Google Search Console Insights: cos’è e a cosa serve

Scritto da Elena Assirelli

giovedì, Giu 17
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Vuoi creare il tuo blog e partire subito con il piede giusto?

Leggi la nostra guida come creare un blog in 20 step: quasi 9000 parole, sempre aggiornate, e soprattutto GRATIS!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Era realmente un sacco di tempo che non scrivevo qualcosa che riguardasse in qualche modo la SEO, per cui ho colto l’occasione dell’uscita della Google Search Console Insights per pubblicare questo nuovo articolo.

Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.

Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!

Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!

Ma facciamo subito un passo indietro: se non sai di cosa sto parlando, ti consiglio di leggere la mia guida di base all’utilizzo di Google Search Console.

Che cos’è Google Search Console Insights?

Google Search Console Insights è un nuovo tool di Google pensato per creatori di contenuti e publisher (blogger, web editor, copywriter, eccetera) che li aiuta a capire in che modo il pubblico scopre su Google i contenuti del loro sito e che cosa suscita il loro interesse.

Il tool si basa sui dati raccolti da Google Search Console e Google Analytics.

In poche parole, dunque, ci ritroviamo di fronte a uno strumento non sostitutivo di Google Search Console, ma direi, piuttosto, semplificato.

L’obiettivo di Google è infatti quello di permettere a tutti, anche ad utenti principianti, di leggere i dati principali del proprio sito web, in modo da poter migliorare la propria strategia di pubblicazione.

calendario editoriale

Search Console Insights ti permette, quindi di scoprire:

  1. Quali sono i tuoi contenuti (pagine del tuo blog o sito web) con il miglior rendimento?
  2. Com’è il rendimento dei tuoi nuovi contenuti?
  3. Come fanno le persone a trovare i tuoi contenuti sul Web?
  4. Cosa cercano le persone su Google prima di consultare i tuoi contenuti?
  5. Quale articolo rimanda gli utenti al tuo sito web e ai tuoi contenuti?

Come utilizzare Search Console Insights

Per utilizzare Search Console Insights dovrai comunque avere una proprietà verificata su Google Search Console. Se non sai di cosa sto parlando, ti consiglio di leggere la mia guida a Google Search Console, dove tra le altre cose ti mostro come installare Google Search Console sul tuo sito web in pochi minuti.

Se, inoltre, colleghi la proprietà Google Search Console a un Account di Google Analytics, riceverai ancora più informazioni nel nuovo tool di Google.

Come accedere a Search Console Insights

Puoi accedere a Search Console Insights da questo link. Ricorda che dovrai aver effettuato il login con l’account Google associato alla proprietà della tua Google Search Console.

Puoi anche accedere direttamente dalla Google Search Console, come da immagine qui sotto:

google search console insights

Search Console Insights: panoramica

Entrando in Search Console Insights, troviamo subito una panoramica delle informazioni principali del nostro sito web.

google search console insights panoramica sito web

Dopo una prima schermata in cui vediamo quanti click abbiamo ricevuto da Google, troviamo un’interessante sezione su quali sono le pagine più forti nel nostro sito, grazie alla finestra “query più cercate“:

query piu cercate

In particolare gli Insights ci forniscono: quali keywords sono più cercate dagli utenti che atterrano sul nostro sito, la posizione media della pagina di riferimento e il numero di click nel periodo di tempo che abbiamo selezionato in alto.

Se vuoi capire di più la strategia di posizionamento SEO, ti consiglio di leggere il case study sul nostro blog, pubblicato sempre nella mia breve Guida all’utilizzo di Google Search Console.

Se le due proprietà (Google Search Console e Google Analytics) sono associate, gli Insights ci mostreranno altri dati molto interessanti, come ad esempio:

  • I tuoi nuovi contenuti pubblicati (con conseguenti visualizzazioni di pagina e durata media di visualizzazione)
  • I contenuti più apprezzati di tutti
  • Come gli utenti arrivano al tuo sito (quindi non solo dalla ricerca organica di Google, ma anche dai social network o dall’e-mail marketing)
  • Come i visitatori ti trovano su Google (e quindi con quali keywords)
  • I link al tuo sito ricevuti da altri siti web (chiamati backlinks)
  • Come i visitatori raggiungono il tuo sito web dai Social Media (e da quali in particolare)

Insomma, Search Console Insights ti mostra tutti quei dati che avresti potuto estrapolare dai reports di Google Search Console, organizzati però in una forma visuale più semplificata e immediata.

contenuti piu apprezzati google insights

Prendiamo ad esempio il report Contenuti più apprezzati del nostro portale Tutto Campi Estivi, il principale motore di ricerca di summer camp per bambini e ragazzi in Italia.

Search Console Insights ci mostra i tre contenuti più apprezzati e visualizzati sul nostro sito negli utlimi 28 giorni.

Non solo, ci mostra con delle semplici labels verdi alcune informazioni ulteriori: segnala infatti se vi è una “durata media elevata” sulla pagina, che misura quindi il livello di engagement del nostro visitatore, ma anche l'”andamento“, quindi il trend di visualizzazioni del contenuto stesso, oltre alle principali query digitate dagli utenti che effettivamente cliccano sul tuo risultato di ricerca.

Questi dati sono ovviamente estrapolati da Google Analytics.

Insomma, Search Console Insights è un ottimo strumento che permette a colpo d’occhio, anche ai principianti, di estrapolare dei dati utili sull’andamento del proprio sito web, sia da un punto di vista di ricerca e posizionamento organico su Google, sia da un punto di vista di come i visitatori stessi navigano nel nostro sito.

Google Salva Screenshot delle nostre Ricerche ecco come Impedirlo 640x363 1

Sono ovviamente molto curiosa di vedere come questo strumento evolverà nel suo utilizzo, in quanto già in questa prima versione mi sembra risultare molto utile.

E tu, che ne pensi? Utilizzi già Search Console Insights e Google Search Console? Lasciami un commento qui sotto e sarò molto felice di leggerti!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Elena Assirelli

Elena Assirelli

Digital Marketer e amante della SEO. Da quando ho 11 anni passo gran parte della mia vita davanti allo schermo di un computer. E no, non mi sento nerd, anche se qualche amico sostiene il contrario. Per oltre 15 anni ho giocato a pallavolo, una delle mie grandi passioni. Amo viaggiare e scattare fotografie e in generale mi appassiono di tutto quello che mi fa crescere come persona. E sì, da sempre amo molto il web, per due ragioni fondamentali: perché il web è un luogo dove succedono cose magiche e perché il web è un luogo dove si può diventare liberi.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *