Come scegliere l’argomento del proprio blog

Scritto da Elena Assirelli

mercoledì, Mag 06
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Vuoi creare il tuo blog e partire subito con il piede giusto?

Leggi la nostra guida come creare un blog in 20 step: quasi 9000 parole, sempre aggiornate, e soprattutto GRATIS!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Blog: di cosa parlare nel tuo?

Benvenuta whyer!

Finalmente hai deciso di creare un blog e riprendere quel vecchio sogno nel cassetto di mettere le tue parole sulla carta (ops, schermo)… Bene, ottima scelta!

Hai capito perfettamente come scegliere il nome per il tuo blog, ma ti sei arenata sulla cosa più importante: come scegliere l’argomento del proprio blog

Sono contenta che tu stia leggendo questo articolo, perché vuol dire che hai capito quanta importanza ci sia dietro una scelta così fondamentale, ma a volte data purtroppo per scontata.

Attenzione spoiler!

Questo non è un articolo tecnico, vuol essere semplicemente una raccolta di trucchi e consigli che ti permetteranno di scovare tra le mille passioni che possiedi e scegliere quella giusta.

Pronta? Partiamo!

Il consiglio principale e più importante che posso darti, che probabilmente ti farà guadagnare tanto tempo perso è il seguente:

L’argomento di cui hai deciso di parlare nel tuo blog ti deve appassionare (molto!)

Non è quindi sufficiente che sia un argomento su cui sei informata, magari collegato al tuo lavoro, al tuo percorso di studi e conoscenze. Deve proprio appassionarti.

Questo perché la scrittura di un blog prevede molto impegno e costanza, e scegliere un argomento che non ti appassiona veramente ti porterà ad abbandonare la motivazione, proprio perché i risultati impiegheranno un po’ di tempo ad arrivare!

Se invece scegli un argomento che ti appassiona, tutto ti risulterà più semplice: ti divertirai scrivendo, penserai che in fondo lo faresti volentieri anche gratis, come passatempo, per migliorare la qualità del tuo tempo e delle tue giornate

…è qui che sta la chiave!

La seconda ragione per scegliere un argomento che ti appassiona, è che probabilmente, se ne sei appassionato, hai già letto molti libri sull’argomento, navigato su siti di approfondimento, chiacchierato con altre persone a cui piace come a te. Questo ti darà una marcia in più iniziale per trovare gli argomenti: aspetta, prova a pensarci… ti è mai capitato di leggere un articolo su un argomento che ti appassiona e di trovarlo scarno? Ti sei mai sentita che tu avresti potuto scriverlo in modo più accattivante e dando più informazioni?

…ecco, è questa sensazione che stiamo cercando!

Scrivendo di ciò che ti piace le parole scorreranno fluide sullo schermo, quasi come venissero dal tuo io più interiore e questo ti darà la marcia in più che serve per produrre con costanza contenuti utili e di valore… divertendoti!

Ok, Elena, mi hai convinto…

Ma io ho così tante cose che mi appassionano, come faccio a capire qual è quella giusta?

Come scegliere l’argomento giusto per un blog quando si hanno tante e più passioni

Torna alle tue radici

“Fin da piccola ho sempre amato cucinare e stare tra i fornelli”… non io, eh, si intende!

Quasi tutte abbiamo una frase simile che diciamo ogni tanto, spesso inconsciamente. Prova a prendere un foglio e scrivi le prime cose che ti vengono in mente che hai sempre amato fare fin da bambina. È vero, le passioni cambiano, mutano e ne nascono di nuove… per fortuna, aggiungerei! Se la passione che avevi da piccola ti è passata, puoi prendere spunto da qualche caratteristica per trovare similitudini con altre passioni che ti sono nate nel frattempo.

Mi spiego meglio.

Da bambina amavi moltissimo scrivere poesie. Poi sono passati gli anni, e la buona vita adulta ti ha spinto a diventare meno romantica e più pragmatica. Però non hai perso il dono della scrittura, e ogni volta che scrivi qualcosa chi ti legge dice che “hai un dono”.

