Ciao e ben ritrovata sulle nostre pagine!
Dopo qualche solita settimana di latitanza, siamo tornate finalmente con un nuovo articolo, questa volta nuovamente sul tema del guadagno da casa.
Se ci segui da un po’ sai che abbiamo già pubblicato diversi articoli sull’argomento, in particolare su come inventarsi un lavoro da casa, la nostra guida sul lavoro da casa e sul lavoretto extra da casa, ma oggi approfondiremo l’argomento guadagno da casa con altre idee che possano darti lo spunto per iniziare.
Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.
Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!
Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!
Come guadagnare da casa: idee e consigli
Sommario veloce
In questo articolo cercherò di darti qualche idea su come guadagnare da casa attraverso un lavoro oppure la vendita / offerta di oggetti e servizi.
Guadagnare da casa vendendo oggetti che non utilizzi più
Questo è il metodo più veloce e immediato per guadagnare soldi da casa. Ti vengono in aiuto in particolare i social network, come ad esempio Facebook Marketplace. È gratuito e puoi iniziare subito.

In casa avrai sicuramente qualche oggetto, mobile oppure quadro, libro (eccetera) che non utilizzi più e che potrebbe servire a qualcun altro.
Invece di prendere e andare in discarica, perché non provare a metterlo in vendita?
Ti stupirai della facilità e della velocità con cui è semplice oggi trovare qualcuno interessato a qualcosa che per te ormai è diventato di troppo.
Se non hai un profilo Facebook, puoi sempre utilizzare i famosi siti “bacheca”, come ad esempio:
- Bakeca
- Subito.it
- E-bay
- Kijiji
Guadagnare da casa vendendo le tue creazioni artigianali
Se invece hai delle abilità artigianali ancora meglio! Puoi lavorare da casa sulle tue creazioni e metterle in vendita on-line.
Puoi sfruttare i canali che ti ho già menzionato, come Facebook Marketplace oppure i siti web bacheca, oppure puoi usare dei canali più “specifici”, come ad esempio il famosissimo Etsy.

Etsy è infatti la piattaforma più famosa al mondo per la vendita a livello internazionale di prodotti artigianali: ti fa risparmiare sull’apertura di un negozio vero e proprio. Ti permette infatti di aprirti il tuo negozio online pagando una percentuale dei tuoi introiti alla piattaforma.
Non solo, su Etsy navigano già migliaia di persone interessate a trovare oggetti unici come quelli che produci tu!
Guadagnare da casa vendendo vestiti e articoli di second hand
Se invece ti sei resa conto che il tuo armadio è strapieno di vestiti, potresti decidere di procedere con un bel decluttering e intanto mettere in vendita vestiti e scarpe: il mercato del second hand cresce a ritmi di due cifre ogni anno!
Guadagnare da casa offrendo i tuoi servizi
L’on-line ha letteralmente aperto a tutti la possibilità di raggiungere un pubblico potenzialmente illimitato a cui poter offrire i propri servizi.
Abbiamo già dato alcune idee nella nostra guida al lavoro da casa, che per comodità ti riassumo qui di seguito:
Assistente virtuale o segreteria on-line
Quello dell’assistente virtuale è uno degli esempi lampanti di come la stragrande maggioranza dei lavori “da ufficio” possa tranquillamente trasferirsi on-line. L’assistente virtuale è una professionista che, lavorando da remoto, svolge tutti quei lavori di backoffice, ma anche di comunicazione, marketing e/o commerciali che tolgono molto tempo ad imprenditori e/o professionisti.
Si tratta quindi di compiere una sorta di segreteria on-line, rispondendo a e-mail, organizzando eventi e/o agenda, coordinando compiti degli altri lavoratori, oppure effettuando una vera e propria promozione commerciale e/o di marketing.
Traduttrice / insegnante di italiano o lingue straniere
Conosci bene una lingua straniera? Allora puoi pensare di lavorare come traduttrice o insegnante di lingue on-line! Vi sono delle piattaforme, come ad esempio Italki, che permettono di creare il tuo profilo e iniziare a dare ripetizioni o lezioni di lingua a chiunque nel mondo!

Insegnante o coach di… qualsiasi cosa
Hai una competenza particolare? Sei brava a dipingere? Sai costruire mobili? Sei una life coach? Hai gusto nell’arredamento? Ti piace la fotografia o il video-making? Ami la lettura?
Perché non insegnare agli altri quello che tu già sai, creando e promuovendo un corso on-line oppure una consulenza a distanza?
Guadagnare da casa affittando una stanza che non utilizzi
Anche se può sembrarti una cosa astrusa, condividere casa è diventata un’opzione considerata da molti.
Se, ad esempio, vivi sola e hai una stanza in più, potresti pensare di affittarla sfruttando gli affitti brevi (con contratti minori di 30 giorni).
Puoi iniziare dal sito web must per eccellenza: Airbnb.
Fidati da chi l’ha provata: è un’esperienza bellissima. Superato il primo momento di timidezza, infatti, poter condividere la propria casa con diverse persone, ma comunque per un tempo limitato, può permetterti di mantenere il tuo spazio esattamente come lo vorresti, dandoti allo stesso tempo la flessibilità di poterlo affittare ogni tanto.
Se la cosa ti spaventa lasciami un commento scrivendo quale sarebbe la tua più grande paura: sarò felice di darti qualche consiglio su come superarla!
Guadagnare da casa inventando un lavoro
Se quarant’anni fa la scelta di lavorare come dipendente era sicuramente una scelta SICURA, oggi purtroppo non lo è più. La crisi economica e la crisi sanitaria dovuta al Coronavirus hanno sicuramente portato una dose massiccia di incertezza, anche in quei lavori che una volta erano considerati “sicuri”.
Io dico (e non sono certo l’unica) che è arrivato il momento di cambiare le cose. Oltre a un sacco di offerte di lavori da casa, ci sono una miriade di opportunità là fuori e imparare come inventarsi un lavoro da casa non è più così impossibile.
Isa ha scritto un articolo (che è uno dei più letti del nostro blog) che ti darà un sacco di motivazione su come e da dove iniziare per inventarsi un lavoro da casa.
Oltre ai “lavori” veri, esistono un sacco di altre possibilità che potremmo racchiudere tutte sotto il cappello “lavoretti extra”. Sono possibilità più semplici, che richiedono meno tempo e dedizione, ma possono occupare qualche ora alla settimana e darti un ulteriore ingresso mensile su cui contare:
Sondaggi retribuiti – #1
Il sondaggio è come sai uno strumento largamente utilizzato dalle aziende che vogliono compiere analisi di mercato. Puoi quindi guadagnare soldi extra rispondendo a sondaggi on-line (con la massima sincerità possibile!). Come puoi immaginare questo lavoro può essere svolto anche in momenti morti della giornata. Il nostro consiglio è quello di iscriverti alla maggior parte delle piattaforme in modo da ricevere tutti i sondaggi in cui potrai essere considerata nel giusto target.

Website tester – #2
Il website tester è una persona che, come nel caso dei sondaggi, esprime un’opinione riguardo l’usabilità e la navigabilità di un sito web o di un’applicazione, in cambio di voucher, gift cards oppure denaro. Se ti stai preoccupando di “non essere abbastanza esperta”, fermati subito. Questo genere di test sono proprio specifici per un target di utenza con bassa capacità di utilizzo di un sito web / di un’applicazione: lo scopo di produttori e developer è proprio quello di studiare come un utente medio si approccia al loro prodotto. Quindi: puoi iniziare da subito senza alcun genere di competenza!
La maggior parte delle piattaforme ti spiegherà tramite dei brevi video-tutorial come procedere. Il resto potrai deciderlo tu, dando disponibilità giornaliera in base al tuo tempo libero.
Se vuoi iniziare a capire di più di questo mondo, ti consiglio di iniziare da UserFeel, che è disponibile anche in italiano. Ogni test dura circa 10-20 minuti e viene pagato 10$.

Social media Evaluator – #3
Il social media evaluator si occupa di valutare i contenuti presenti sulle piattaforme social e sui motori di ricerca. Nello specifico si occupano, ad esempio, di valutare se un contenuto è correlato rispetto all’intenzione di ricerca del visitatore. È un lavoro che permette una grandissima flessibilità: potrai renderti disponibile per 10, 30 o più ore settimanali. La paga oraria può variare dagli 8$ ai 18$.
Solitamente per essere “assunti” bisogna passare una piccola selezione che vale però la pena di affrontare se si ha seriamente intenzione di trovare un lavoro on-line serio, flessibile e ben retribuito.
Puoi iniziare da piattaforme come Appen, una delle più apprezzate e famose.

Inserimento dati – #4
Il lavoro di inserimento dati – o data entry – è sicuramente uno dei più richiesti perché semplice e flessibile. Puoi trovare delle occasioni cercando sulle principali bacheche di lavori, come Kijiji o Indeed, ma anche piattaforme come Upwork, anche se principalmente rivolto a chi padroneggia la lingua inglese.

Nuovi lavori per guadagnare soldi da casa: le professioni digitali
Quando parlo con le persone che non masticano molto il digitale noto che purtroppo c’è ancora tantissima confusione riguardo alle nuove figure professionali emergenti.
La verità è che il mercato del digitale sta accelerando in modo incredibile e che ogni anno nascono delle nuove posizioni lavorative, sempre più specializzate, in qualsiasi ambito del web.
Insomma no, “non lavora semplicemente al computer”, cerchiamo di fare uno sforzo e comprendere quali sono le richieste da parte delle aziende oggi e quali sono alcune delle possibilità per chi vuole intraprendere la libera professione (la famosa partita iva)
Guadagnare da casa scrivendo: la mitica figura del Copywriter
Il copywriter è quella figura professionale che crea testi ottimizzati per il web. Può occuparsi di stesura articoli, ma anche della produzione di contenuti per le pagine di un sito, di una landing page, di una newsletter… insomma, hai capito il concetto, è quella figura che si occupa della produzione dei contenuti testuali ed esperto di copywriting.
Vi sono moltissime scuole e corsi che “insegnano” a diventare copywriter: devi infatti sapere che scrivere per il web ha regole sue e non può essere paragonato in alcun modo allo scrivere per una testata cartacea oppure allo scrivere un libro o un romanzo. Un buon copywriter infatti, oltre al dono della scrittura, deve possedere competenze di scrittura persuasiva, oltre a una conoscenza di base dei principali CMS presenti sul mercato (come WordPress, oppure Joomla), in modo da essere autonomo nella pubblicazione del contenuto. Deve inoltre conoscere alcune buone pratiche del web marketing, della SEO (ottimizzazione delle pagine web per i motori di ricerca), oppure dei social network, in caso produca contenuti da diffondere su Facebook, Instagram o altri.
Se hai deciso che vuoi buttarti in questo mondo ma non hai disponibilità economica per comprarti un corso, ti consiglio di cercare sul web tecniche di copywriting, perché si trovano veramente moltissimi contenuti gratuiti e professionisti da seguire per migliorare le proprie abilità per la stesura di testi on-line.
Se sei già una copywriter e vuoi iniziare a vendere i tuoi testi, puoi iniziare da siti come melascrivi.
Blogger
Il blogger o la blogger professionista è una figura che in Italia viene ancora vista come una specie di unicorno: semplicemente la maggioranza delle persone pensa che non esiste.
In realtà i blogger e le blogger sono moltissime e sempre più in ascesa. Sul nostro sito pubblichiamo periodicamente contenuti di valore sul blogging per dare anche noi un contributo alla conoscenza di questo variegatissimo mondo. Se vuoi approfondire ma sei all’inizio, puoi leggere i nostri articoli su quanto si guadagna con un blog e sul perché creare un blog.

Consulente
Con consulente chiaramente si possono intendere moltissime tipologie di lavori diversi. Se sei già una consulente perché non provare a spostare la tua attività anche on-line?
Puoi pensare ad esempio di creare il tuo sito web personale e offrire le tue consulenze on-line, sfruttando strumenti ormai molto conosciuti come Google Meet, Skype o Zoom.
Grafico, SEO, SMM, web marketer o altro professionista digitale
Vi sono poi altre professioni lavorative che permettono con molta facilità il lavorare da remoto, come il grafico, lo specialista SEO, il Social Media Manager, il consulente di web marketing, oltre ovviamente a tutte le altre figure legate alle professioni digitali.
Se stai storcendo il naso, ti consiglio di leggere questo report del World Economic Forum in cui tra le altre cose si afferma che nei prossimi anni 75 milioni di persone perderanno il lavoro, ma 133 milioni nuovi posti di lavoro verranno creati nell’ambito delle nuove tecnologie.
Sei davvero ancora convinta del fatto che “eh, ma non c’è lavoro“?
Essendo io appassionata di digital fin da bambina non posso che consigliarti di iniziare ad aumentare le tue competenze digitali non domani, dopodomani, ma… subito! Anzi, ieri! 🙂
Ci sono moltissime risorse gratuite on-line e se hai pazienza e voglia di imparare puoi iniziare ad accrescere le tue conoscenze gratis… Ad esempio potresti iniziare dai corsi gratuiti che mette a disposizione Google nel suo Google Digital Training.
0 commenti