Come creare un e-book PDF in pochi minuti (anche senza avere competenze di grafica)

Scritto da Elena Assirelli

martedì, Nov 17
}

Tempo di lettura dell'articolo:

Vuoi creare il tuo blog e partire subito con il piede giusto?

Leggi la nostra guida come creare un blog in 20 step: quasi 9000 parole, sempre aggiornate, e soprattutto GRATIS!

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Ti piacerebbe creare un e-book o una presentazione PDF velocemente senza perdere ore intere per impaginare il tuo contenuto o senza cercare un grafico che lo faccia al posto tuo?

Allora ti consiglio di leggere fino in fondo questo articolo, dove ti mostrerò come creare un e-book in pochi minuti utilizzando un tool veramente incredibile: Designrr.

Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perchĂ©: quel perchĂ© che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.

Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!

Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!

Come creare un e-book PDF in pochi minuti

Io e Isa utilizziamo Designrr da ormai qualche mese: abbiamo aspettato apposta per poterlo testare in tutte le sue caratteristiche e oggi ci sentiamo sicure al 100% di consigliarti un prodotto utile e funzionale, che ti semplificherĂ  a mille la vita.

Ma vediamo subito perché.

Come impaginare un PDF in poco tempo

e book

Designrr: il miglior tool per una creazione e-book PDF istantanea

Designrr è un tool on-line che ti permette di prendere qualsiasi contenuto da te scritto direttamente dal tuo sito web, da Microsoft Word, Apple Pages, Google Documenti o qualsiasi altro editor di testo e convertirlo in un incredibile e-book PDF dall’impaginazione accattivante… il tutto in pochi minuti e pochissimi clicks.

Sembra un sogno, vero?

Dimenticati ore e ore di impaginazione su InDesign o ore e ore passate a correggere le pagine sul tuo layout Canva e inizia a utilizzare questo incredibile tool!

Nota bene: non stiamo quindi parlando di e-book in formato epub.

Come importare il contenuto testuale nel tuo file Designrr

Designrr permette di importare il tuo contenuto testuale da diverse fonti:

designrr scegli sorgente

Potrai scegliere una URL del tuo sito web da cui importare il contenuto, oppure un documento Word, una pagina Facebook o qualsiasi altro editor testuale, oppure potrai creare una bozza e scrivere direttamente il tuo testo.

Sì, hai capito bene: potrai inserire il link di una tua pagina web e trovare il tuo contenuto perfettamente impaginato in un e-book in pochi secondi.

A questo punto potrai scegliere tra oltre 100 layouts pre-impostati per creare la grafica del tuo e-book. Potrai cambiare la copertina a tuo piacimento e scegliere il numero di colonne di testo all’interno del tuo e-book.

Come inserire immagini e modificare il tuo file Designrr

Potrai anche: inserire altre immagini all’interno del tuo testo direttamente dal tuo pc oppure sfogliando una libreria interna a Designrr di immagini royalty free.

Potrai modificare qualsiasi parte del tuo e-book, aggiungere e tagliare testo, inserire link (perfettamente cliccabili) e altro. Potrai modificare header e footer e creare in pochi secondi un indice dei tuoi contenuti (un sommario dell’e-book).

designrr

Creazione istantanea dell’indice nel tuo e-book Designrr

Voglio scrivere due ultime righe su questo punto. Mano a mano che inserirai il tuo testo (correttamente formattato con i vari titoli), il tuo indice andrĂ  riempendosi di contenuti, in modo completamente automatico.

Fantastico, vero?

Una volta ultimata la tua opera, ti sarĂ  sufficiente cliccare su un pulsante per generare un PDF perfettamente impaginato da poter distribuire, offrire come freebie sul tuo blog o ancora vendere.

A cosa serve creare un e-book?

Se sei una blogger, una content creator, ma anche un’azienda o una libera professionista, creare un e-book PDF ti servirĂ  a un sacco di scopi:

  • Un e-book è un ottimo freebie da offrire in cambio di una e-mail di iscrizione alla tua mailing list (funziona quindi da lead generator)
  • Un e-book può essere un prodotto digitale vero e proprio che puoi vendere
  • Un e-book può servirti per creare il tuo media-kit e la presentazione del tuo personal brand
  • Un e-book può essere la brochure di presentazione della tua azienda
  • Un e-book aumenta la fiducia (trust) del tuo possibile cliente verso il tuo brand
  • Un e-book fa circolare il tuo brand e i tuoi contenuti
  • Un e-book dĂ  la possibilitĂ  ai tuoi lettori di leggere il tuo contenuto in qualsiasi momento, anche off-line
  • Un e-book è un ottimo strumento di content marketing

Di tutte queste possibilitĂ  che ti ho elencato, l’e-book è sicuramente la miglior scelta da fare quando si sta cercando di creare un freebie. Vediamo insieme cosa intendo nel dettaglio.

Creare un e-book come freebie

Io e Isa abbiamo approfondito l’argomento freebie in questo articolo: Freebie, cos’è, come funziona e come crearne uno.

Un freebie è qualcosa che un sito web, un brand, un’azienda, un blogger offre gratuitamente ai suoi lettori in cambio di un contatto e-mail, definito in gergo “lead“.

Ma perché offrire qualcosa di gratuito in cambio di un contatto?

Una delle cose terribilmente difficili da fare oggi per qualsiasi sito web è catturare l’attenzione del proprio lettore e non farlo scappare dalla pagina che sta leggendo. Questo perchĂ© è dimostrato che nella maggior parte dei casi, questo lettore se ne andrĂ  e non farĂ  mai piĂą ritorno sulle nostre pagine.

Un gran peccato, vero?

Ma se invece noi riusciamo a offrire qualcosa al nostro lettore, al nostro visitatore, in cambio del suo contatto e-mail di iscrizione alla nostra mailing list, avremo la possibilitĂ  di ricontattarlo in un secondo momento e iniziare un dialogo con lui.

e mail

Questo lead, insomma, potrebbe un giorno diventare un nostro cliente, o comunque un lettore piĂą “affezionato”.

Non solo. Quando un lead scaricherà un tuo e-book, ti starà in qualche modo dando qualche informazione su di lui molto importante: in particolare a cosa è interessato.

Questo ti permetterĂ  di “segmentare” l’utente all’interno della tua mailing list e offrirgli solamente contenuti e aggiornamenti che possono interessargli.

Ma ora non voglio perdermi troppo nei meandri del marketing e voglio tornare all’argomento principale del nostro articolo.

Un e-book è un’ottima scelta quando si tratta di creare un freebie. Ricorda infatti che grazie a Designrr potrai creare un e-book semplicemente identico al tuo articolo, ovviamente specificandolo al tuo lettore.

Immagina, ad esempio, di aver creato una mega-guida al giardinaggio da 5000 e oltre parole.

Un lettore atterra sul tuo sito e pensa: cavolo che lungo questo articolo, ora non ho tempo! (Forse sta lavorando, oppure sta navigando sul suo cellulare mentre è in bagno… insomma, quello che capita ormai a tutti noi nella stragrande maggioranza dei casi).

Ma ecco che sulla tua pagina salta fuori un pop-up che dice: “non hai tempo di leggere questa mega-guida? Inserisci la tua e-mail e te la manderò gratuitamente sottoforma di e-book, in modo che tu possa leggerla quando meglio credi”.

Inizi a capire il potere del freebie (e dell’e-book?)

Insomma, se vuoi iniziare a creare e-book PDF graficamente accattivanti in pochi secondi e vedere finalmente la tua mailing list crescere, oppure se vuoi creare un prodotto digitale, ma anche una brochure, un catalogo, eccetera: Designrr è quello che fa per te. Passiamo ora al portafogli: quanto costa Designrr?

Quanto costa Designrr?

Designrr ha un costo di $29 dollari se fatturato mensilmente. Potrai quindi acquistare anche solo un mese, creare tutti i tuoi e-book e disdire l’abbonamento.

Come al solito ti consigliamo vivamente di tenere d’occhio le offerte Designrr, perchĂ© ogni tanto lanciano il prodotto con sconti e promozioni incredibili (tra cui l’offerta di acquisto “a vita”, a un prezzo veramente shock: $29).

Hai mai provato questo tool? Ne conosci altri? Lasciaci un commento 🙂

Salva o condividi e porta i nostri contenuti sempre con te con un clic 🙂

Grazie per essere arrivata alla fine dell’articolo! Siamo (ovviamente) anche su Facebook: clicca “Mi Piace” qui sotto e teniamoci in contatto!

Elena Assirelli

Elena Assirelli

Digital Marketer e amante della SEO. Da quando ho 11 anni passo gran parte della mia vita davanti allo schermo di un computer. E no, non mi sento nerd, anche se qualche amico sostiene il contrario. Per oltre 15 anni ho giocato a pallavolo, una delle mie grandi passioni. Amo viaggiare e scattare fotografie e in generale mi appassiono di tutto quello che mi fa crescere come persona. E sì, da sempre amo molto il web, per due ragioni fondamentali: perché il web è un luogo dove succedono cose magiche e perché il web è un luogo dove si può diventare liberi.

Altri articoli che potrebbero interessarti…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *