Come smettere di paragonarsi agli altri imprenditori online/bloggers quando non hai ancora raggiunto i risultati che speravi
Se c’è una cosa che accomuna praticamente tutte le imprenditrici online o bloggers è quella di voler subito vedere i risultati del proprio lavoro. Mettersi in proprio online non è sempre come le persone si aspettano e richiede una curva di apprendimento (e temporale) più o meno ripida a seconda delle conoscenze di partenza che una persona ha quando sceglie di fare il grande passo.
In poche sanno che ci vogliono mesi, a volte addirittura anni, prima di raggiungere dei risultati monetari di un certo livello e non è quindi raro ritrovarsi a fare paragoni con chi è già arrivato dove vorresti arrivare tu o, peggio ancora, con chi ci è riuscito in meno tempo di te. Ecco perché è fondamentale capire come smettere di paragonarsi agli altri quando si sta cercando la propria strada per il successo.
Già, perché la tua direzione è solo tua! Così come anche gli obiettivi e i sogni per il tuo business o blog.
Non paragonare il tuo successo a quello degli altri
Paragonarsi agli altri è normale. Se hai fratelli o sorelle sicuramente farai parte di quella stragrande maggioranza di persone che inevitabilmente sono state paragonate in modo negativo ai propri fratelli.
Se sei figlio unico, ti sarà sicuramente capitato di essere stata messa a confronto con i compagni di scuola, di squadra, di catechismo, eccetera…
Bada bene però: noi de Il Tuo Why siamo assolutamente favorevoli ad un po’ di sana competizione. Fa sempre bene rapportarsi ad altri e sfidare noi stesse a fare meglio, a crescere personalmente e professionalmente.
Se non lo sai, poi, io ed Elena abbiamo un passato da atlete (giocavamo nella stessa squadra di pallavolo) e se hai voglia chiedile pure quanto io sia competitiva (vedi foto sotto)!

Ma NON è utile affatto paragonarsi agli altri quando la cosa ti abbatte e ti fa perdere di vista i tuoi sogni, speranze e obiettivi!
Come non perdere la motivazione di mandare avanti il tuo blog o il tuo business on-line
Quando sei agli inizi, guardare le altre imprenditrici di successo è di solito uno stimolo. Come può essere altrimenti? Loro sono arrivate lì dove vorresti arrivare tu e il loro successo è la prova inconfutabile di quanto sia possibile: se loro ce l’hanno fatta, allora puoi farcela anche tu.
Ti rimbocchi le maniche, inizi a studiare, a fare esperimenti, a seguire tutti i corsi, video tutorial e consigli di chi ci è già passato pensando che spaccherai il mondo. Poi però ti rendi conto che il lavoro da fare è tanto e inizia a scendere un pochino la motivazione. La vita si mette di mezzo, le persone che ti sono affianco iniziano a guardarti come se fossi matta a “sprecare il tuo tempo” o a fare commenti per scoraggiarti, e la tua determinazione inizia a vacillare.
Suona familiare?
E inizi a chiederti cose come:
- ma come cavolo ci è riuscita lei?
- perché non ho ancora ottenuto i risultati che volevo?
- È forse il caso di mollare?
Lasciami essere molto diretta con te:
Se molli ci perdi solo tu! La prima regola è non mollare mai. Ma lo vedremo meglio nel prossimo paragrafo.
Ora concentriamoci invece sul perché hai deciso di perdere il tuo tempo prezioso a paragonare il tuo successo con quello di qualcuno di diverso da te.
Chiedersi perchè non hai raggiunto i risultati che ti aspettavi è giusto. Ogni tanto bisogna fare un passo indietro ed analizzare i traguardi raggiunti e quelli invece che vanno rivisti e corretti.
Ma la cosa fondamentale che devi assolutamente stamparti indelebilmente in testa è che il tuo successo lo puoi determinare solo tu!
Identifica quindi cosa significa per te avere successo in modo chiaro e concreto, perché potrebbe essere (e molto probabilmente lo è) molto diverso dalla blogger in questione.
Per lei “successo” potrebbe voler dire guadagnare 1000 euro al mese in modo completamente passivo e 2000 in modo attivo. Potrebbe voler dire fare poche centinaia di euro lavorando però 3 ore al giorno. O ancora, fare decine di migliaia di euro facendo qualcosa che era completamente contro la sua natura (uscire dalla sua zona di comfort). Inoltre potrebbe essersi stabilita mentalmente come tempistica sei mesi, due anni o addirittura di più.

Quelle che sono le sue sfide personali, i suoi obiettivi e desideri, sono solo suoi. Il punto è che tu non lo puoi sapere e devi concentrarti a definire i tuoi.
Non puoi pensare di paragonarti in modo così intimo a qualcun altro. Puoi prendere esempio, spunto e ispirazione, ma il tuo successo lo definisci solo tu.
Capisci ora perché è importante smettere di paragonarsi agli altri? E ora vediamo come fare.
Come imparare a concentrarsi sui propri obiettivi
Metti il paraocchi e concentrati sui TUOI obiettivi!
Come accennato sopra, il modo migliore e più efficace per smettere di paragonarsi al successo degli altri si concentra su due fattori:
- stabilire la TUA definizione di successo (come già visto)
- porre degli obiettivi precisi per arrivarci
E bada bene che non sempre riuscirai a raggiungere gli obiettivi che ti eri posta con tanta determinazione. Il mondo del digitale è in continua evoluzione e inoltre dovrai anche continuamente adattarti alla risposta della tua audience.
Quello che pensavi sarebbe stato una bomba è invece risultato essere un flop e magari l’articolo che hai scritto quasi per divertimento invece è andato virale sorprendendo ogni tua aspettativa.
A me è capitato più di una volta. Vorremo avere il completo controllo, ma non è sempre così.
Se invece ti trovi a fissare sempre degli obiettivi ma non riesci mai a raggiungerli, allora ti consiglio di leggere l’articolo che ha scritto Elena dal titolo perché non raggiungo i miei obiettivi (contiene un importantissimo consiglio su come iniziare a farlo!)
3 passaggi importanti da fare quando si apre un blog o un business on-line
Chiaramente ci sono dettagli importanti da definire che sicuramente ti aiuteranno ad avere una mappa di come orientarti per far sì che la tua strada verso il successo sia il più veloce e lineare possibile. Questi passaggi sono indispensabili per qualsiasi blog o business on-line. Vediamoli uno dopo l’altro:
- trovare la tua vera passione (perché ti assicuro che non c’è niente che coinvolga di più la tua audience)
- identificare la tua buyer persona
- scegliere la nicchia giusta
Più successo avrai nel definire questi dettagli fin da subito e più probabilità avrai di raggiungere i tuoi obiettivi in fretta.

Ma se dovessi ritrovarti a fare un passo indietro, l’importante è non scoraggiarsi mai.
Io personalmente ho cambiato nicchia del mio blog (come spiego nel mio articolo su come migliorare il Google ranking utilizzando le giuste strategie SEO) e ho riscritto la descrizione della mia Buyer Persona (audience) almeno tre volte nel corso dei miei anni di blogging. Non c’è assolutamente niente di sbagliato nel tornare indietro, rivedere e scendere meglio nei dettagli e di sicuro non deve essere un fattore demoralizzante. Anzi, dovrebbe renderti felice perché ora hai quei pezzi del puzzle che ti mancavano e puoi finalmente tracciare una rotta precisa.
Il bello del mondo digitale è proprio che niente è scolpito nella pietra e dovresti trarne vantaggio.
Questo è il momento di porsi nuovi obiettivi e mettersi il paraocchi per raggiungere il traguardo senza distrazioni. Perché paragonarsi agli altri non è altro che un’inutile distrazione. Ti fa davvero sprecare il tuo tempo prezioso e non ti dà nessun beneficio.
Concentrati solo sulle cose che ti daranno soddisfazioni e risultati e vedrai che riuscirai a gioire anche delle piccole vittorie quotidiane.
E quando arrivano, premiati!
Io ed Elena siamo campionesse in questo! 🙂 Davvero, dovresti leggere i nostri messaggi su WhatsApp quando dopo due mesi dalla messa on-line del blog è arrivato il primo commento, o quando ci arrivano messaggi di ringraziamento. Ti faresti delle sacrosante risate, fidati!
Stiamo monetizzando questo blog? Ancora no, è giovane, ha solo sei mesi. Sarebbe come chiedere ai miei gemelli di 9 mesi di iniziare a parlare fluentemente 🙂
Ma sappiamo che tutto questo è normale e non potrebbe essere diversamente.
Ma ogni piccola soddisfazione, ogni commento ricevuto, ogni e-mail, ogni numero in più su Google Analytics ci dà la forza e la determinazione di andare avanti e correggere la rotta là dove serve. Così come ogni balbettamento dei miei piccoli mi incoraggia ad insegnare loro una sillaba nuova, un verso nuovo, una parola nuova.
Quindi stabilisci i tuoi obiettivi, mettiti il paraocchi e non toglierlo finché non li hai raggiunti, indipendentemente da quanti ostacoli incontrerai. La blogger di successo ti ha già dimostrato che è possibile, no? E quella, amica mia, dev’essere l’unica cosa che ti deve interessare.
Come smettere di paragonarti agli altri e sfruttare invece la tua unicità
Un’altra cosa che devi capire è che aprire un business online o aprire un blog dipende da te, dalla tua persona e dalle tue uniche caratteristiche.
Perché quindi paragonarsi agli altri quando tu hai sicuramente qualcosa che gli altri non hanno? Siamo tutti diversi, giusto?
Ti sto chiedendo tanto, lo so, ma qui devi farti davvero un esame interiore con i fiocchi. Devi andare a scavare anche laddove non vorresti e identificare i tuoi punti di forza e di debolezza.
Dopodichè dovrai lavorare sui punti di debolezza e combatterli ogni giorno finché non diventeranno una memoria lontana (come ad esempio il paragonarsi agli altri 🙂 ) e sfruttare al massimo invece i tuoi punti di forza.
Cosa ti rende unica? Cos’hai da insegnare agli altri?
Qual è il tuo modo di rivolgerti alla tua audience? La tua personalità? Le capacità che hai acquisito nel tempo?

Ti faccio un esempio: qui negli USA esiste un blog di cucina scritto da un uomo. Non è certo l’unico, ma diciamo che è più raro da trovare. E verrebbe da pensare che questo già lo differenzia dagli altri brand, giusto? Invece no, la cosa ancora più unica è quest’uomo scrive i suoi articoli in modo comico, addirittura volgare usando frasi come:
- “spiattella una bella cucchiata di burro d’arachidi sul culo flaccido della tua torta”
- “rimpinza il tuo caffè di rum finchè non inizia a chiedere pietà”
- “sbatti quelle uova come se fosse l’ultima trombata che farai nella tua vita”
E non vado oltre perchè hai capito il concetto!!! Ti giuro che dopo aver letto un paio di sue ricette, non potevo fare a meno di continuare a leggerlo, anche solo per il puro divertimento. Mi ha fatto quasi voglia di provare ricette che mai nella mia vita…
Il punto è che ha deciso di sfruttare la sua unicità, il suo personal brand, il suo unico modo di parlare, andando contro i canoni del copy classico e ha funzionato alla grande. Tu dovrai fare lo stesso.
Certo non piacerà a tutti, ma ad alcuni sì. Non dobbiamo parlare a tutti, ricordi?
Perché paragonarsi agli altri è dannoso
In ultimo, lascia che ti elenchi le ulteriori ragioni per cui paragonarsi agli altri è totalmente futile.
Abbiamo già visto che quando apri il tuo blog, la tua nicchia e la tua Persona sono molto specifiche e singolari nelle loro caratteristiche. Abbiamo inoltre visto che la tua personalità unica deve portare quell’accento in più al tuo business.
Ma non è tutto, perchè tantissimi altri fattori rendono il tuo percorso verso il successo diverso dagli altri. Fattori che possono facilitare o rendere più complicato il percorso come:
- quante ore al giorno puoi lavorare sul tuo blog
- se hai già un altro lavoro oppure no
- se hai figli a casa con te
- il tuo budget
- le conoscenze che avevi in partenza
- la velocità della tua curva di apprendimento
- e tanto altro ancora…
Perchè il fatto che una persona abbia imparato più in fretta di te determinate cose, non significa necessariamente che tu sia ignorante e lei un fenomeno. Magari quel particolare argomento l’appassionava di più. O il fatto che lei abbia vent’anni, viva a casa con i genitori, non abbia figli e possa lavorare 5 ore al giorno tutti i giorni sul blog è decisamente un vantaggio rispetto a te che ti devi smazzare tutte le responsabilità di casa, un lavoro che non ti soddisfa e gli impegni con i figli.
E anche se le situazioni personali fossero simili, ognuno ha i suoi tempi e le proprie risorse di energie da gestire a modo suo. Mio fratello dorme 5 ore a notte da sempre, lo faceva anche prima di avere figli ed è sempre stato carico come una mina. Io ne dormo 7 e smanio per arrivare a 8. Con i figli mi sono abituata a molte meno ore e ho giornate sì e giornate no. Ma ora che i nani dormono tutta la notte e sono tornata alle mie sacrosante 8 ore di sonno, sento di poter spaccare il mondo 🙂
Questo per farti capire che anche se io ho bisogno di più ore di sonno non vuol dire che non riuscirò a fare tutto ciò che devo.
Chiaramente non devono essere “la scusa” per procrastinare o per giustificare ogni delusione. Altrimenti hai già perso in partenza. Ma possono, quando sei troppo dura con te stessa, essere senza dubbio motivi per concedere a te stessa un po’ di grazia, fare un bel respiro, analizzare la situazione e trovare le soluzioni che ti servono.

Come smettere di paragonarsi agli altri – conclusioni
Ormai dovresti aver capito che un conto è confrontarsi con gli altri, un altro è paragonarsi agli altri, ma lo voglio ribadire ancora una volta:
- il confronto ti permette di crescere
- il paragone ti demotiva e spinge a smettere (e non puoi permetterlo)
Rivediamo inoltre come smettere una volta per tutte di paragonarti agli altri:
- trova la TUA personale definizione di successo
- definisci (o ri-definisci se necessario) i tuoi obiettivi
- metti il paraocchi finché non li hai raggiunti (o scopri perché non raggiungi i tuoi obiettivi)
- ricorda che il paragone con gli altri non è altro che una distrazione inutile
- lavora sui tuoi punti deboli
- sfrutta al massimo la tua unicità
- considera tutti gli altri elementi che rendono la tua situazione diversa (non come scusa, ma per darti grazia quando ti senti frustrata)
- analizza gli elementi chiave che potrebbero farti aggiustare la rotta
- continua a provare e riprovare finché non trovi il tuo equilibrio
- ma soprattutto, se hai un sogno, non mollare mai.
E se dovessi ancora avere difficoltà a trovare la tua direzione, se non dovessi ancora aver scoperto la tua unicità o non sai come raggiungere i tuoi obiettivi, ti invito caldamente a partecipare alla nostra Challenge gratuita, Reset Your Life.
Che tu sia solo agli inizi della tua strada imprenditoriale o che abbia iniziato da un po’ e ti sembra di essere bloccata senza sapere da che parte girarti, la Challenge ti aiuterà a ritrovare la bussola e stabilire un percorso strutturato intorno a te.
0 commenti