Come inventarsi un lavoro da casa: idee su come iniziare e perché è il momento giusto per farlo
Sommario veloce
Basta essere precarie! Ecco tutti i modi con cui le donne possono inventarsi un lavoro da casa e creare un proprio business.
Negli ultimi dieci anni (probabilmente anche di più ma chi conta i giorni, giusto?) in Italia il lavoro è diventato sempre più precario. In contrapposizione esiste però ancora una mentalità molto retrò, direi quasi da dopo guerra, che consiste nell’andare a scuola, poi all’università, laurearsi, trovare un lavoro stabile e tenerselo stretto il più a lungo possibile indipendentemente da quanto siamo pagate, da come veniamo trattate sul lavoro e via dicendo.
In questo articolo vedremo un sacco di modi per inventarsi un lavoro da casa o un lavoretto da casa e capiremo come lavorare da casa facendo quello che più amiamo.
Inventare un lavoro e crearsi un lavoro da casa o un lavoretto da casa: perché farlo
Se quarant’anni fa la scelta di lavorare come dipendente era sicuramente una scelta SICURA, oggi purtroppo non lo è più. La crisi economica e la crisi sanitaria dovuta al Coronavirus hanno sicuramente portato una dose massiccia di incertezza, anche in quei lavori che una volta erano considerati “sicuri”.
Io dico (e non sono certo l’unica) che è arrivato il momento di cambiare le cose. Oltre a un sacco di offerte di lavori da casa, ci sono una miriade di opportunità là fuori e imparare come inventarsi un lavoro da casa non è più così impossibile.
Potresti essere finita su questo articolo per un bisogno immediato di guadagnare da casa oppure perché sei arcistufa di fare un lavoro che odi e non ti dà soddisfazioni e vuoi diventare più padrona di te stessa. O entrambe le cose.
In ogni caso, di modi per crearsi un proprio business sfruttando il mondo digitale ce ne sono eccome e oggi andrò ad illustrarti alcuni esempi concreti e idee che potrai iniziare ad approfondire e mettere in pratica fin da subito.
Se ti interessa esplorare tutte le opportunità di lavoro da casa, non solo quelle dei business online, ti consiglio di leggere il mio articolo su Mama Made in Italy intitolato 17 lavori online per mamme leciti e remunerativi, che è un po’ più incentrato su tutti i tipi di lavori o lavoretti part-time che puoi trovare facilmente per arrotondare (e anche di più).
Se invece stai cercando di capirne di più sul lavoro da casa, ti consiglio di leggere la nostra guida definitiva al lavoro da casa, oppure lavoro da casa: vantaggi e svantaggi, un articolo che ti racconta come 100 donne diverse hanno vissuto l’esperienza del remote working imposto dall’epidemia di coronavirus.
Ma partiamo prima dal capire perchè una donna o mamma dovrebbe anche solo pensare di farsi lo sbattimento di ricominciare da zero e superare la paura di lasciare la propria carriera per diventare imprenditrice di se stessa.
Lavoro da fare a casa: perché?
Ma perché uno dovrebbe inventarsi un lavoro da fare a casa? Lavorare da casa ha sicuramente una serie di vantaggi. Può essere perfetto, ad esempio, per le neo-mamme o le future mamme per cercare di ottimizzare al meglio il tempo che passano a casa. Infatti vi sono moltissimi lavori da fare in casa e in questo articolo cercherò di darti parecchie idee. Starà poi a te capire quale è più adatta alla tua personalità e alla tua situazione.
Inventarsi un lavoro da casa in tempo di crisi: perché?
Come accennato sono ormai molti anni che l’Italia attraversa (o sguazza, dipende dai punti di vista) in un pesantissimo periodo di crisi economica e lavorativa. Ad oggi poi, con l’arrivo del Coronavirus, moltissime persone hanno perso il proprio lavoro (oltre che i propri cari).
Dopo questa premessa è dovuta una nota da parte nostra:
se dovessi aver perso qualcuno che ti era caro a causa del Covid-19, noi ti siamo infinitamente vicine. Non possiamo riportare nessuno indietro purtroppo, ma quello che possiamo fare è darti una mano a guardare avanti e superare questo terribile momento che ha colpito tutto il mondo in modo così orribile. Un abbraccio virtuale a te!
Tornando al perchè uno dovrebbe inventarsi un lavoro da casa a partire da subito, eccoti alcune delle ragioni:
- perché è ormai chiaro, come premesso, che non ci si può più affidare allo Stato per sopravvivere
- perché l’Italia, un tempo conosciuto come il paese del sole, è oggi forse conosciuto come il paese dell’incertezza, dove ogni giorno ne succedono di nuove e nessuno sa più come comportarsi per salvaguardare gli interessi della propria famiglia
- perché “aspettare che le cose migliorino” potrebbe essere l’errore più grande che tu possa fare
- perché è ora di mollare una carriera che odi e creare qualcosa che ti dia non solo libertà finanziaria, ma anche e soprattutto soddisfazione personale e un senso di auto-realizzazione
- perché non è necessario lasciare immediatamente l’attuale lavoro in quanto molti lavori digitali si possono iniziare come secondo lavoro e, una volta che portano i primi introiti, sostituirsi al lavoro full time.
Di conseguenza dobbiamo, DEVI, riprendere in mano la tua situazione e crearti qualcosa che:
- sia tuo e tuo soltanto
- duri nel tempo
- si evolva con l’evolvere del mondo digitale
- Ti permetta di raggiungere la tua personale libertà finanziaria
- Ti dia lo stimolo per migliorarti come persona e professionalmente
- Ti permetta di gestirlo come vuoi intorno ai tuoi bisogni e non viceversa
Ti ho dato abbastanza motivazioni? Se sei finita su questa pagina è perchè in fondo, tutte queste cose le sapevi già, ma rivederle insieme dà una certa botta di vita, non credi?
Se hai paura di lasciare il tuo attuale lavoro, non devi assolutamente disperarti. Potrai infatti capire anche come inventarsi un secondo lavoro da casa e crearti un’entrata extra a fine mese.
Idee per lavorare da casa e crearsi un lavoro da zero – da dove iniziare?
Ora che abbiamo dato voce alle motivazioni, ti starai chiedendo “ok Isa, ma da dove caspita comincio”?
Ottima domanda! 🙂
Quando si fa una ricerca su Google sull’argomento che stiamo trattando, di solito si parte dal non avere neanche idea se sia effettivamente possibile inventarsi un lavoro da casa, allo scoprire che ci sono pressoché infinite possibilità. E la cosa può spiazzare, se non addirittura scoraggiare.
Da zero a mille in un nanosecondo, vero? Oddio è troppo!
Allora facciamo un passo indietro e vediamo insieme da dove devi DAVVERO iniziare per capire come crearti un lavoro e ripartire da zero.
Lavoro on-line da casa passo dopo passo
Apri il cassetto dei sogni e riscopri cosa contiene
Assurdo? Non proprio.
Vedi, il segreto per inventarsi un lavoro da casa online che abbia davvero successo, è quello di tornare a quei sogni che hai messo da parte per fin troppo tempo e dargli una bella rispolverata.

Sei appassionata di make-up? Ti piace creare oggetti in legno nel tempo libero? Sei ossessionata di caffè e leggi tutti i possibili libri e articoli a riguardo? Adori viaggiare? Sei una maniaca di tutto ciò che è tecnologia? Lavori all’uncinetto?
Sembrano idee a caso, ma ti assicuro che ci sono persone che si sono create business online su questi argomenti e fanno un sacco di soldi. E questo accade anche e soprattutto perché sono davvero appassionate di questi argomenti.
Per approfondire l’argomento ti consiglio vivamente di leggere i nostri articoli su come crescere professionalmente e cambiare la tua vita e perchè non andrai molto lontano senza il tuo ikigai, che ti spiegheranno passo per passo come entrare nella mentalità giusta per creare una vita lavorativa che ami.
Se ti senti invece già bloccata prima di iniziare, ti consiglio vivamente di iscriverti alla nostra challenge gratuita Reset Your Life.
Analizza le tue competenze
A pari passo con la tua passione, per creare un business di successo bisogna avere delle competenze specifiche (con un paio di eccezioni che vedremo a breve).
Di solito se una persona è appassionata di qualcosa istintivamente cerca tutte le informazioni a riguardo e non fa altro che parlarne, giusto? Magari sfoglia riviste, legge libri o articoli a riguardo, guarda tutorial online, segue dei corsi. Insomma, quello che è nato come un hobby, diventa un qualcosa che si arriva a poter addirittura insegnare.
Oppure si scopre che oltre alla passione c’è anche del talento nel cucinare, decorare casa, creare oggetti fai-da-te, guarnire torte, e via dicendo.
A questo punto dovrei dirti: “capisci in cosa sei davvero brava e punta su quello”.
Ma attenzione, perché il bello dell’inventarsi un lavoro da casa, è che puoi letteralmente inventartelo, appunto. Ma cosa significa???
Significa che c’è un’eccezione alla regola che è quella di condividere con il mondo il tuo “viaggio verso”, l’apprendimento di qualcosa o il raggiungimento di un obiettivo in cui hai zero conoscenze.
Per farti solo alcuni esempi:
- “il mio viaggio verso una vita più sana”
- “il mio percorso per imparare a creare oggetti in ceramica”
- “obiettivo dell’anno: perdere 60 kg in modo sano”
- “come imparerò a cucinare creando una ricetta al giorno diversa per un anno” (sì, questa è ispirata al film Julie & Julia che è a sua volta ispirato da una storia vera)
Insomma, hai capito il concetto. Tutti questi esempi racchiudono lo scopo di condividere con il mondo un determinato percorso che hai deciso di seguire di cui sai poco o niente e mostri al mondo i tuoi tentativi, fallimenti, esperimenti e obiettivi raggiunti.
Questa eccezione è possibile solo tramite il blogging, il vlogging o il social media influencing (o nel migliore dei casi, tutti e 3 messi insieme).
Quindi in conclusione, è saggio creare un business sulle proprie passioni e competenze, ma è possibile inventarsi un lavoro da zero attraverso il tuo personale percorso di vita.
Investi nella tua formazione
Il terzo step da fare per crearsi un lavoro da zero è quello di valutare se è il caso di investire nella tua formazione.
Io personalmente ne sono una grande fan. Considerandomi infatti una “studentessa a vita” (come dice Marie Forleo), non c’è niente che mi appassioni di più dell’imparare nuovi aspetti di questo mondo in continua evoluzione e trovare corsi interessanti da seguire (chiedi pure a Elena come la martello di domande tutti i giorni se non ci credi! 🙂 )
Investire nella tua formazione ti permetterà di:
- accelerare i risultati
- evitare gli errori più comuni imparando da chi ci è già passato prima di te
- capire come battere la concorrenza
- avere sempre a portata di mano una guida passo a passo
- imparare tutti gli step più o meno tecnici per raggiungere i tuoi obiettivi
- e tanto altro ancora…
È facile però trovare molti corsi e tutorial gratuiti sul web, quindi per il momento non è necessario spendere soldi se non sei ancora sicura di quale strada vuoi seguire. L’importante è che tu abbia prima di tutto chiaro in mente come mettere insieme le tue passioni con le tue competenze.
Ma ad un certo punto, come tutte le imprenditrici, dovrai fare il passo di investire per raggiungere il livello successivo.
Crearsi un lavoro senza soldi o con un budget minimo: come inventarsi un lavoro da casa senza soldi?
Adesso vorrei che ti concentrassi molto bene su quello che sto per dirti, perché voglio motivarti al massimo a capire come mai oggi ci troviamo di fronte a una delle più grandi opportunità storiche per crearsi e inventarsi il lavoro dei nostri sogni, anche se partiamo con zero budget. Hey, Isa, mi stai davvero dicendo che inventarsi un lavoro da casa senza soldi è possibile? Certo che sì!
Pensiamoci un attimo. Prima della rivoluzione digitale, quella in cui siamo immersi tutt’oggi, per aprire un’azienda era necessario:
- Recarsi in banca
- Chiedere un finanziamento
- Acquisire diversi asset (immobiliari, brevetti, marchi)
- Assumere personale
- Creare procedure e processi
- Comprare materiale
- … eccetera.
Un enorme vantaggio del crearsi uno qualsiasi dei business online che ti andrò ad elencare, invece, è che si può iniziare davvero con zero investimento iniziale.
Poi sta a te scegliere se vuoi (e hai la possibilità) di portarti avanti e risparmiarti un po’ di lavoro qua e la investendo un minimo fin dall’inizio, ma la possibilità di sfruttare esclusivamente risorse gratuite (o quasi) esiste.
Molti imprenditori online infatti hanno iniziato proprio così. A volte spendere soldi quando si è ancora nel processo di apprendimento potrebbe essere inutile.
Qui devi anche valutare quanto seriamente hai deciso di fare le cose.
Qual è la fregatura? Nessuna.
Devi solo pensare che per iniziare a far fruttare un business on-line devi solamente investire il tuo asset più importante: il tempo. Tempo per formarti, per conoscere, per trovare la tua strada e… infine… per realizzare il tuo sogno!
Ma siamo qui per questo, giusto?

L’unica cosa sulla quale ti consiglio di non risparmiare è sulla tua formazione (come già accennato sopra). Perché quando decidi di investire su te stessa darai a te stessa un’ulteriore botta di motivazione a fare le cose seriamente e spingere e portarle avanti anche nei giorni più difficili.
