Come scegliere la fonte di guadagno giusta per il tuo blog

Scritto da Isabella Carfì Dyess

lunedì, Gen 03
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Vuoi creare il tuo blog e partire subito con il piede giusto?

Leggi la nostra guida come creare un blog in 20 step: quasi 9000 parole, sempre aggiornate, e soprattutto GRATIS!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Come massimizzare al massimo gli entroiti del tuo blog scegliendo le forme di monetizzazione più appropriate

Il tuo blog sta iniziando ad attrarre lettori? La tua mailing list sta crescendo costantemente? Beh.. Congratulazioni!! 🙂 Vuol dire che sei sulla strada giusta per iniziare a monetizzare il tuo blog e ripagare il tuo duro lavoro.

Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.

Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!

Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!

Ma quale fonte di guadagno scegliere fra le infinite possibilità che il mondo digitale offre?

Questa è una domanda importante da porsi, e ancora più importante è trovare la risposta giusta. Sì, perché a volte è più facile scegliere quando le opzioni sono limitate. Ma quando ti si apre davanti un intero universo di possibilità, sta a te entrare nei panni dell’imprenditrice e fare scelte mirate per il tuo blog o business online.

E qui è dove in molte iniziano a sentirsi perse. Meglio scrivere un’ebook o guadagnare con l’affiliate marketing? Metto le ads sul blog o contatto aziende per post sponsorizzati? Offro servizi o prodotti?

Niente panico!!! Siamo qui proprio per mettere ordine e trovare la soluzione adatta a te! 🙂 Per fare questo, iniziamo da un riassunto veloce dei metodi di monetizzazione più diffusi nel mondo del blogging (se vuoi approfondire, puoi leggere anche il nostro maxi articolo su come guadagnare con un blog).

Come si guadagna con un blog?

Sebbene la risposta sia molto più ampia di quanto si immagini e io abbia personalmente visto blogger trovare metodi di guadagno sempre più creativi e originali, quando si è agli inizi, è meglio partire dalle basi.

Generalmente, i metodi di guadagno di si dividono in 5 categorie principali:

  1. pubblicazione di ads pubblicitarie
  2. affiliate marketing
  3. post sponsorizzati
  4. vendita di prodotti
  5. vendita di servizi

Se ancora brancoli nel buio, non temere.

Vediamoli velocemente insieme per avere un’idea di cosa siano.

Se invece sai perfettamente di cosa stiamo parlando, ti consiglio di passare al paragrafo successivo dove andrò ad illustrarti quali elementi considerare per scegliere la fonte di guadagno giusta per il tuo blog.

Guadagnare con le ads pubblicitarie

Le ads pubblicitarie sono quei banner e quelle piccole finestre pubblicitarie che ormai si vedono ovunque. Sono ovunque perché sono uno dei metodi di monetizzazione più semplici in assoluto. Basta iscriversi ad un ad network appropriato per il proprio paese e lingua, impostare dove vuoi pubblicare le ads all’interno del tuo blog, quante ne vuoi pubblicare e il gioco è fatto.

guadagnare soldi

L’ad network più conosciuto e usato al mondo è senza dubbio Google Adsense, ma ultimamente si sta diffondendo anche Ezoic per la lingua italiana che io raccomando calorosamente in quanto offre guadagni decisamente migliori.

5e6ade4959e67

Impostare Ezoic è più complesso di Google Adsense, ma c’è un team di esperti pronto a darti supporto in ogni momento e una volta installato e partito, è tutto in discesa.

In ogni caso, indipendentemente dal network scelto, pubblicare ads è davvero facile e, come di logica, rappresenta anche il metodo meno remunerativo in assoluto. Gli introiti però sono totalmente passivi, il che lo rende per certi versi appetibile.

Guadagnare con l’affiliate marketing

L’affiliate marketing è un potente strumento di monetizzazione quasi interamente passiva. Si tratta di pubblicare link affiliati di prodotti all’interno dei propri articoli.

Come funziona?

Ti iscrivi a un programma di affiliazione come ad esempio Amazon oppure Awin e puoi usufruire di link specifici per raccomandare ai tuoi lettori determinati prodotti. Quando i lettori cliccano su questi link ed effettuano un acquisto, tu guadagni una commissione. E il bello è che i tuoi lettori non spendono un centesimo extra.

È un metodo facile e veloce da applicare ai tuoi articoli e una volta scritto l’articolo, non dovrai più fare altro se non assicurarti di aumentarne il traffico (cosa che in teoria dovresti fare comunque, giusto?). Se non sai come fare, ti consiglio di leggere il nostro articolo su come portare traffico al tuo blog.

cambiare mentalita sui soldi

Guadagnare con i post sponsorizzati

Gli articoli sponsorizzati sono articoli commissionati da aziende per promuovere i propri prodotti ai tuoi lettori. Significa che un’azienda che produce prodotti in linea con le preferenze della tua audience ti contatta per chiederti di scrivere un articolo di promozione o recensione di un loro prodotto dietro compenso.

Questo metodo non crea introiti passivi in quanto l’azienda ti paga una volta sola ad articolo pubblicato. E anche se l’articolo in futuro dovesse raggiungere un miliardo di visualizzazioni, non riceverai bonus o extra oltre al compenso già ricevuto. Tuttavia, è un ottimo modo per connetterti con la tua audience e offrire consigli onesti guadagnando qualcosa strada facendo.

Guadagnare attraverso la vendita di prodotti (fisici o digitali)

Prodotti fisici o digitali. Quale scegliere lo vedremo dopo. Per ora ti basti sapere che vendere prodotti tramite il proprio blog è uno dei metodi di monetizzazione più diffusi e assolutamente più efficaci. Si tratta di creare o ideare prodotti e usare il blog come vetrina per la vendita al pubblico. Il tuo blog diventa quindi il tuo negozio digitale.

Quanto sia attivo o passivo come metodo di guadagno dipende molto dal tipo di prodotto che scegli di creare e quali canali prediligi per la vendita stessa. A mio avviso resta però senza dubbio il più divertente e creativo (e remunerativo).

Guadagnare attraverso la vendita di servizi

Esattamente come per i prodotti, il tuo blog diventa la tua vetrina quando hai intenzione di vendere servizi al pubblico. C’è chi offre servizi freelancing di ogni genere (dall’editing alle classi di cucina) e c’è chi offre servizi continuativi come supporto, terapia o scuole di ogni tipo.

La vendita di servizi è senza dubbio una strategia di guadagno interamente attiva, in quanto ad ogni acquisto dovrai provvedere il servizio richiesto. Starà a te scegliere i prezzi dei tuoi servizi.

Quale fonte di guadagno si addice di più al mio blog?

Adesso che abbiamo visto velocemente le 5 categorie più usate e diffuse, vediamo insieme quali pro e contro di ognuna e quali elementi analizzare per scegliere da dove iniziare a monetizzare il tuo blog.

Partiamo quindi da uno schemino molto semplice:

ADS PUBBLICITARIE

  • PRO:
    • molto semplice da impostare
    • introito totalmente passivo
    • per chi ha tanto traffico possono risultare in guadagno mensile soddisfacente
  • CONTRO:
    • possono risultare invasive se in eccesso
    • attenzione che siano ads appropriate per il proprio pubblico
    • guadagni davvero minimi con poco traffico
    • non adatti ai blog o siti che, come servizio, offrono già pubblicazione di banner pubblicitarie per altre aziende

Per chi sono adatte le ads?

  • Per chi è agli inizi e non sa ancora come sfruttare altri metodi di monetizzazione
  • per chi ha tanto traffico e vuole generare introiti passivi al massimo
  • per i blog di nicchie molto specifiche (più i tuoi lettori sono interessati ad un argomento e più è facile che appaiano ads che attirino la loro attenzione)

In poche parole, se non sai ancora da dove iniziare e inizi a notare un aumento del tuo traffico, sperimentare con le ads non ti porterà via troppo tempo e potrebbe senza dubbio darti le prime soddisfazioni in termini monetari.

Se poi hai un blog con molto traffico, è un ottimo modo per incrementare le tue entrate passive, ma occhio a non rovinare i tuoi ottimi articoli ricoprendoli di fastidiose e indesiderate pubblicità.

AFFILIATE MARKETING:

  • PRO:
    • utile per i lettori che trovano subito i prodotti che raccomandi (soprattutto se sono liste di prodotti utili oppure articoli per il fai-da-te e così via) senza spendere soldi extra per la tua commissione
    • una volta scritto l’articolo, l’introito diventa interamente passivo
    • semplice l’iscrizione ai programmi di affiliazione
    • e semplice anche inserire i link nei propri articoli
    • commissioni pagate regolarmente
    • puoi promuovere i tuoi articoli che contengono link affiliati quanto vuoi sui social e nella tua mailing list
    • si possono mettere link affiliati anche direttamente sui social e su Pinterest (con qualche regola da rispettare come premesso)
  • CONTRO:
    • c’è qualche regola da imparare e rispettare per la pubblilcazione di link affiliati
    • ogni tanto bisogno assicurarsi che i link siano ancora validi nel tempo
    • oppure procurarsi dei plug-in (a volte a pagamento) che lo facciano per te
    • spesso le commissioni sono pagate al raggiungimento di una certa soglia
    • non puoi mettere link affiliati all’interno della tua newsletter

Per chi è adatto l’affiliate marketing?

  • Per blog che hanno già un minimo di traffico
  • per chi ama scrivere recensioni o liste di prodotti utili e raccomandarli al proprio pubblico
  • senza dubbio per chi scrive tanti articoli tutorial, fai-da-te o ricette in cui può indirizzare i lettori ad acquistare gli attrezzi o ingredienti necessari

Se ti piace l’idea di incrementare graduamente i tuoi guadagni passivi, i link affiliati sono senza alcun dubbio un metodo piuttosto semplice ed efficace. Magari non vedrai subito i primi euro, ma più aumenterà il traffico e più vedrai i tuoi guadagni salire. Inoltre, se i tuoi articoli contengono spesso liste di prodotti utili o tutorial, potresti iniziare a guadagnare anche da subito. Molto utile anche per chi vuole espandere il proprio blog verso la creazione di video tutorial su youtube o social media.

POST SPONSORIZZATI

  • PRO:
    • molto utile per entrare nel giro delle aziende che sono in linea con i gusti della tua audience
    • guadagno piuttosto semplice e immediato (articolo e promozione sui social e/o mailing list = introito)
    • ti permette di guadagnare promuovendo prodotti che già conosci, usi e ami
    • molto adatto a blog di nicchia come fashion, cucina, home decor, ecc
  • CONTRO:
    • le aziende contattano solo blog che hanno già un certo livello di following (sia come traffico sul blog che sui social media). Spesso l’uno senza l’altro non riceve le attenzioni giuste
    • è importante avere un media-kit aggiornato con i tuoi numeri e statistiche e metterla bene in evidenza
    • a volte dovrai essere tu a contattare le aziende in modo professionale e offrirti di sponsorizzare i loro prodotti
    • dovrai essere pronta a negoziare il tuo prezzo (che non è necessariamente un contro, ma può mettere in soggezione chi non l’ha mai fatto prima ;))

Per chi sono adatti i post sponsorizzati?

Se i tuoi lettori ti seguono appassionatamente, vogliono sapere che prodotti usi e tu non vedi l’ora di condividerli, allora i post sponsorizzati fanno per te. Il tuo blog diventerà la vetrina di tutti i prodotti più in trend del momento e tu non dovrai fare altro che dare la tua onesta opinione.

Attenzione però a non svenderti, a non sceglilere prodotti che non sono assolutamente in linea con la tua nicchia e a tenere sempre i tuoi numeri aggiornati.

La pubblicazione di articoli sponsorizzati è un vero e proprio accordo che prendi con l’azienda. Sii quindi professionale, attieniti alle loro linee guida e sii puntuale con la pubblicazione e sponsorizzazione sui social. Una promessa non mantenuta potrebbe causare una brutta reputazione con altre possibili future collaborazioni.

guida agli investimenti il blog

VENDITA DI PRODOTTI

  • PRO:
    • totale sfogo della tua personale creatività 🙂
    • ti permette di connetterti al 100% con i bisogni dei tuoi lettori e di creare un prodotto AD HOC apposta per loro
    • se digitale, richiede più o meno tempo per la creazione, ma dopodichè è semi-passivo (dovrai solo promuoverlo costantemente)
    • sempre se digitale, può avere zero o bassi costi per la crezione
    • se fisico, richiede più risorse per la creazione, stoccaggio e spedizione ma anche il guadagno è di solito proporzionale (altrimenti c’è qualcosa che non va)
    • se fisico, puoi sfruttare altre piattaforme come Etsy, Shopify o Amazon per la vendita e (nel caso di Amazon) anche per lo stoccaggio e spedizione
    • puoi rivederlo, modificarlo e riproporlo in mille salse diverse
    • esiste praticamente una lista infinita di prodotti digitali o fisici che puoi creare
    • puoi realizzare un unico prodotto, una serie di prodotti o sotto-prodotti correlati fra loro
    • li puoi promuovere come, quando e quanto vuoi sul tuo blog, mei tuoi articoli, nella tua newsletter, sui social e così via
    • si può guadagnare bene anche con poco traffico o pochi iscritti alla newsletter
    • spinta incredibile per il tuo personal branding
  • CONTRO:
    • richiede una certa conoscenza della propria audience (hai già mandato un sondaggio alla tua mailing list?)
    • dovrai essere creativa e non scoraggiarti se il primo tentativo non ha il successo che speravi
    • dovrai studiare un po’ di web marketing (e anche questo non è un contro, ma richiede tempo) e anche come utilizzare gli strumenti necessari per la creazione (es. Canva, Photoshop, Designrr, ecc)

Chi dovrebbe creare un proprio prodotto?

Hai una grande audience pronta ad acquistare tutto ciò che proponi? Fantastico!

Hai una piccola audience ma sai esattamente di cosa ha bisogno? Altrettanto fantastico!

La creazione di un prodotto è infatti ideale per ogni tipologia di nicchia e dimensione di pubblico. Se hai solo mille iscritti alla newsletter ma sono tutti fidelizzati, hai un alto tasso di apertura email perchè non vedono l’ora di leggere le tue ultime tips, allora ti assicuro che hai anche il potenziale per guadagnare attraverso la creazione di un prodotto.

Più il tuo prodotto risponderà alle loro esigenze, più sarai in grando di risolvere il loro dilemma maggiore, e più potrai alzare il prezzo e guadagnare bei soldini.

VENDITA DI SERVIZI

  • PRO:
    • puoi metterti sul mercato sfruttando le tue abilità personali e professionali
    • ti puoi gestire gli appuntamenti come vuoi
    • stabilisci tu il prezzo
    • si può quindi guadagnare bene anche con poco traffico e/o pochi iscritti alla newsletter
  • CONTRO:
    • il tuo tempo è limitato, quindi dovrai imparare a massimizzare i tuoi introiti (ad esempio con molteplici clienti in una sessione, come ad esempio classi di cucina, invece di una sessione 1 a 1)
    • puntualità e professionalità dovranno essere il tuo motto quotidiano per mantenere la reputazione sul mercato
    • se c’è molta competizione, dovrai saperti promuovere nel modo giusto (si torna al web marketing, che non è un contro ma richiede tempo, tentativi ed esperimenti)

Per chi è più adatta la vendita di servizi?

Anche se non hai molto traffico o iscritti alla newsletter, potresti guadagnare bene e fin da subito offrendo un servizio che i tuoi lettori chiedono a gran voce.

Chiaramente più traffico hai e più è facile convertirlo in guadagno (ma questo vale per tutti i metodi di monetizzazione), ma la vendita di servizi mirati non richiede di attendere grossi numeri per poter fare soldi.

Se ti piace quindi interagire con le persone, anche solo virtualmente, sai organizzarti gli appuntamenti e hai delle capacità o conoscenze da offrire al pubblico, ecco che il tuo blog può diventare la vetrina per i tuoi servizi.

Come processo inverso, se hai già un’attività, aprire un blog è sicuramente un ottimo modo per aumentarne la visibilità e clientela.

Hai già scelto la fonte di guadagno più adatta al tuo blog?

Da ultimo giusto un paio di considerazioni.

Se avessi già scelto una fonte di guadagno che credevi essere perfetta ma dovesse essersi rivelata poco efficace, eccoti qualche consiglio da tenere presente:

  1. assicurati di conoscere bene la tua audience (scrivi newsletter, manda sondaggi, interagisci più che puoi)
  2. non abbatterti, nel mondo digitale si può sempre tornare indietro, cambiare e modificare. Se una cosa non funziona, provane un’altra
  3. non smettere mai di aggiornarti e studiare le strategie di web marketing più recenti
  4. divertiti nel processo perché nessuno vuole pagare qualcuno che non trasmette passione in quello che fa
  5. promuovi, promuovi, promuovi 🙂

Mettersi in gioco e determinare il valore del proprio lavoro può mettere in crisi a volte, ma chiediti cosa pagheresti tu per risolvere i tuoi problemi più grandi e la risposta arriverà facilmente, promesso 😉

Buon guadagno!!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Isabella Carfì Dyess

Isabella Carfì Dyess

Blogger e Mamma. 38 anni, vivo negli USA, sposata con Scott e mamma di Ethan e dei gemelli Luke e Logan. Appassionata di tante cose: dalla lettura allo sport (ex giocatrice di pallavolo), dalla musica al cibo, ecc. Ma da sempre alla ricerca di nuovi modi per ottenere il massimo col minimo sforzo 🙂 Difficile dire quale sia il mio lavoro a tempo pieno visto che sia da mamma che da blogger le mie giornate sono piene. Mi piace imparare sempre cose nuove e scovare trucchi per riuscire a conciliare tutto per vivere la vita che piace a me. Nel 2017 ho scoperto che il mondo digitale è l'unico che permette di ottenere la mia libertà finanziaria pur non trascurando la mia famiglia e così mi sono buttata a capofitto in questa avventura. Ed è stato amore a primo click.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *