Tutti i trucchi per sfruttare al meglio il poco spazio e creare un ufficio in casa accogliente e ottimale
Sommario veloce
Uno dei problemi attuali è la poca produttività quando si lavora da casa. Che tu sia un’amante dello smart working, una freelancer o ti sia ritrovata di punto in bianco a dover lavorare da casa per via della pandemia del Covid-19, è necessario fare dei cambiamenti.
Uno di questi è quello di creare un ufficio in casa che ti permetta di restare produttiva e il più motivata possibile.
Mini ufficio in casa? È possibile!
A volte però si ha poco spazio e l’idea di mettersi a spostare mobili (soprattutto sapendo che potrebbe essere una situazione temporanea) non è molto allettante, vero? Ti assicuro però che avere un angolo tutto per te per lavorare in pace è quasi obbligatorio, soprattutto sei hai figli in casa.
Nella maggior parte dei casi, poi, non è necessario fare grossi cambiamenti, basta limitarsi a pochi accorgimenti per avere un bellissimo ufficio in casa, anche se piccolo.
Vediamo come fare.
Scegli una finestra
È dimostrato che la luce naturale sia una grossa componente nella produttività lavorativa.
Il primo passo per trovare l’angolo perfetto sarà quindi quello di trovare una finestra di casa che permetta di sfruttare il più a lungo possibile la luce esterna.
Se hai una stanza in più ancora meglio, posiziona la scrivania vicino alla finestra e il gioco è fatto.

Molte persone non hanno questo lusso e vivono in spazi più ristretti senza stanze extra, quindi il trucco è quello di scegliere una finestra dove sai di poter ritagliare abbastanza spazio per piazzare una scrivania con il computer e qualsiasi altro accessorio tu abbia bisogno come telefono, stampante, eccetera.
A me personalmente piace lavorare molto in veranda e se non avessi questa fortuna probabilmente passerei molto tempo sul balcone di casa, tempo permettendo.
Chiaro, io non ho bisogno d’altro che del mio portatile quindi per me è facile spostarmi all’esterno. Quindi valuta di quanto spazio avrai bisogno.
Scegli un angolo di casa lontano dalle distrazioni
Se ti è possibile, trova un angolo, una nicchia, insomma uno spazio grande abbastanza per una scrivania che non sia di fronte alla televisione o vicino alla camera dove i tuoi figli adolescenti stanno allenando le corde vocali sulle note dell’ultima hit di Lady Gaga.
Ti possono venire in aiuto in questo senso le cosiddette mini-scrivanie o mini-tavoli porta pc e porta pc portatili. Poco ingombranti, molto comode! Ti indico qualche esempio qui sotto 🙂
Questi prodotti qui sopra sono link affiliati, per cui se deciderai di cliccare e acquistare, sappi che riceveremo una piccolissima percentuale del tuo acquisto. Questi contributi ci permettono di dedicare ancora più tempo a scrivere articoli sul nostro blog per cui ti ringraziamo fin da subito!
In caso di figli più piccoli in cui non puoi permetterti di stare in stanze separate, leggi i miei consigli su come tenere occupati i bambini in casa e creare un’area giochi e attività, anche se dovrà essere a portata d’occhi di mamma.
Ma quella, cara mamma, dovrà essere l’unica eccezione alla regola no distrazioni, ok?
Scegli una sedia ergonomica che non occupi troppo spazio
Lavorare su una sedia della cucina è quasi sicuramente controproducente (a meno che tu non abbia sedie ergonomiche intorno al tavolo da pranzo).
Io personalmente ne ho comprate due, proprio perchè mi piace spostarmi dall’ufficio alla veranda ogni volta che il tempo lo permette e i nani sono al sicuro nella loro culla a dormire.
Quando passi tante ore seduta davanti al computer è importante che il tuo fondoschiena sia comodo 🙂, così come la tua schiena.

Lavorare scomodi porta solo svantaggi come ad esempio:
- problemi di postura
- tunnel carpale
- cervicale
- disagio fisico in generale che porta facilmente a demotivazione
- la voglia di volersi spostare in una posizione più comoda facendoti atterrare dritta sul divano di casa (altro luogo sconsigliato per lavorare per almeno 10 ragioni diverse)
- eccetera
Tutti questi svantaggi elencati non faranno altro che farti venire voglia di scappare.
Detto questo però mi rendo conto che molte sedie ergonomiche sono gigantesche e questo non aiuta quando non hai molto spazio. Ci sono ottime soluzioni su Amazon che offrono comodità in spazi ristretti.
Un’altra soluzione è quello di acquistare un adattatore ergonomico. Si tratta di una specie di veste da fare indossare alla tua sedia che la rende più comoda e promuove una migliore postura.
Sfrutta gli angoli
Un ottimo modo per risparmiare spazio, è quello di sfruttare il più possibile gli angoli inutilizzati, soprattutto se hai necessità di avere altri mobili oltre alla scrivania, come scaffali o un tavolino a parte per il fax/stampante e via dicendo.
Gli angoli di casa sono spesso quelli più trascurati ma che in realtà offrono uno spazio ottimale per lavorare. Pensa per esempio alle scrivanie ad angolo. C’è un motivo se le hanno progettate così ed è proprio per ottimizzare gli spazi e ridurre gli spostamenti per raggiungere in fretta tutto quello che ti serve.
Personalizza il tuo ufficio in casa
Ti assicuro che non avrai bisogno di molto spazio per personalizzare il tuo ufficio in casa, ma renderà l’ambiente decisamente più piacevole. Limitarsi infatti a piazzare sulla scrivania portatile, stampante e caricabatteria del cellulare non basta per migliorare il tuo stato d’animo quando devi passare molte ore a lavoro.

Qualche foto di famiglia, una pianta (in quest’articolo di Elena trovi, ad esempio, 7 piante semplici da curare in appartamento) e magari un paio di quadri con frasi motivazionali sono il top.
Il concetto è quello di rendere il tuo ufficio in casa accogliente in modo da sentirti meno “forzata” a passarci tanto tempo.
Organizzare la postazione ufficio al meglio
Ora che hai trovato il posto giusto, l’hai reso comodo e hai aggiunto un tocco personale, l’ultima raccomandazione è quello di organizzare la postazione ufficio al meglio per aumentarne l’efficienza.
Tieni le cose importanti a portata di mano e sbarazzati delle cose inutili. Inoltre mantieni l’ordine così che tu possa trovare tutto quello che ti serve in fretta.
Organizzare i cassetti della scrivania, tenere un portapenne a portata di mano sono alcuni semplici esempi (penne e matite hanno il potere magico di sparire nei momenti più inopportuni, non lo sapevi?)
È dimostrato infatti che un luogo di lavoro ordinato incrementi notevolmente la produttività, mentre scrivanie in stile post bomba atomica facciano passare del tutto la voglia di lavorare.
Hai pensato poi a un pratico e comodo supporto per pc o laptop stand? Abbiamo raccolto qualche ulteriore idea nel nostro articolo sui migliori accessori per lo smartworking e per lavorare da casa. Corri a darci un’occhiata!
Buon lavoro!
Uno dei vantaggi di molti lavori da casa è che non si deve timbrare il cartellino. Incrementando le possibilità di portare a termine tutte le tue mansioni in meno tempo, potrai goderti meglio il resto della giornata e i preziosi momenti in famiglia (magari anche tu potrai scatenarti a ritmo di Lady Gaga ora) 🙂
Questi semplici trucchi per creare il tuo ufficio in casa anche con poco spazio ti aiuteranno ad ottimizzare i tempi sul lavoro e ti faranno sentire più motivata e soddisfatta dei risultati.
Buon lavoro e non dimenticarti di lasciarci un commento 🙂
0 commenti