Inoltre dipende anche da che tipo di lavoro hai deciso di fare. Se il tuo business si baserà solo ed esclusivamente su contenuti e prodotti digitali allora ribadisco che puoi tranquillamente iniziare usando strumenti gratuiti.
Se invece decidi di buttarti su un lavoro di creazione manuale, quali ad esempio creazioni di torte, lavorazione metalli, eccetera, allora ti serviranno chiaramente almeno i soldi per i materiali.
Io sono una con le braccine corte (per metà di origine genovese), ma quando ho iniziato con il mio blog ero serissima e ho investito prima di tutto sulla mia formazione e immediatamente dopo per creare un sito self-hosted. Avrei potuto scegliere una piattaforma gratuita, ma ho preferito pagare per ricordare a me stessa gli obiettivi che mi ero posta (e risparmiarmi nel tempo la transizione ad una piattaforma più potente rispetto a quelle gratuite).
In ogni caso la spesa per il sito è una cifra ridicola se pensi che si paragona alle fondamenta del mio business.
Inventarsi un lavoro, idee per lavori da fare a casa online e manuali
Inventarsi un lavoro online – crea il tuo online business
Come avrai ormai capito io ed Elena siamo grandi appassionate di tutto ciò che fa parte del mondo digitale.
Creando il tuo business online vai a ribaltare completamente quello che è lo schema classico di business visto sopra dove:
- Investi per creare il business (location, arredamento, ordine merce, eccetera)
- Investi per promuovere il business
- Trovi la clientela
- Ti fai un mazzo così per coprire le spese
- Ti fai un mazzo ancora più grande per avere un ritorno di investimento che giustifichi il tenere in piedi l’azienda
Nel business online invece:
- Decidi di cosa vuoi occuparti e a chi ti vuoi rivolgere
- Stabilisci una relazione con la tua audience e ne capisci i bisogni
- Inizi a monetizzare attraverso diversi tipi di canali e creando prodotti che saranno loro per primi a chiederti
- Dai il via al tuo business
Richiede tempo? Sì. Non sarò certo io a dirti che è uno schema per arricchirsi in fretta, ma è sicuramente:
- più veloce di un business tradizionale dove la media di ritorno di investimento (coprire ciò che hai speso inizialmente) è di circa 3 anni (con le tasse attuali diciamo pure 5!)
- meno rischioso in quanto non hai investito nulla, se non il tuo tempo
- più flessibile in quanto lo puoi iniziare come lavoretto da casa o secondo lavoro o mentre ti occupi della tua famiglia
- più modellabile intorno a te e ai tuoi clienti in quanto puoi modificare, cambiare rotta o cancellare e rifare quante volte vuoi
- si ha un ritorno di investimento maggiore in relazione alla quantità di lavoro
- si ha un ritorno di investimento infinitamente maggiore in proporzione alle spese
Differenza fra lavorare da casa e inventarsi un lavoro da casa
Prima di mostrarti la lista di possibili idee, è importante secondo me precisare che differenza c’è fra il lavorare da casa e il crearsi un lavoro.
Nel primo caso ci sono milioni di opportunità là fuori per lavori da remoto. Basta fare una ricerca sui principali portali per il lavoro e inserire le parole chiave “da remoto” e voilà.
Se ti interessa capirne di più sul lavoro da remoto, ti consiglio di leggere la nostra guida completa al lavoro da casa, dove troverai spunti e idee su come iniziare.
La differenza sostanziale sta nel lavorare da casa per altre aziende (assunta o in collaborazione) e lavorare per te stessa creandoti qualcosa di tuo.
La cosa bella è che puoi fare anche entrambe le cose. Nessuno ti vieta, se dovessi aver bisogno di introiti immediati, di iniziare con l’accaparrarti qualche collaborazione da freelance o di lavorare per qualche azienda mentre ti costruisci il tuo business.
Io sono sempre stata propensa a lavorare in proprio, ma capisco bene le esigenza (soprattutto quando si ha una famiglia da mantenere) di vedere un certo giro di soldi a livello mensile.
Ma quando avrai trovato il tuo lavoro online, torna al primo paragrafo di questo articolo e ricorda i vantaggi di iniziare subito un tuo business, ok?
Idee di business online che puoi iniziare a creare da subito
A questo punto ti starai chiedendo: “Sì ma quali opportunità ci sono che abbiano già dato prova di un certo tipo di risultati?”
Tantissimi! E ricorda che puoi sempre inventartene di nuovi! Il numero di combinazioni possibili è pressoché infinito!
Ne consegue che puoi scegliere di partire da qualcosa che ti appassiona e che sai essere efficace perchè altri prima di te hanno già sperimentato e trovato le chiavi per il successo, oppure decidere di buttarti su qualcosa di totalmente innovativo.
Ricorda: Non esistono i fallimenti, solo lezioni da imparare.
Detto questo, vediamo insieme solo alcune delle idee che potrai mettere in pratica fin da subito per creare il tuo business online.
Crea un blog o un vlog (o entrambi) e lavora da casa
Chiaramente questo è il mio preferito. Potrei stare qui ore ad elencarti i vantaggi del creare un blog (ma davvero vale la pena aprire un blog oggi?), ma mi limiterò solo a quelli più spettacolari:
- lavorare da casa in totale autonomia e flessibilità intorno alle esigenze del tuo attuale lavoro, famiglia e quant’altro
- 4 principali (tanti altri più secondari) metodi di monetizzazione
- possibilità di integrare nel tuo blog o vlog una qualsiasi delle idee elencate sotto (e aumentare così la tua audience e i tuoi introiti)
- il mio preferito e cioè quello di poter guadagnare senza perdere la tua personalità, semmai esaltandola e rimanendo sempre te stessa creando così una relazione genuina con i tuoi followers
- fare della tua passione il tuo lavoro
Per farti capire alcuni concetti principali voglio raccontarti brevemente la mia storia.
Qualche anno fa mi sono trasferita a vivere negli USA. Inseguivo un sogno e l’ho realizzato. Poco dopo sono diventata mamma e la mia vita si è stravolta, così come le nostre necessità. Cercavo un lavoro più flessibile che mi permettesse di essere la mamma che ho sempre voluto essere.
Ad aggiungersi, c’è sempre stata in me quella scintilla di voler lavorare autonomamente.
Tutto è successo così in fretta che quando ho creato il mio blog il mio scopo iniziale era quello di aiutare altre mamme expat a sentirsi meno tramortite dai cambiamenti, a sentirsi meno isolate. E così è nato il mio blog per mamme expat.
Nel tempo però le mie vere passioni sono venute a galla e quando le ho esposte al pubblico ho avuto una risposta incredibile. Ho capito che non ero l’unica a cercare di crearmi una vita più flessibile e in molte hanno iniziato a chiedermi come avessi fatto.
E così ho capito che la mia vera passione, che il fulcro di tutto non era incentrato solo sulle mamme expat, ma soprattutto sulle mamme lavoratrici (indipendentemente da dove vivano) e tutti i problemi quotidiani che devono affrontare per riuscire a giostrare tutto.
Immediatamente mi sono data da fare per cambiare la nicchia del mio blog (se vuoi capirne di più, ti consiglio di leggere la nostra guida su come creare un blog in 20 step) e indirizzarlo verso la giusta via. E poco dopo è nato il progetto con Elena di fondare il blog che stai leggendo adesso, “Il tuo Why“.
Il tutto mentre ancora lavoravo full time, mi occupavo di mio figlio che non aveva neanche due anni, della casa eccetera. Ad aggiungersi una bella gravidanza gemellare nel 2019 che mi ha messo ko per quasi tutta la durata. I gemelli sono nati forti e in salute a inizio 2020 ma come vedi, sono qui a prendermi anche cura di te 🙂
Non ti dico queste cose per tirarmela, ma per incoraggiarti a fare questa scelta perchè se ci sono riuscita io, ce la puoi fare anche tu.
Ma c’è chi dice che il mondo del blogging sia ormai saturo!!!
Sfatiamo subito questo mito.
Il blogging ha un’impronta troppo personale per potersi mai saturare, ne abbiamo parlato anche in come trovare l’argomento per il proprio blog. Certo, ci sono nicchie generalmente più esplorate di altre, ma nel complesso basta guardare i numeri. Al momento ci sono circa 400 milioni di lettori di blog in tutto il mondo e circa 7 milioni di blogger professionisti.
Se consideri poi che un singolo lettore in media segue circa 3 blog diversi, si parla di un miliardo e 200mila lettori contro 7 milioni di blogger.
Certo, ci vuole piano e strategia per attrarre quei lettori a te ed è per questo che investire tempo e soldi nella tua formazione ad un certo punto diventerà essenziale, ma non significa che non sia possibile.
Ma la vera chiave per il successo è la costanza e l’intenzionalità a trattare il tuo blog come un business. Se ti interessa approfondire maggiormente questo aspetto, ti consiglio di leggere l’articolo che ha scritto Elena su come guadagnare con un blog.
Il blogging o vlogging però non è l’unico mezzo per guadagnare cifre di un certo livello online. Esistono anche altri settori che si sono già dimostrati proficui.

Lavorare da casa con Amazon
Lavorare con Amazon è uno di questi.
Ci sono diversi modi per lavorare con Amazon, ma ci tengo a fare una precisazione: qualsiasi metodo scegli, ricordati che Amazon non ti appartiene. Se domani il CEO di Amazon si dovesse svegliare e decidere di chiudere per sempre il programma FBA (più dettagli sotto) dove tu ti eri faticosamente creata il tuo store e la tua clientela, beh puoi dire ciao al tuo sudato lavoro. La stessa cosa se domani Amazon dovesse fallire. Insomma, hai capito il concetto.
Detto questo, è molto difficile che si presentino queste situazioni, quindi vale la pena esplorare almeno quelle che ti permettono di essere più indipendente possibile.
Non andrò quindi a menzionare lavori come recensionista e altre mansioni di poco conto che farebbero più parte della categoria dei lavoretti per fare soldi extra a fine mese.
Vediamo invece i modi invece per guadagnare bene con Amazon
Iscriviti al programma FBA e apri il tuo ecommerce
Se hai prodotti da vendere, FBA è sicuramente il programma più adatto a te. FBA infatti sta per “fullfilment by Amazon” il che significa che Amazon si occupa dello stoccaggio, imballaggio e spedizione dei tuoi prodotti in cambio di una percentuale in commissioni che variano a seconda dei prodotti.
Decisamente più conveniente che aprire uno store in calce e mattoni.
Usa il metodo dropshipping
Come FBA, anche il dropshipping ti permette di aprirti un e-commerce. Proverò a spiegarti in breve come funziona.
Tu rappresenti il venditore al dettaglio (negozio) ma invece di acquistare i prodotti E POI venderli, aspetti di avere l’ordine fatto dal cliente per poi girarlo direttamente al tuo venditore all’ingrosso insieme ai dettagli del cliente. L’azienda riceve il tuo ordine e spedisce direttamente il prodotto al cliente.
In questo modo tu non hai grossi investimenti iniziali in prodotti che non sai neanche se venderanno, ma rispondi immediatamente alla domanda.
Inoltre non comporta nessun costo di stoccaggio o di spedizione.
C’è da dire che il margine di introiti è minore rispetto al programma FBA e la competizione è piuttosto alta (tu non sei l’unico a vendere quei prodotti).
Sfrutta l’Amazon influencer program
Se sei un’amante dei social media e hai intenzione di diventare un’influencer, perchè non iscriversi al programma Amazon che ti permette di inserire una pagina shop sui tuoi social promuovendo i prodotti che ti piacciono e che consigli ai tuoi follower.
Anche qui c’è da dire che il lavoro da influencer dipende totalmente da piattaforme che non ti appartengono quali Facebook, Twitter, Instagram e via dicendo.
È rinomato che queste piattaforme facciano cambino i loro algoritmi dopo alcuni anni e può capite che persone che si sono faticosamente o organicamente costruite una rete fedele di migliaia di followers si sveglino la mattina per trovarseli dimezzati.
Non voglio fare la guastafeste giuro, ma è importante per me essere completamente onesta sui pro e contro.
Se però l’influencer è quello che vuoi davvero fare, allora io sono conte te al 100% e ti consiglio di iniziare a crearti la tua rete di follower in modo organico (senza pagare) fin da oggi.
Il programma Influencer infatti, accetta solo iscritti che hanno già una rete con certi numeri.
Usa l’Amazon Affiliate Program
Questo è un po’ difficile da fare senza un blog/vlog, un sito web verticale o senza i social media (che peraltro hanno regole ben precise da seguire a riguardo) ma si integra benissimo con tutti i tre i metodi appena menzionati.
Per farlo senza nessuno dei tre c’è sempre la possibilità di sfruttare Pinterest ma bisogna saper davvero usare la piattaforma, conoscerne le regole e i trucchi per accrescere la propria visibilità e quant’altro.
Detto questo però, con un po’ di formazione e strategia è davvero possibile guadagnare ottime cifre.
Sì, ma cos’è?
È la promozione alla tua audience di prodotti che ti piacciono usando dei link creati apposta per te. Quando uno dei tuoi lettori o followers clicca sul link, viene reindirizzato al prodotto in questione e al momento dell’acquisto, tu guadagni una percentuale in commissione, mentre il cliente che ha acquistato non spende assolutamente niente di più del prezzo reale di vendita.
È il modo di Amazon di ringraziarti per avergli procurato pubblicità gratis.
Lavori da fare a casa manuali per guadagnare: come aprire il proprio store o negozio su Etsy
La lista di lavori manuali che puoi fare a casa è davvero lunghissima. Non mi soffermerò ad elencarli tutti altrimenti qui scriviamo un libro.
Posso però farti alcuni esempi di lavori manuali da casa:
- creazione di gioielli (di qualsiasi materiale)
- creazioni all’uncinetto
- lavorazioni in legno, ceramica e quant’altro
- …tutto ciò che è il buon vecchio artigianato
Ma perchè lo menziono visto che è chiaro che prediligo il digitale?
Perchè nessuno ti vieta di dare sfogo alla tua creatività e al tuo talento per i prodotti fatti a mano, ma tutto il resto del business si può tranquillamente fare online tramite la piattaforma Etsy.
Etsy è infatti la piattaforma più famosa al mondo per la vendita a livello internazionale di prodotti artigianali: ti fa risparmiare sull’apertura di un negozio vero e proprio. Ti permette infatti di aprirti il tuo negozio online pagando una percentuale dei tuoi introiti alla piattaforma. Fighissimo, no?
Teniamo alto il nome degli artigiani italiani ma facciamolo evolvendoci, please 🙂
Ovviamente Etsy è solo un esempio: niente ti vieta infatti di creare il tuo blog dedicato alle tue arti manuali!
Guadagnare da casa con l’affiliate marketing
Devi sapere che Amazon non è l’unico che ti permette di guadagnare con l’affiliate marketing, anzi a dire tutta la verità è forse quello che riconosce percentuali più basse (a compensare il fatto che è la piattaforma più usata al mondo).
Ci sono infatti programmi che racchiudono numerose aziende ai quali ti puoi iscrivere e promuoverne i prodotti.
Come menzionato sopra, avere una rete di fan, followers o lettori (comunque tu la voglia chiamare) è in assoluto la cosa più consigliata in quanto aumenta le tue possibilità di guadagno.
Pensala così: fra un prodotto consigliato da un perfetto estraneo e un prodotto consigliato da una persona che conosci, stimi e di cui ti fidi, quale acquisteresti?
La risposta è piuttosto ovvia, no? 🙂
Creare e vendere prodotti digitali da casa
Sei brava a scrivere e ti piacerebbe vendere i tuoi e-book? Hai qualcosa da insegnare al mondo attraverso corsi digitali o video tutorial?
Allora creare e-book e vendere prodotti digitali potrebbe essere il tuo prossimo lavoro.
Armati di creatività e degli strumenti giusti a seconda del tipo di prodotto e mettiti all’opera.
Per la parte della vendita puoi farlo in diversi modi. Ecco alcuni esempi:
- chiaramente attraverso il tuo blog o vlog (non finirò mai di stressare questo punto, sorry)
- attraverso i tuoi canali social
- con Amazon (soprattutto se si tratta di ebook)
- oppure puoi venderli a Cam Tv dove per ogni like e visualizzazione guadagni delle commissioni
Aprire un sito verticale
A differenza del blog, il sito verticale è un po’ più impersonale dove il focus principale è quello di procurare più informazioni possibili su un unico argomento.
Per dirla in parole povere il blog crea una relazione fra blogger e lettori, mentre il sito verticale è più come un’enciclopedia che risponde a tutte le possibili domande su un dato argomento.
Un esempio stra-conosciuto in Italia è il sito di Aranzulla. Sebbene ormai Aranzulla sia una personalità conosciuta e si sia evoluto come blogger, il suo sito è iniziato ed è ancora oggi perlopiù una vera e propria miniera di risposte alle domande che la gente si pone nel campo informatico e della telefonia.
Visitando il suo sito infatti vedrai che c’è una biografia minuscola sull’autore e i suoi articoli non contengono mai storie di vita alle quali la gente può relazionarsi.
Io infatti visito il suo sito solo quando il mio cellulare o il mio pc mi fanno sclerare e so che lui ha la risposta ai miei problemi con la tecnologia (che sono tanti, fidati!). Non mi sento in sintonia con Aranzulla per i problemi che ha passato e superato, mi fido semplicemente di lui in quanto esperto del settore.
Anche se il suo modo di scrivere è nel tempo passato da “per accendere il computer schiaccia il pulsante con questo simbolo” a “hai presente quando il computer proprio non si vuole accendere? Tranquillo, ti aiuto io!”, resta pur sempre un sito verticale 🙂
Aranzu’… se dovessi mai leggere questo articolo, peace and love!!) 🙂
Ora che hai capito la differenza, perchè dovresti aprire un sito verticale?
Beh, perchè con le giuste strategie richiede molto meno “lavoro” di un blog e offre moltissimi vantaggi a livello economico. Diciamo che devi diventare l’esperta in assoluto in un determinato settore che può essere il caffè, come la tecnologia (ti sfido a battere Aranzulla) o il settore finanziaro e tanto altro ancora. In inglese infatti si chiama niche site (letteralmente tradotto “sito di nicchia”) perché va a concentrarsi su una e una sola nicchia molto specifica.
Ti consiglio comunque di approfondire il concetto di nicchia, perché ti sarà assolutamente utile quando deciderai di lanciare un blog o un business on-line.
Inventarsi un lavoro da casa partendo come freelance
Un’altra opzione interessante è quella di partire da un lavoro freelance per poi aprirti il tuo business nel settore.
Questo ci ricollega a ciò che ho menzionato sopra quando dicevo che puoi trovarti un lavoro online da casa mentre in contemporanea ti costruisci le basi per il tuo business online.
Alcuni esempi possono essere:
- copywriting
- traduttore
- grafico web
- esperto SEO
- virtual assistant o assistente virtuale (scopri di più nel nostro articolo su cos’è l’assistente virtuale e cosa fa)
- social media manager
Iniziando a lavorare per altri pagata a ore, puoi portare a casa qualche guadagno mentre accresci la tua expertise nel campo. Dovrai imparare delle cose? Moltissime! Ma siamo qui per questo, giusto?
Quando sarai diventata abbastanza esperta potrai aprirti il tuo sito in cui sarai tu a fornire questi servizi oppure potrai fare da intermediario fra cliente e freelancer guadagnando una percentuale degli introiti. O ancora creare corsi per aspiranti freelancer e tanto altro ancora.
Diventare un consulente online e lavorare da casa
Hai sempre sognato di fare il consulente viaggi? O il consulente informatico? insomma prestare qualsiasi tipo di consulenza?
Il modo migliore ad oggi è quello di farlo online!!!
Apri il tuo sito web, scrivi un paio di contenuti ricchi di informazioni e spiega al mondo perché tu sei la migliore in questo campo (o perché lavori in modo differente rispetto agli altri). Dopodiché promuovilo sui canali giusti per trovare la clientela e fai in modo di organizzare la tua agenda per poter gestire tutte le richieste.
Se necessario potrai sempre assumere altri consulenti che facciano il lavoro per te.
Non è proprio la mia definizione ideale di guadagno passivo, ma se ti appassiona hai tutto il mio appoggio! 🙂
Come organizzare il lavoro da casa?
Ma come organizzare al meglio il lavoro da casa?
C’è l’alto rischio di cadere nella procrastinazione e demotivazione quando ci si sente sopraffatte da tutto quello che c’è da fare.
Richiede disciplina e organizzazione, ma ce la possiamo fare! Per rispondere a questa domanda ti consiglio di leggere il mio articolo su come ottimizzare lo smartworking (anche quando si hanno dei bambini).
Inventarsi un lavoro da casa oggi non è impossibile
Come vedi le opportunità ci sono eccome!
Questo articolo infatti resterà costantemente aggiornato ogni qualvolta troveremo nuove idee di business online ideali per donne e mamme (che a mio avviso sono le stesse degli uomini solo con esigenze diverse).
Qui ti ho elencato quelli ormai più rinomati, ma non finirò mai di ribadire che il bello del mondo digitale è che puoi dare sfogo alla tua creatività.
In fondo se ci pensi anche il creatore di Amazon (che non è altro che un e-commerce) ha iniziato con poco e ora è la piattaforma più usata al mondo per lo shopping online. Così come tanti altri precursori che hanno dimostrato al mondo che con pazienza, costanza e un’idea chiara in mente (o vision) si può davvero trovare il modo di servire le persone guadagnandosi da vivere in modo onesto sul web.
Esistono tante truffe? Purtroppo sì.
E questa è la milionesima ragione per cui, invece di cercare lavoro da casa dovresti crearti il tuo business.
In questo modo non si scappa. Potrebbe volerci tempo e magari ingoiare qualche rospo sul percorso verso il successo, come tutti gli imprenditori.
Ma ti prometto che le soddisfazioni saranno molto più potenti.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi leggere di più riguardo al lavoro da casa, ti consiglio di leggere:
Ottimo lavoro, articolo ben fatto continuate cosi!