tiravamo fuori una nuova storia di blogging? Un sacco!
E siamo ben felici di riprendere la pubblicazione con un’intervista a Marta, co-autrice insieme a Francesco del blog Guida agli investimenti.
Tra le altre cose belle che succedono quando si apre un blog, infatti, c’è sicuramente quella di riuscire a connettersi con altre persone dagli interessi simili.
Marta ha conosciuto Il Tuo Why circa un anno fa, grazie al blog di Cristina – No Time For Style 🙂 un bel network di conoscenze, che ne dici?
Oggi siamo felici di intervistarla e di capire qualcosa di più sul suo progetto.
Partiamo!
Chi sei, cosa fai e da quanto hai iniziato a bloggare?
Sono Marta, sono una ingegnere e grande appassionata di crescita personale. Grazie a Francesco ho scoperto la passione anche per la finanza personale, e abbiamo iniziato a bloggare all’inizio del primo lockdown scrivendo di queste nostre grandi passioni nel nostro blog guidaglinvestimenti.

Qual è la vostra nicchia di pubblico e il vostro lettore ideale?
La nostra personas ideale è come noi, un lavoratore/lavoratrice (magari dipendente) che percepisce l’importanza di investire per il futuro e vuole capire come imparare a investire in autonomia i risparmi che riesce pian piano a mettere da parte o che già ha. Da donna, mi piacerebbe che questa nicchia diventi popolata sempre più dalle donne.
Che ne pensi dell’argomento donne e finanza (su cui tra l’altro hai già scritto un bellissimo articolo sul nostro blog?)
Abbiamo un potenziale enorme, non dobbiamo lasciare che la paura o i retaggi culturali ci facciano sentire poco capaci in tema finanziario. Alla fine chi gestisce i bilanci familiari giornalieri sono soprattutto donne: se facciamo quello, possiamo fare tutto, a partire dall’investire in autonomia!
Qual è la stata la motivazione che ti ha spinto ad aprire il tuo blog?
La voglia di condividere. Quasi ogni articolo deriva da ciò che apprendo leggendo o cercando di rispondere a problemi quotidiani: una situazione affrontata al lavoro, la gestione dei soldi, un articolo che leggo. L’idea che un mio articolo possa essere da spunto anche per una sola persona mi rende felice.

Qual è il tuo why?
Vivere delle mie passioni, e vivere con entusiasmo facendo costantemente ciò che mi interessa, come in questo momento il blog! Spero di contagiare gli altri a fare lo stesso, qualunque siano le loro passioni.
Cosa ti hanno detto le persone al tuo fianco quando hai comunicato loro che avresti aperto un blog?
Hai trovato supporto in loro oppure no? Le persone importanti della mia vita mi hanno supportato, o sicuramente non dissuaso. Molti restavano sorpresi, alcuni in maniera positiva e altri pensando
“ma è un passatempo, perché non fai altro nel tempo libero?”
Hai seguito dei corsi prima di aprire un blog o avevi già competenze digital, oppure hai iniziato da zero?
Assolutamente nessuna competenza, conoscevo WordPress solo di nome e la SEO non sapevo nemmeno cosa fosse. Però complice il tempo a disposizione nel lockdown, dei corsi fatti successivamente e la lettura di articoli utili (come quelli de Il tuo why che mi ha permesso di conoscervi!) ho colmato molte lacune.

Avete fatto tutto da soli o vi siete fatti affiancare?
Abbiamo iniziato da soli e chiesto molti consigli (come Elena, ben sai!). Il fatto di condividere questo viaggio con Francesco ci ha aiutato ad affrontare i vari problemi che si ponevano.
Quale è stata la cosa più difficile che hai dovuto affrontare/imparare durante il tuo percorso?
In termini tecnici la parte di SEO. In generale la cosa peggiore è non vedere risultati immediati, ma dopo diverso tempo: serve molta perseveranza nel continuare, soprattutto all’inizio quando in pochi ti leggono.
Come gestisci la tua scaletta lavorativa settimanale o giornaliera?
Non abbiamo una scaletta settimanale precisa, dipende molto dai periodi e dal tempo a disposizione. Ci stiamo impegnando a pubblicare 3 articoli a settimana, con tutto il lavoro di preparazione che ne consegue anche lato social. Passiamo poi molto tempo a leggere e informarci sui vari temi per non restare a corto di argomenti per i nostri articoli!

Quali sono i vostri obiettivi come blogger?
Creare una community in cui condividere il viaggio verso il miglioramento personale e la gestione dei propri risparmi, cercando di migliorare la conoscenza finanziaria che in Italia è davvero scarsa.
Ci piacerebbe raggiungere una quantità sempre maggiore di persone (ma non vi dico quante!) e soprattutto donne.
Cosa ti ha insegnato il blogging e che tipo di crescita personale e professionale senti di aver intrapreso?
Il blogging, oltre alle competenze tecniche, mi ha re-insegnato a “scrivere”, a cercare un modo per veicolare le mie passioni. È un’ottima palestra per instaurare relazioni e conoscere persone di molti ambiti diversi da cui imparare tanto.
Qual è stato il consiglio migliore che tu abbia mai ricevuto riguardo al blogging?
Me ne vengono in mente tanti, ma due su tutti.
Il primo è perseverare.
Ricordo ancora i primi mesi in cui abbiamo iniziato: era tutto nuovo, le visite scarse, in pratica ci leggevano solo gli amici. Con tanta pazienza e perseveranza invece abbiamo iniziato a vedere i primi risultati dopo sei mesi. E un anno dopo sono contenta di constatare quanto siamo cresciuti. Il secondo consiglio è stato “non smettere di scrivere: sarà la cosa più bella che potrai fare per te stessa”.
Quali consigli daresti tu a chi vuole aprire un blog?
Più che consigli mi sento di darei suggerimenti per evitare di far fare nostri stessi errori! Se hai un dubbio cerca di risolverlo, ma se non riesci in un tempo ragionevole chiedi a chi ne sa più di te. Un secondo suggerimento è essere consapevoli: gestire un blog per bene è impegnativo, ed un’ottima palestra per sviluppare la costanza e la perseveranza. Ci va tanta, tanta voglia di fare, imparare, testare e sbagliare.
Puoi trovare tutti gli articoli di Marta e Francesco sul loro blog Guida agli investimenti.
0 commenti