Come trasformare il lunedì nel tuo giorno preferito della settimana e diventare entusiasta della tua vita lavorativa
Sommario veloce
Tutti amano il venerdì e nessuno ama il lunedì. Perché? La risposta è palese a mio parere: perché amiamo goderci il tempo libero e non siamo soddisfatte o contente di andare a lavoro il lunedì mattina.
Piuttosto ovvio, vero?
Per alcune persone è solo una questione di “noia” all’idea di alzarsi il lunedì mattina, ma una volta entrate nella routine, tutto sommato non si mostra così orribile. Per altre, e io l’ho sperimentato personalmente sulla mia pelle, l’idea di alzarsi il lunedì (e tutti gli altri giorni della settimana) per andare a lavoro è un vero e proprio incubo, una fonte d’ansia pazzesca e, nientemeno che una causa di stress così profonda da causare problemi di salute.
Ti suona familiare?
Ecco perché oggi voglio insegnarti come trasformare il lunedì nel tuo giorno preferito. Perché nessuno dovrebbe mai sentirsi intrappolata in una vita e una situazione lavorativa che non ama e che non la fa sentire appagata e soddisfatta.
Perché nessuna donna o mamma dovrebbe “accontentarsi” delle briciole e trascinarsi ogni settimana in un circolo senza capo né coda, impossibilitata a sfruttare il proprio potenziale, le proprie passioni o fare un lavoro che ama davvero.
Io credo fortemente che tutti, e dico tutti esistiamo per una ragione (anche i più discutibili membri della società). Sta a noi trovare il nostro perché, il nostro “why” e questo, amica mia, è già il primo vero segreto per il tuo successo.
Ma sto divagando…
Se la domenica sera inizi già a sentire l’ansia della nuova settimana che inizia e già non vedi l’ora che sia venerdì, resta con me. Perché cercherò di spiegarti come trasformare il lunedì nel tuo giorno preferito e liberarti una volta per tutte di quell’ansia che ti attanaglia le viscere.

Fino a che punto il lunedì è una fonte di stress?
Non c’è niente di più sconfortante che sentirsi in ansia per qualcosa e non sapere esattamente cosa sia, non poter metterci il dito sopra, vero?
Per prima cosa devi identificare:
- qual è davvero la fonte del tuo stress a livello lavorativo
- quanto questa cosa davvero influenzi la tua vita quotidiana
È perché non sopporti i tuoi colleghi? O perché fai un lavoro che non ti appassiona? O magari ti piace il lavoro, ma non sei retribuita come dovresti? O peggio ancora, riconosciuta per i tuoi meriti?
Il modo migliore per capire a fondo il problema, è quello di affrontare faccia a faccia i veri motivi, cercando di essere il più obiettiva possibile. Perché quando lo stress si accumula è facile prendersela con il capo, con i colleghi o con la metro che ti fa arrivare in ritardo, mentre i problemi reali sono altri e la verità è che ti rifiuti di vederli davvero per quello che sono.
In secondo luogo, è importante che tu ti renda conto di quanto questo stress o insoddisfazione influenzi la tua vita di tutti i giorni:
- In ufficio sei un’ameba ma una volta fuori sei tutto sommato contenta?
- Oppure torni a casa e sei così inca…arrabbiata che te la prendi con tutti?
- Così stressata che non riesci neanche a goderti momenti di gioia con le persone che ami?
Per me è stato così.
All’inizio riuscivo a separare le cose, ma poi sono arrivata ad un punto in cui ero così stanca e stressata all’idea di tornare a lavoro il lunedì successivo, che passavo tutto il weekend in ansia. Come se stessi costantemente camminando sui carboni ardenti. E la mia famiglia lo sentiva, anche se cercavo di nasconderlo.
Quindi posso dirti per esperienza personale che, se sei insoddisfatta, se non sei felice della tua vita, non devi per forza accontentarti. Ci sono altri modi per ritrovare la tua serenità e sentirti appagata a livello lavorativo. E si rifletterà in modo positivo anche sul resto della tua quotidianità, promesso!

Trasforma il lunedì nel tuo giorno preferito
Cosa penseresti se ti dicessi che esiste un modo per tornare ad essere felice del tuo lavoro? Che ci sono persone che passano il weekend in attesa del lunedì invece del contrario?
Se stai leggendo questo articolo è probabile che il tuo primo pensiero sia qualcosa come “tu sei fuori come un balcone d’inverno”. E non posso biasimarti, un po’ pazza lo sono e chi mi conosce lo sa. Ma la stessa pazzia che mi ha fatto fare tanti errori nella vita, è anche quella che mi ha insegnato come sfruttare quegli errori per crescere sia come persona che professionalmente.
Ma soprattutto, mi ha permesso di smettere di avere paura dei cambiamenti e fare le scelte che mi hanno portato ad amare la mia vita, il mio lavoro e soprattutto me stessa.
Sia chiaro che non ti sto consigliando di fare gesti insulsi e ribaltare la tua vita da un giorno all’altro. Anche se esistono persone che l’hanno fatto con grande successo, stiamo parlando della tua vita! E devi affrontare i cambiamenti nel modo che funziona meglio per te, purché li affronti.
Dai il giusto peso alle cause del tuo stress
Per trasformare quella sensazione orribile che ti attanaglia il lunedì in qualcosa di motivante e soddisfacente, la prima cosa da fare è senza ombra di dubbio dare il giusto peso alle cose.
Ricordi quando ti ho chiesto di vedere quali fossero i problemi reali fonte del tuo stress? Ora che ti sei data il tempo di identificarli, devi anche dare loro la giusta importanza.
Un litigio con un collega o un capo che non ti riconosce i meriti li puoi risolvere in tanti modi. Se ami il tuo lavoro e ti fa sentire appagata potresti ad esempio:
- cercare di risolvere il problema con il collega
- ignorare il collega e non lasciarti turbare dalla situazione
- parlare con il capo in modo professionale e fargli presente che per te è un problema
- cambiare azienda (e quindi capo) ma continuare a fare lo stesso lavoro
- approfondire le tue conoscenze per cercare di ottenere una promozione
- eccetera
Questi sono solo alcuni esempi, ma hai capito il concetto. Non dovrebbero essere fonte di stress eccessivo, perchè le soluzioni in realtà sono piuttosto semplici.
Se invece tutte queste cose non risolvono il problema, allora non stai guardando nella direzione giusta.

Se non ami ciò che fai, è ora di cambiare
Se invece ti ritrovi a fare un lavoro che non ami nell’illusione che ti saresti abituata, che saresti stata capace di accontentarti, ma sei finita invece a pagarne le conseguenze… Allora è il momento di cambiare!
Facile a dirsi, vero? Sì, certamente più facile a dirsi che a farsi, sarò onesta con te.
Nessuno dice che lo devi fare dall’oggi al domani e sicuramente senza rinunciare ai benefici del tuo lavoro (stabilità economica o altro), ma è ora di iniziare il percorso che ti porterà a quel cambiamento che desideri. Perché “se fai sempre le stesse cose, otterrai sempre gli stessi risultati” come ci insegna Einstein.
Inizia col porti degli obiettivi, individua gli step per raggiungerli, tieni a mente il tuo perché (il tuo why) e inizia col fare il primo passo, poi il secondo e trova la forza di continuare anche quando arrivano gli imprevisti, o sei stanca.
Sfida te stessa ad uscire dalla ruota del criceto e inizia a riconoscere il tuo vero potenziale. Perché se non lo fai tu per prima, non puoi aspettartelo da nessun altro. Riconosci il tuo vero valore.
Ti prometto che già il fatto di avere chiaro in mente un obiettivo ti darà nuova energia e inizierai a dare la giusta importanza alle cose.
Quando io ho iniziato il mio blog, da subito con l’intento di farlo diventare un business online, non ho mica lasciato i miei lavori (sì, ne avevo due) dall’oggi al domani. Ma andare a lavoro il lunedì ha preso tutt’altro significato. È diventato solo un mezzo per portare a casa i soldi che mi servivano al momento e tutto lo stress che ne derivava improvvisamente è sparito.
Era un mezzo, non il mio fine!
Il solo sapere che sarebbe stata una cosa temporanea, un tappabuchi, mi ha permesso di tenere duro finchè non ho potuto lasciare prima uno e poi l’altro lavoro. E ti dirò di più, non dando più la stessa importanza ad un lavoro che non mi piaceva, ho finito anche per svolgerlo meglio. Suonerà come un paradosso, ma ti assicuro che è così. Il solo fatto di avere una vera passione a casa che aspettava solo che io la nutrissi, mi faceva stare meglio.
Certo, non vedevo l’ora di entrare, fare quello che dovevo fare e uscire 🙂 Ma allo stesso tempo tutti i casini da soap opera fra colleghi, lo stress di non essere pagata abbastanza, eccetera, erano passati in secondo piano. Chissene importava, no? Tanto era temporaneo.
Ho trovato la mia passione e ora sono felice quando arriva il weekend perché mi godo il tempo con la mia famiglia, ma sono anche felice quando finisce perché la mia mente già viaggia verso nuovi obiettivi e sfide legati al mio business.
E lo stesso puoi fare anche tu!
“Scegli un lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita”
(Confucio)
Capire cosa non va, comunque, non è sempre facile. Per questa ragione io e Elena abbiamo deciso di creare una Challenge motivante e sfidante che ti permetterà di:
- Ritrovare la motivazione
- Capire quali sono le proprie passioni e abilità
- “Ricentrarsi” e darsi nuovi obiettivi
Se ti interessa scoprire di più, segui questo link: Reset Your Life Challenge.

0 commenti