In questo caso la tua passione potrebbe non essere più la poesia, ma la scrittura.

Se sei perplessa, ti consiglio di leggere il mio articolo su come trovare la propria passione più grande.

Pensa ai libri che leggi / ai siti web che visiti

Quello che cerchi sul web, quello che leggi sui libri, i programmi radio che ascolti. Cosa riguardano? Fai un elenco su un foglio e osservalo. Quali sono i denominatori comuni tra tutti gli argomenti che hai scritto?

Pensa a qualcosa di cui non puoi fare a meno

Durante la vita proviamo tante cose, facciamo tante esperienze, chi più chi meno, ma ce ne sono alcune a cui proprio non vogliamo rinunciare. Parlo di quella cosa che ti accende il cervello, che ti fa pensare, che ti stimola e ti rilassa allo stesso tempo!

Ricombina tra loro gli argomenti

Perché non considerare di combinare assieme più argomenti che ti piacciono? Se trovi dei denominatori comuni dovrebbe essere abbastanza semplice. Potresti essere interessata all’attività fisica, ma anche alla dieta. Perché non pensare a un blog sul benessere a 360°?

come trovare la propria passione 1

Scegli una passione che hai voglia di trasmettere

Ricordati, un blog non può diventare una creatura puramente referenziale. Tieni sempre a mente che ci sarà un pubblico e che le informazioni e i contenuti che pubblicherai dovranno informare, emozionare e intrattenere... Per questo dovresti scegliere un argomento di cui solitamente hai voglia di chiacchierare, di cui hai voglia di trasmettere nozioni e insegnamenti.

Le persone capiscono quando sei davvero appassionata su un determinato argomento… ti ricordi la differenza tra i tuoi professori a scuola? C’era quello che metteva il cuore, e finiva per farti appassionare a una materia che prima odiavi. E quello che anche se l’argomento era spettacolare ti faceva addormentare sul banco.

Ecco, tienilo sempre a mente. Se una cosa ti appassiona veramente, si capirà immediatamente da come ne scrivi.

Trova la nicchia giusta

Quando hai scelto l’argomento, devi tenere bene a mente che questo dovrà essere delineato non per un pubblico indefinito, magari di massa… ma per delle persone in carne ed ossa. Più riuscirai a delimitare con precisione il tuo pubblico e più ti verrà facile comunicare i giusti argomenti!

Per sciogliere questo nodo fondamentale, ci viene in soccorso il concetto di nicchia di pubblico, su cui ho scritto un breve articolo a riguardo che ti consiglio di andare subito a leggere. Nell’articolo cerco di spiegarti come trovare la nicchia giusta per il tuo blog.

Fai un sondaggio

Una volta scelto l’argomento e trovata la nicchia, perché non sottoporre un sondaggio ai tuoi papabili lettori per capire cosa vorrebbero trovare in un blog come il tuo?

Ricorda: chiedere alle persone (ai tuoi potenziali lettori / ai tuoi potenziali clienti) di cosa hanno bisogno, cosa vogliono leggere, che problemi vogliono risolvere con il tuo prodotto / servizio è sempre la chiave giusta 😉

Se non sai come fare, ti consiglio di leggere il nostro articolo su come creare un sondaggio gratuitamente con Google Moduli.

Ti aspetto!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Elena Assirelli

Elena Assirelli

Digital Marketer e amante della SEO. Da quando ho 11 anni passo gran parte della mia vita davanti allo schermo di un computer. E no, non mi sento nerd, anche se qualche amico sostiene il contrario. Per oltre 15 anni ho giocato a pallavolo, una delle mie grandi passioni. Amo viaggiare e scattare fotografie e in generale mi appassiono di tutto quello che mi fa crescere come persona. E sì, da sempre amo molto il web, per due ragioni fondamentali: perché il web è un luogo dove succedono cose magiche e perché il web è un luogo dove si può diventare liberi.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *