Come crescere su Instagram nel 2022: la storia di Arianna Cavina (+51.000 followers)

Scritto da Arianna Cavina

mercoledì, Set 02
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Il tuo why non è solo blogging, ma digital marketing a 360°. Questa settimana abbiamo il grandissimo piacere di ospitare un guest post di Arianna Cavina, Instagram coach e Influencer da 51.000 followers (gennaio 2021).

In questo articolo vedremo:

  • come Arianna ha costruito il suo profilo da 51.000 followers
  • dopo quanto tempo sono arrivate le prime collaborazioni
  • tutte le possibilità di guadagno con Instagram
  • perché un profilo Instagram è quello che serve alla tua azienda o al tuo personal branding
  • qualche altre succosissima chicca!
feed di instagram

Come crescere su Instagram nel 2022: la storia di Arianna Cavina

Ciao a tutte! Mi chiamo Arianna Cavina. Sono un Instagram coach, Influencer e blogger di professione, ho 24 anni e sono nata a Faenza in una piccola cittadina sita in Emilia – Romagna dove tuttora vivo con il mio fidanzato. 

Da 0 a migliaia di followers: come ho iniziato

La mia storia su Instagram risale al 2015 quando uscita dalle superiori e con il diploma in mano sinceramente non sapevo che farmene. Il mondo del lavoro mi sembrava facile a quei tempi ed ero certa che un lavoretto qualunque mi avrebbe fatta vivere serena, il mio unico interesse era quello di avere un contratto a tempo indeterminato che mi permettesse di mettere su famiglia.

Insomma, sognavo una vita come tante altre! 

Il mio diploma mi classificava come perito tecnico dell’abbigliamento ma ero ben consapevole che nessuno mi avrebbe assunta solo con quel foglietto lì… così un giorno le carte hanno CAMBIATO il mio destino

Ero in giardino e mi ricordo ancora l’amica di mia sorella, Lucia, che mi mise davanti alla faccio il profilo Instagram di Chiara Ferragni. In quel momento mi aprì un mondo… insomma doveva essere proprio bello avere un lavoro del genere.

Ecco che lì tutto ebbe inizio.

Avevo conoscenze nella moda, mi appassionava e in più ero pratica di Internet, in casa mi consideravano un piccolo genio del web, quindi decisi di unire passione e competenza per dar vita al mio profilo Instagram

come crescere su instagram nel 2020

Primo approccio con Instagram

Quando ho iniziato non potevo immaginare che dopo 4 anni sarebbe diventato il mio lavoro a tempo pieno. Io ho cominciato perchè volevo lanciare un messaggio, volevo sentirmi diversa e nel web ho visto un modo “facile” e innovativo per farlo. 

Step principali per far crescere un profilo Instagram

Quello che mi ha permessa di raggiungere questa meta sono stati vari step. I 5 in particolare che hanno dato la svolta al mio profilo sono:

  • Elaborazione di una strategia unica, efficace e cucita su misura per me
  • Definizione degli obiettivi 
  • La realizzazione del mio corso digitale 
  • L’utilizzo di strategie efficaci e non FUFFA
  • La realizzazione di contenuti di qualità

Una volta messi in atto questi step il mio profilo è stato rivoluzionato e tutto questo in un solo anno. Sì prima mi seguiva qualcuno (ero già a 30k) ma non erano interessati, attivi e soprattutto legati al mio personal brand come lo sono ora. 

Dopo un anno di lavoro ho iniziato a vedere i primi risultati.

Come imparare a usare Instagram al meglio

Tutto quello che so su Instagram l’ho imparato grazie agli anni di esperienza. Studiare sicuramente è importante e io sono stata la prima ad affidarmi a persone competenti in materia come: Dario Vignali, Marco Montemagno e Luca la Mesa, ma quello che fa davvero la differenza  è sperimentare

Prendere delle strategie e applicarle, solo questo ti fa rendere conto di cosa davvero funziona e cosa no. 

arianna cavina

Le prime proposte di collaborazione

Le prime proposte di collaborazione sono arrivate ai 10k, me lo ricordo ancora come se fosse ieri, ero super emozionata e mi sono sentita davvero davvero importante! Fu con Daniel Wellington, ad oggi posso dire di esser partita con il botto!

Tutti al giorno d’oggi vanno su TIK TOK solo perchè è più facile crescere ma il problema è che tik tok è il presente ma tra qualche anno siamo certi che sarà ancora così presente nelle nostre vite? Io penso che Instagram sia la piattaforma più solida e sicura al giorno d’oggi e se utilizzato correttamente, sfruttando le giuste strategie i risultati arrivano!!! E non ci mettono chissà quanto. 

Come guadagnare soldi su Instagram

A differenza della crescita a livello di followers, far crescere il proprio business su Instagram è molto più facile. L’ho vissuto io stessa sulla mia pelle e non solo, ci sono degli articoli che lo dimostrano. Secondo un recente studio di Forrester, si è scoperto che Instagram stia offrendo alle aziende 58 volte più opportunità di successo di Facebook e 120 volte quelle di Twitter.

Quindi non mi sto inventando niente. I dati parlano da soli. 

Quali cose contano di più per crescere su Instagram

Preset

I preset per la crescita non contano NIENTE. È importante avere un impatto visivo perché non dobbiamo mai scordarci che su Instagram ciò che conta sono i contenuti ma i preset non influiscono sulla riuscita di un post. 

Caption

La caption invece incide moltissimo. Serve infatti a coinvolgere gli utenti, a fargli compiere azioni da noi desiderate e per essere efficace deve seguire una struttura precisa che spiego all’interno del mio video corso “Instagram Pills Academy” in maniera super chiara e dettagliata.

Bio

La biografia è fondamentale. Descrive chi siamo e che contenuti creiamo, serve a convertire i visitatori in followers quindi capirai bene che è ESSENZIALE. 

Feed e Stories

Il feed e le stories sono i contenitori per i nostri contenuti e ci aiutano a legare con i nostri followers. Il feed è molto importante perché serve ad aumentare le conversioni, le stories invece ci legano dal punto di vista emotivo ai nostri utenti. Qui infatti abbiamo l’opportunità di farci conoscere per quelli che siamo, senza filtri (più o meno). Io lo considero il bar del mio profilo IG dove posso entrare quando voglio e dire la mia. 

Reel

Reel, l’ultima copiata di Zuckerberg, possiamo dirlo ad alta voce! Penso che comunque possa incentivare gli utenti a stare su Instagram ancora di più. Non lo vedo utile per le aziende o per gli imprenditori ma sicuramente serve per arrivare a un pubblico più giovane. Personalmente non l’ho ancora provato, ma penso che lo farò presto! 

arianna cavina 2

Come si monetizza un profilo Instagram

Su Instagram le fonti di guadagno sono tante: 

  1. Partnership con i Brand
  2. Vendita di un servizio 
  3. Vendita di un prodotto
  4. Vendita di un prodotto digitale
  5. Network marketing 
  6. Affiliate marketing 

Quanto si può guadagnare con Instagram

Su Instagram non c’è un massimo o un minimo di guadagno, però si può guadagnare veramente tanto. Un esempio: nel caso delle partnership con i brand già con 10k-20k followers (reali e attivi, lo preciso sempre dato che non a tutti questa parte è chiara) si possono guadagnare a post 100-250€. Quando si parla di vendere un prodotto o un servizio nostro i guadagni salgono di molto, infatti questa è la modalità che preferisco! . 

Prima ho fatto l’esempio di 100-250€ a post, questo però vale per la nicchia del fashion o del beauty. Quando si va nel lusso o nella finanza chiaramente i guadagni sono diversi, sono MOLTO superiori a questi, semplicemente perché anche l’oggetto della collaborazione è differente.

I miei progetti da qui a un anno

Da qui a un anno i progetti sono tanti e sinceramente non vedo l’ora di metterli in piedi TUTTI dal primo all’ultimo. In primis sto per rinnovare il mio corso. Infatti a inizio ottobre sarà disponibile Instagram Pills Academy 1.0 ricca di approfondimenti aggiuntivi e devo dire che sarà una vera bomba. Subito dopo mi lancerò nella realizzazione di quanti più contenuti possibili, per far crescere la mia community sempre di più. Lancerò un club a pagamento dove ci saranno contenuti extra riservati agli iscritti e per ora direi che può bastare! 

arianna cavina 3

5 consigli a chi vuole iniziare a guadagnare con Instagram

Eccoli qui: 

  • Ottimizzate il vostro profilo Instagram per dare un messaggio chiaro su quello che fate e in che modo potete aiutare le persone. 
  • Create un prodotto (io consiglio digitale) basato sulle vostre esperienze e passioni .
  • Create contenuti volti alla conversione e non all’intrattenimento. 
  • Il prodotto deve essere uno per permettere che le persone non si perdano nel vostro catalogo.
  • Studiate e applicate (siete sempre in tempo a farvi aiutare da me!)

In linea di massima comunque crescere su Instagram non è così spaventoso come sembra e se tornassi indietro, se partissi ora da zero penso che senza ombra di dubbio ripartirei comunque da qui. 

Le opportunità la fuori sono tantissime quindi… ANDATE A PRENDERLE. 

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Arianna Cavina

Arianna Cavina

Ciao mi chiamo Arianna! Sono un Instagram coach e aiuto i content creator, i coach e gli aspiranti tali a crescere su Instagram con successo! I miei insegnamenti provengono dall'esperienza. Ho raggiunto 50K + follower su Instagram, ho creato un blog, un canale Youtube e sono riuscita prima di tutto a farne un lavoro! Ho avuto la possibilità inoltre di collaborare con brand internazionali, giusto per citarne uno DIOR! Ecco perché amo così tanto questo social... mi ha cambiato letteralmente la VITA!

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *