Come guadagnare con un blog (tutti i metodi)

Scritto da Elena Assirelli

martedì, Ott 06
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Vuoi creare il tuo blog e partire subito con il piede giusto?

Leggi la nostra guida come creare un blog in 20 step: quasi 9000 parole, sempre aggiornate, e soprattutto GRATIS!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Oggi cercherò di condensare tutto quello che so riguardo a uno degli argomenti più gettonati riguardo al blogging: come si fa a guadagnare con un blog?

Se vuoi sapere invece quanto si guadagna con un blog, Isa ha scritto un articolo molto dettagliato che ti consiglio di andare subito a leggere.

Devi sapere che io e Isa abbiamo un Gruppo Facebook dal nome “Storie di Blogging (di successo)“. Nel gruppo ci sono bloggers italiane e italiani più o meno affermati che ogni giorno si scambiano opinioni, trucchi e consigli su come mandare avanti un blog e come creare un progetto di blogging di successo.

Come guadagnare con un blog

Qualche giorno fa, ho proposto un piccolo sondaggio tra i partecipanti al nostro Gruppo Facebook: quali contenuti riguardo al mondo del blogging vorresti approfondire per migliorare le tue competenze? C’erano parecchie opzioni (copywriting, SEO, traffico, grafica, aspetti tecnici di WordPress, ispirazione per scrivere, eccetera), ma una in particolare si è dimostrata essere quella che interessava a tutti: come guadagnare con un blog.

Beh, c’era da aspettarselo.

Quando dedichiamo anima e corpo a un progetto, è normale arrivare al momento in cui vogliamo “monetizzarlo” e vedere ripagati tutti i nostri sforzi.

Certo, un blog ti permette di crescere così tanto, sia personalmente che professionalmente, che il solo fatto di poter scrivere di quello che ci piace in uno spazio tutto nostro dovrebbe essere la motivazione cardine che ci spinge ad andare avanti.

Nella maggior parte delle interviste che abbiamo pubblicato nella nostra rubrica Storie di Blogging, alla nostra domanda “Qual è la più grande soddisfazione che hai avuto grazie al blog?”, la risposta è stata spesso:

Sapere che ci sono persone che vogliono leggermi. Aiutare i miei lettori a ottenere x o y.

guadagna con un blog

Ecco, adesso immagina che oltre a questa enorme soddisfazione (aiutare gli altri), un giorno potresti essere pagata per farlo. Pagata per quello che più ti piace. Pagata per approfondire le tue conoscenze e condividerle.

Non ci nascondiamo dietro a un dito: avere un blog e portarlo avanti comporta realmente un sacco di lavoro.

Rispetto ad altri progetti e business on-line, infatti, richiede sicuramente molto più tempo. Tempo per scrivere articoli di qualità, formattarli correttamente, cercare fotografie e ottimizzarle per la fruizione sul web, oltre chiaramente a stare dietro a tutti gli aspetti tecnici di un sito web. Insomma, un sacco di lavoro.

Per questa ragione arriva un momento in cui tutti i blogger si chiedono: ok, ma…

Come posso guadagnare con il mio blog?

Innanzitutto facciamo subito una grossa distinzione. Ci sono infatti due grandi macro-categorie di blog:

  • I blog che raccontano un’attività (un business) già esistente: ad esempio i blog aziendali, i blog dei liberi professionisti, freelance, eccetera
    In questo caso il blog è un elemento che supporta la comunicazione di un altro progetto già esistente. Per farti un esempio, questo è quello che fa Adriana con il suo progetto “La Ciclista Ignorante“. Adriana è ciclomeccanica e ha una ciclofficina a Genova. Il suo blog (se non lo conosci vai subito a googlarlo) racconta quello che riguarda la sua attività principale, cioè la ciclofficina. Chiaramente ci sono anche post e articoli sulla ciclomeccanica e sul rapporto di Adriana con le biciclette (e altri argomenti ancora). Il blog, in questo caso, serve a posizionare Adriana come esperta ciclomeccanica e permetterle di farsi conoscere e arrivare a un pubblico più ampio.
    Un altro esempio può essere quello di un blog aziendale: l’impresa X produce vini e ha un blog dove racconta a potenziali clienti e visitatori caratteristiche e sapori di ognuno di questi, eccetera. E poi ci sono
  • I blog che nascono da zero e con il tempo creano essi stessi “una nuova attività imprenditoriale”. Di solito questi progetti seguono uno schema simile a questo:
    Apro un blog – con il tempo il blog si posiziona come “autorevole” in un certo settore e per un certo pubblico – inizio a monetizzarlo – creo un’attività legata a quanto costruito attraverso il blog

Ma perché fare questa distinzione? I modi di monetizzare un blog sono forse diversi?

Certamente sì.

Nel primo caso, infatti, l’attività che deve guadagnare è quella principale (la ciclofficina, l’azienda eccetera). Il blog in questo caso è quindi uno strumento per raccontare la propria attività, la propria visione, i propri valori e trovare più facilmente nuovi contatti e clienti.

Nel secondo caso, invece, il blog diventa esso stesso l’attività da “sponsorizzare” e far crescere ed è quindi importante capire come diavolo possa fare a guadagnare soldi.

Prima di vedere insieme tutti i modi per guadagnare con un blog, sia del primo che del secondo tipo, voglio parlarti di una cosa realmente importante. Anzi, due.

Senza averle realmente comprese, infatti, ti sarà praticamente impossibile guadagnare dei soldi con un blog. Quindi apri bene le orecchie e fai con me un passo indietro. Ti prometto che se capirai realmente le cose che sto per dirti sarai già a un ottimo punto rispetto alle centinaia di persone che aprono un blog e poi lo chiudono dopo qualche mese.

guadagnare soldi con un blog

Perché qualcuno dovrebbe pagare dei soldi per il tuo blog? #1

Se il tuo blog guadagna soldi, significa infatti che qualcuno sta spendendo quei soldi. Ma chi sta tirando fuori denaro per il tuo blog?

Le possibilità sono due: aziende e brand che vogliono collaborare con te (o inserzionisti che pubblicano banner nei circuiti di advertisement) oppure i tuoi visitatori e lettori (attraverso l’acquisto di tuoi prodotti e/o servizi, oppure attraverso l’acquisto di prodotti affiliati da te consigliati). Non ci sono altre opzioni. Ecco, i blog che funzionano e guadagnano molti soldi sono quelli che riescono a ottenere soldi da entrambe queste categorie.

Perché aziende e brand dovrebbero collaborare con il tuo blog?

Le aziende pagano e investono in visibilità e pubblicità per raggiungere un potenziale pubblico interessato ai loro prodotti (o per migliorare la loro immagine e il loro posizionamento). Se riconosceranno che il tuo blog ha un pubblico potenzialmente interessato ai loro prodotti, allora, saranno disposte a pagarti. Se hai un blog sulla vita di mamma, ad esempio, ti potrebbero chiedere di sponsorizzare un loro prodotto. Oppure potrebbero chiederti di scrivere un articolo in cui parli della loro azienda.

Ti pagano, quindi, perché grazie al tuo post raggiungeranno un pubblico (che potrebbe comprare i loro prodotti).

Per questa ragione, più sarai stata in grado di individuare con esattezza il tuo pubblico, più facile sarà farti trovare da aziende interessate. Per approfondire questo argomento, ti consiglio di leggere l’articolo che ho scritto tempo fa su come scegliere la nicchia perfetta per il proprio blog.

Perché i tuoi lettori / visitatori dovrebbero pagarti?

La seconda opzione per guadagnare con un blog è che siano i tuoi lettori e visitatori a pagarti. Sì, Elena, ma come?

Immagina di creare un blog sulla cucina vegetariana. I tuoi lettori e visitatori potrebbero pagarti, ad esempio, per un corso on-line di cucina vegetariana, oppure per ottenere una consulenza privata a casa tua – o ancora, per un catering personalizzato di prelibatezze vegetariane.

Mi segui?

Anche in questo caso, più sarai stata in grado di posizionare il tuo blog all’interno di una nicchia di pubblico specifica, più sarà un domani facile inventare e promuovere i tuoi prodotti sul tuo blog.

E adesso veniamo alla nota dolente…

Hai scelto una nicchia di pubblico (gli amanti della cucina vegetariana), hai aperto un blog, hai iniziato a scrivere articoli, hai aspettato pazientemente…

Ma dopo mesi, o forse anni, ancora non sei riuscita a generare un centesimo (o quasi).

Perché dopo anni non riesco ancora a monetizzare il mio blog? #2

Se ti riconosci nella domanda qui sopra, ascoltami con attenzione.

Quanti visitatori ha il tuo blog?

Esatto.

Quanto traffico ha il tuo blog?

Ci sono blogger che non sanno neanche rispondere a questa domanda, perché non hanno mai considerato la situazione del loro blog dal punto di vista numerico.

Ma come puoi pensare di vendere qualcosa o di guadagnare dei soldi con il tuo blog se non sai nemmeno quanti visitatori (e quali) ha?

Adesso immagina di avere comprato un negozio in una città. Hai affittato un locale, hai allestito le tue vetrine, esposto i tuoi prodotti, hai aperto la serranda… e dopo mesi o anni, ti chiedi: “Poffarbacco, ma com’è che non sto guadagnando soldi?”

come guadagnare online

Ovviamente non funzionerebbe così.

Se aprissi un negozio, ogni giorno valuteresti quanti clienti sono entrati, quanti hanno comprato, che cosa, quanto hai guadagnato, eccetera

E, soprattutto, se dopo una settimana non avessi visto neanche un cliente entrare nel negozio, avresti iniziato a porti alcune domande:

  • Ho scelto il luogo giusto dove aprire il mio negozio?
  • Le persone che abitano in questo quartiere sono potenzialmente interessate a quello che vendo?
  • I miei prezzi sono troppo alti?
  • I miei prodotti sono validi?
  • eccetera.

Scusami, ma perché con un blog dovresti ragionare diversamente?

Se vuoi iniziare a capire come guadagnare con un blog, dovrai ahimè iniziare a valutare i numeri che produce.

Dovrai sapere quanto traffico hai giornalmente e settimanalmente.

E soprattutto dovrai capire come attrarre quel traffico.

C’è una buona notizia infatti che riguarda i blog e i business on-line rispetto ai negozi e ai business tradizionali: visto che il tuo blog è su Internet, i visitatori potenzialmente interessati ai tuoi contenuti CI SONO SICURAMENTE e l’unica cosa che dovrai capire sarà come attrarli sulle tue pagine. Con un negozio non funziona così.

Questo significa che aprire un blog, rispetto ad aprire un negozio, HA SICURAMENTE MENO RISCHI. Ne ha parlato abbondantemente Isa nel suo articolo su come inventarsi un lavoro da casa.

Se ti trovi quindi nella situazione di non riuscire a guadagnare con il tuo blog, dovresti iniziare a chiederti se il tuo blog riceve abbastanza traffico. Per approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere il mio “perché nessuno legge il mio blog?“, dove ho fornito alcuni spunti interessanti.

Prima di pensare a come monetizzare il tuo blog e a come guadagnarci dei soldi, ti consiglio quindi di fare un passo indietro e rispondere a queste domande:

  • Il mio blog ha un pubblico ben definito e identificabile? Se la risposta è sì, chiediti:
  • Che problemi risolve il mio blog a questo pubblico? Se ancora hai risposto sì, allora chiediti:
  • Le persone che vorrei raggiungere con il mio blog lo conoscono? Lo leggono? (In dettaglio: quanti visitatori ha il mio blog? Da dove provengono?)

Queste tre semplici domande sono già un ottimo punto di partenza per capire come mai il tuo blog ancora non sta generando soldi.

Adesso che hai appreso i concetti fondamentali senza i quali il tuo blog non andrà da nessuna parte, passiamo a esaminare tutti i metodi che esistono per monetizzare e guadagnare soldi con un blog.

Io e Isa abbiamo deciso di dedicare un articolo a sè stante per ognuna di queste modalità di guadagno, pertanto in questo articolo troverai una semplice panoramica, mentre dovrai attendere la pubblicazione degli articoli di approfondimento per ogni tematica che più ti interessa.

guadagnare soldi

Come guadagnare con un blog: tutti i modi possibili

Ok, spero che la mia lunghissima premessa ti abbia aiutata almeno un pochino a capire come mai il tuo blog non guadagna ancora, se ne hai uno, oppure come partire col piede giusto se hai in mente da tempo di aprire un blog.

Guadagnare con i banner e le inserzioni pubblicitarie – #1

Il primo metodo per guadagnare con un blog, quello un po’ più “ovvio” e “scontato” è guadagnare con i banner e le inserzioni pubblicitarie. In cosa consiste?

Praticamente nel tuo blog puoi destinare degli spazi per inserire dei banner pubblicitari, dove diversi inserzionisti pubblicheranno le loro immagini. Come puoi immaginare, sarebbe molto difficile per te blogger conoscere tutti gli inserzionisti disposti a pagare per inserire un banner nel tuo sito, e allo stesso tempo sarebbe molto difficile per gli stessi inserzionisti eseguire un lavoro di ricerca siti e blog per pubblicare i loro banner.

Per questo ci vengono incontro strumenti che gestiscono questo passaggio in modo automatico. Il più famoso è sicuramente Google AdSense.

come guadagnare con google adsense

Se hai un blog, puoi aderire gratuitamente a Google AdSense e inserire un semplice codice nel tuo sito web che ti fornirà direttamente Google. Da quel momento sarà Google stesso a scegliere e mostrare i banner degli inserzionisti nelle tue pagine.

Semplice ed efficace, vero?

In parte sì, ma c’è un ma: il tuo blog (o il tuo sito web) si riempirà di un sacco di banner pubblicitari e questo potrebbe sicuramente inficiare l’esperienza del tuo utente. A nessuno piace saltare qui e là tra un banner e l’altro mentre legge un articolo che gli interessa, non pensi?

I guadagni con Google AdSense, poi, negli ultimi anni si sono sempre più assottigliati. Questo significa che per guadagnare molti soldi e non pochi spiccioli al mese, dovrai:

  • avere un blog che si rivolge a una nicchia di pubblico in cui gli inserzionisti sono disposti a pagare di più (finanza, soldi, assicurazioni, banche, trading sono dei buoni esempi)
  • avere moltissime (e con moltissime intendo decine di migliaia) di visualizzazioni giornaliere.

Capisci quindi che Google AdSense non è certo la prima scelta quando si tratta di guadagnare con un blog, quindi passiamo subito oltre.

guadagnare con gli articoli sponsorizzati

Guadagnare con gli articoli sponsorizzati e i guest posts- #2

Una seconda opzione per guadagnare con un blog è sicuramente quella degli articoli sponsorizzati o dei guest posts.

Sì, ma cosa sono?

Diciamo che hai creato un blog che si occupa di make up. Con il tempo sei riuscita a posizionarlo come autorevole e hai un certo seguito di pubblico.

Un giorno ti contatta Kiko, che ovviamente ti ha trovato online, e ti chiede di fare una recensione (a pagamento) su una nuova linea di prodotti.

TA-DAH! Hai capito!

Hai appena ottenuto un post sponsorizzato. Questi articoli possono essere pagati – in base alla nicchia di pubblico – anche migliaia di €, soprattutto se hai un buon seguito e dei buoni numeri da mostrare.

Come vedi, mi ricollego a quanto scritto sopra: conoscere i numeri del proprio blog (e sapere come farli aumentare) non è importante, è indispensabile.

Un post sponsorizzato è quindi un articolo pubblicato su un blog o su un sito che è stato commissionato, solitamente da un’azienda o da un brand, in cambio di una cifra stabilita dal proprietario del blog o del sito web.

I guest posts sono dei post simili ai post sponsorizzati, con la differenza che solitamente hanno lo scopo di ottenere un semplice link (backlink) per andare a migliorare l’autorevolezza e il posizionamento SEO di un altro sito web. Non sono quindi post che hanno l’obiettivo di vendere direttamente qualcosa, o far conoscere un prodotto, o parlare di un brand o di una marca, ma piuttosto sono articoli utilizzati da agenzie di marketing per migliorare il posizionamento dei siti dei loro clienti.

Se non sai cos’è un backlink o cos’è la link building, ti consiglio di leggere il mio articolo di introduzione alla SEO su come posizionarsi su Google.

Perché si chiama guest post?

Si chiama guest post perché solitamente non viene scritto da te, ma direttamente dalla persona che ti chiede di ospitarlo (dall’inglese “guest”, appunto, “ospite”).

Se vuoi capirne di più, ti consiglio di leggere questo articolo che ha scritto Isa sulla differenza tra guest post e sponsored post.

guadagnare con gli articoli sponsorizzati 1

Guadagnare con l’Affiliate Marketing – #3

Passiamo adesso ad uno dei metodi preferiti dai blogger di tutto il mondo per guadagnare soldi con il proprio blog: l’Affiliate Marketing.

No, non sto parlando di network marketing o schemi strani, quindi per favore continua a leggere.

Quando un blog lavora con l’Affiliate Marketing diventa in poche parole un “affiliato” di un qualche brand o marca.

Ti faccio subito un esempio.

Uno dei programmi di affiliazione più utilizzati è nientepopodimeno che Amazon. Se ti interessa questo punto, Isa ha scritto una maxi-guida all’affiliazione Amazon: cos’è, come e quanto si guadagna con le affiliazioni di Amazon.

amazon affiliate program

Amazon permette a chiunque possieda un canale on-line, un sito web o un blog, di diventare gratuitamente suo affiliato.

In cosa consiste? Al momento dell’iscrizione verrà assegnato al tuo blog un codice univoco. A questo punto potrai pubblicare nel tuo sito web o blog dei link a prodotti presenti nel catalogo Amazon, da te consigliati.

Se un visitatore clicca su un tuo link, viene reindirizzato su Amazon. Se acquista il prodotto, tu ricevi una commissione di quanto acquistato (con Amazon si arriva fino al 12% del totale del carrello, ma le percentuali variano in base alla tipologia di prodotto acquistato). Se ti ho incuriosito, ti consiglio di andare a leggere la maxi-guida che ha scritto Isa su come guadagnare con l’Affiliate Program di Amazon.

Amazon non è l’unico programma di affiliazione: in rete ne esistono decine e decine. Altri network molto famosi sono ad esempio Awin e AliExpress.

Ma l’affiliate marketing è ormai una pratica così diffusa che migliaia sono le aziende con cui potrai stabilire accordi di affiliazione in modo istantaneo.

Addirittura, quando avrai un prodotto, potrai tu stesso permettere ad altri di venderli in affiliazione!

Quali sono i tuoi “doveri” in termini di affiliato?

Puoi fare affiliate marketing legalmente in Italia aprendo una Partita IVA. Se ti interessa saperne di più su questo argomento, ti consiglio di rivolgerti a un commercialista e farti consigliare al meglio. Nel frattempo, puoi iniziare a leggere questo articolo che ti indica quale Codice ATECO scegliere se fai regolarmente affiliate marketing.

L’altro aspetto importante è informare i visitatori della presenza di link affiliati nel tuo blog o nei tuoi articoli. Questo non è solo un obbligo di legge, ma un obbligo morale per non perdere onestà e trasparenza nei confronti del tuo pubblico.

Hai capito adesso come fanno soldi i vari blog “miglioriprodotti.it”, eccetera?

Quanto si guadagna con l’affiliate marketing?

Come potrai immaginare, i guadagni dell’affiliate marketing possono andare da poche decine di euro al mese a molte migliaia di euro al mese, in base alla quantità di tempo che dedichi a questa attività, che per alcuni è una vera e propria professione a tempo pieno.

creazione e vendita ebook

Guadagnare grazie alla creazione e vendita di prodotti (fisici) e digitali – #4

Passiamo adesso a un altro modo ancora più “succoso” per guadagnare soldi con un blog. Se tutti i metodi che abbiamo visto fino ad ora ti rendono comunque “dipendente” da una seconda azienda, ricordati che esiste un’altra opzione: creare e vendere i tuoi prodotti – fisici oppure digitali.

Sì, ma come?

Immagina di creare un blog sul design di interni. Con il tempo riesci a posizionarti su Google ed essere rilevante per il traffico che sta cercando consigli su come arredare una casa, come ristrutturarla, eccetera.

A questo punto potresti creare un e-book su come creare la casa dei tuoi sogni, con i tuoi consigli e conoscenze e venderlo sul tuo blog.

Non hai la più pallida idea di come creare un e-book?

Beh, sappi che ci sono strumenti incredibili come Designrr, che ti permettono semplicemente di copiare e incollare un testo scritto, mentre alla paginazione ci pensano loro. Ne ho parlato abbondantemente nel mio articolo su come creare un e-book PDF anche senza avere competenze di grafica.

Tu dovrai semplicemente occuparti di scrivere un ottimo contenuto (sei un blogger, quindi ti piacerà scrivere, vero? 😉 , Designrr si occuperà di distribuire il testo correttamente nelle varie pagine.

In più potrai scegliere tra decine di layout grafici già pronti.

Ma un’e-book è solo un’opzione. Potresti vendere un corso on-line, ad esempio, oppure un prodotto fisico.

Se pensi di non sapere da che parte cominciare per vendere un prodotto sul tuo blog, non disperare. Ti consiglio di iniziare a leggere l’articolo che ha scritto Isa su cos’è un Tripwire e come sfruttarlo per iniziare a guadagnare con il tuo blog.

Diciamo che hai la passione per l’hand made e l’artigianato. Potresti creare un blog e vendere i tuoi gioielli o le tue creazioni e spedirle ovunque nel mondo.

Guadagnare grazie alla vendita dei propri servizi – #5

Potresti vendere una consulenza on-line. Oppure potresti utilizzare il tuo blog per far conoscere i tuoi servizi off-line, come fa la Ciclista Ignorante.

Se sei una personal trainer, potresti arrivare a più clienti e riuscire a vendere pacchetti di ore di allenamento.

Hai capito dove voglio arrivare insomma 🙂

Guadagnare grazie al proprio personal brand – #6

L’ultima opzione per guadagnare attraverso il tuo blog, è un’opzione, diciamo, più “indiretta”. Immagina di posizionare il tuo blog in una nicchia specifica (chessò, la nicchia degli appassionati di cucina crudista). Nel tempo, grazie al tuo lavoro di comunicazione e alla pubblicazione di articoli rilevanti per il settore, verrai considerata un’esperta e guadagnerai autorevolezza nel tuo campo.

Questo potrebbe tradursi in decine di proposte di collaborazione esterne (potresti essere contattata per fare da testimonial a un prodotto, oppure per fare speech a un evento di appassionati alla cucina crudista, eccetera)

Se ad esempio sogni di fare la travel blogger, potrai essere contattata da agenzie ed essere invitata a organizzare viaggi organizzati in giro per il mondo. A questo proposito, ti consiglio di leggere le storie di Federica, Paola e Monica.

Sì, ok, ora mi è tutto chiaro, ma come faccio nella pratica a guadagnare con un blog?

donna di successo

Come guadagnare con un blog? Quello che ti serve sapere per creare un blog di successo

Non so se quello che sto per dirti ti spingerà ancora di più ad aprire il tuo blog oppure ad abbandonare l’idea per sempre.

Questo dipenderà tutto dalla tua motivazione e dalla tua voglia di metterti in gioco.

Si può creare un blog e guadagnare molti più soldi di un qualsiasi lavoro da dipendente? Certamente sì.

Si può creare un blog e guadagnare molti soldi anche se si parte da zero? Assolutamente sì.

Si può creare un blog e guadagnare molti soldi anche se non si hanno competenze tecniche? Sì e ancora sì!

Il successo del tuo blog dipenderà soprattutto dalla tua costanza, dalla tua passione e da quanto ti metterai in gioco ogni giorno per imparare e mettere in pratica nuove cose.

Per questa ragione si consigli sempre di scegliere un argomento che realmente ci appassiona, proprio perché portare avanti con costanza un progetto senza abbandonarlo richiederà costanza ed energia. Ne ho scritto abbondantemente in come scegliere l’argomento del proprio blog.

In poche parole, quindi, per poter guadagnare con un blog dovrai fare alcuni passaggi fondamentali:

  1. Scegliere un argomento che ti appassiona
  2. Individuare una nicchia di pubblico potenzialmente interessata a quell’argomento
  3. Attirare traffico sul tuo blog grazie alla SEO, Pinterest e altri social network oppure ad altri canali a pagamento (es. Google Ads)
  4. Individuare e costruire la tua Buyer Persona, il tuo Avatar, il tuo “cliente tipo”
  5. Individuare i problemi principali del tuo Avatar
  6. Creare contenuti fantastici che dicono al tuo Avatar come risolvere i suoi problemi
  7. Creare alcuni contenuti a pagamento che risolvono i problemi del tuo Avatar
  8. Vendere i tuoi prodotti (iniziando, per esempio, con un Tripwire)

Ok, questa è uno schema moooolto di massima, perché vedremo che in mezzo ci sono altri piccoli step da effettuare (come creare una mailing list, inviare una newsletter, migliorare la propria presenza sui social network, eccetera)

Mentre aspetti di arrivare a vendere i tuoi prodotti, puoi decidere di sfruttare gli altri metodi di guadagno che ti ho elencato: banner, sponsorizzazioni, guest posts e affiliate marketing.

Ah, e ovviamente niente ti vieta nel frattempo di portare avanti un lavoro principale! Il bello del blogging, infatti, è che le cifre di investimento richieste per iniziare sono minime (poche decine di euro l’anno) e si tratta quindi di un progetto imprenditoriale a bassissimo (nullo praticamente) rischio.

Ottimo! Siamo arrivate alla fine di questo lungo articolo e spero di aver acceso qualche lampadina nella tua mente. Se vuoi approfondire ulteriormente questo argomento, ti consiglio di leggere:

Aspetto un tuo commento 🙂

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Elena Assirelli

Elena Assirelli

Digital Marketer e amante della SEO. Da quando ho 11 anni passo gran parte della mia vita davanti allo schermo di un computer. E no, non mi sento nerd, anche se qualche amico sostiene il contrario. Per oltre 15 anni ho giocato a pallavolo, una delle mie grandi passioni. Amo viaggiare e scattare fotografie e in generale mi appassiono di tutto quello che mi fa crescere come persona. E sì, da sempre amo molto il web, per due ragioni fondamentali: perché il web è un luogo dove succedono cose magiche e perché il web è un luogo dove si può diventare liberi.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *