Come aprire un blog da sola quando nessuno intorno a te ti supporta
Moltissime donne e mamme sognano di aprire una loro attività nel digitale (come creare un blog o un qualsiasi altro tipo di business online) sia per trasformare le loro passioni in un lavoro, sia per poter fare un lavoro che dia loro flessibilità di orari e indipendenza economica.
Spesso però hanno paura di fare il primo passo per tante diverse ragioni quali:
- mancanza di conoscenze tecniche
- pensieri limitanti sui soldi
- paura di esporsi
- paura di “sprecare” tempo e soldi
- mancanza di supporto da parte delle persone vicine
Ti suona familiare? Se ti senti di far parte di questa categoria di persone e anche tu sogni di aprire il tuo blog, non temere!!! Io ed Elena siamo qui apposta per darti le conoscenze tecniche che cerchi, qualche chicca per la tua crescita personale e professionale e tutto il supporto morale di cui avrai bisogno.
Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.
Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!
Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!
In passato abbiamo già scritto su come cambiare mentalità sui soldi e come sconfiggere la paura di esporsi, mentre oggi andremo a vedere come fare per creare un blog o un business online quando le persone che ti stanno accanto non mostrano interesse, non condividono la tua passione, sogno o visione oppure, peggio ancora, cercano continuamente di scoraggiarti.
A seconda della situazione in cui trovi, andremo a considerare diversi step che potrai compiere per mantenere sempre la testa alta e raggiungere i tuoi obiettivi.
Sei pronta? Partiamo subito!
Per aprire un blog hai bisogno di sapere qual è il tuo why
C’è un motivo per cui abbiamo scelto di chiamare questo blog “Il tuo Why” ed è molto semplice: trovare il tuo “perché” è il primo step da compiere quando ti poni l’obiettivo di diventare imprenditrice (online oppure no).

Se vuoi avere successo, se vuoi alzarti la mattina entusiasta di compiere gli step necessari per raggiungere i tuoi obiettivi e vuoi avere la completa padronanza del viaggio che andrai a compiere – con tutti gli esperimenti riusciti o falliti, le giornate sì e quelle no, le piccole/grandi vittorie e sconfitte – solo avere ben chiaro in testa il tuo why ti permetterà di farlo.
Sì, ma cosa c’entra questo con la mancanza di supporto da parte di famigliari a amici?
Ottima domanda 🙂 C’entra tutto e niente.
In generale non ti serve trovare il tuo perché per compensare la mancanza di supporto, ma ti servirà nei giorni in cui:
- arriveranno gli errori o esperimenti falliti e inizierai a credere a ciò che ti dicono gli altri, ovvero che non ce la puoi fare, che è uno sbaglio
- vorresti vedere risultati che tardano ad arrivare e sentirai la pressione delle persone accanto perché “stai sprecando tempo e soldi inutilmente”
- i famigliari ti tratteranno come se, invece di un business, stessi portando avanti un hobby e di conseguenza non dovresti dargli troppa importanza
In tutte queste situazioni, e tante altre, ti serve assolutamente… ripeto… Assolutamente avere il tuo Why stampato bene in testa, limpido come un cielo d’estate!
Solo con una motivazione forte potrai spingerti oltre i tuoi limiti e oltre i pregiudizi altrui.

Identifica che tipo di supporto hai bisogno
Un altro aspetto importante è capire a fondo di che tipo di supporto hai davvero bisogno.
Ci sono persone più forti moralmente, naturalmente portate a fare di testa loro indipendentemente da cosa dicano gli altri, e chi invece è più suscettibile ai giudizi altrui, soprattutto se arrivano da persone care.

Tu che tipo sei? Se non ne sei sicura, cerchiamo di capirlo attraverso qualche domanda:
- ti vengono spesso dubbi se ciò che stai facendo sia effettivamente la cosa giusta?
- hai bisogno che le persone che hai accanto capiscano e condividano la tua visione?
- cerchi un supporto più in termini di tempo e praticità che di sostegno morale?
- ti preoccupa l’aspetto economico?
Insomma, hai capito!
Trovare persone che condividano il tuo sogno o i tuoi obiettivi è fantastico! Tutti dovrebbero prima o poi trovare qualcuno con cui poterne parlare. Io ho trovato la mia socia Elena e non c’è un giorno di cui non ne sia grata.
Ma per il mio tipo di personalità, ad esempio, non era necessario. Sono diventata blogger prima di trovarmi (o meglio ritrovarmi) con Elena, e ciò di cui ho sempre avuto necessità invece era un supporto più in termini pratici.
Ho la fortuna di avere un marito dalla mentalità aperta e che mi ha supportata e incoraggiata fin dal primo giorno, ma in termini pratici non gli era ben chiaro (e ancora tutt’oggi fa un po’ fatica) come potesse aiutarmi. Ne consegue che, anch’io ho sofferto della mancanza di supporto di cui avevo bisogno.
Il che mi porta dritta al prossimo punto.
Impara a chiedere
Capita spesso che le persone che ti sono accanto vogliano in realtà supportarti. Magari non capiscono o condividono appieno le tue scelte, ma non significa che non vogliano sostenerti in qualche modo.

Il problema principale in questo caso è che non sanno come fare. Vorrebbero, ma non sanno da dove iniziare perché non si rendono conto dei fattori coinvolti quando si apre un blog o un business online. Fattori come:
- cambio di mentalità per poter diventare imprenditrice
- sacrifici iniziali in termini di tempo investito
- l’importanza che dovrai dare al tuo business dal giorno #1
- i cambiamenti di abitudini
- il possibile scambio di ruoli all’interno del nucleo famigliare
- e altro
Spesso penserai che, siccome la o le persone in questione non si rendono conto, allora vuol dire che non vogliono darti supporto o sostegno morale.
Non è detto che sia così.
La realtà è che solo tu sei e sarai sempre consapevole di tutti questi cambiamenti ed è dunque tuo dovere cercare di spiegarglieli e imparare a chiedere ciò di cui hai bisogno. Possibilmente in modo calmo e oggettivo, senza troppe aspettative 🙂
Perché non sempre otterrai ciò che ti serve alla prima richiesta.
Non possono leggerti nel pensiero giusto? Senza contare che anche tu stai affrontanto una crescita personale in continua evoluzione ed è facile i tuoi bisogni cambino nel tempo. È fondamentale quindi tenere la comunicazione sempre aperta e dare il tempo a tutti di adeguarsi.
E impara a dire di no
Allo stesso tempo, non offenderti se lavorando da casa i figli, marito, genitori o convivente dovessero dare per scontato che tu sia disponibile per loro. Impara a dire di no (a meno che non sia un’emergenza). Insegna loro che il tuo tempo sul computer ti rende invisibile proprio come se fossi fuori casa. Le scarpe da calcio se le possono trovare da soli 🙂
E prenditi le giuste pause in modo che non si sentano trascurati o che tu non ti senta sovraccarica o in colpa per “esserci senza esserci davvero”.
Insomma trova i compromessi giusti per te e la tua famiglia. Se sentono che dai loro importanza, non avranno motivo di mettersi in competizione con le tue ambizioni.

Perché considerare il tuo blog come un business fin da subito
Ultima, ma non meno importante, è l’immediata immedesimazione nel ruolo di imprenditrice.
Se vuoi essere presa sul serio e vuoi guadagnarti il rispetto e l’approvazione altrui, non puoi sempre aspettare che arrivi per amore cieco. Anche chi ti vuole bene (anzi a volte soprattutto loro) vogliono avere dati concreti alla mano, un piano d’azione che sia credibile e sapere cosa aspettarsi.
Tu hai fatto le tue ricerche, ti sei informata e ora sei elettrizzata all’idea di iniziare questo fantastico percorso. Loro no. Non hanno idea di cosa sia, del potenziale di creare un blog e di cosa comporterà a livello pratico, di costi e quant’altro.
Non aver paura di mostrare il tuo entusiasmo, ma sii anche ragionevole e realistica quando esponi le tue intenzioni.
Se tu sei la prima a parlarne come se fosse un hobby che “chissà forse un giorno per sbaglio diventerà il mio introito a tempo pieno” nessuno ci crederà mai (neanche tu). Se invece presenti quelle che saranno le vere potenzialità e i possibili ostacoli, è decisamente più realistico, ergo, credibile.
Sii chiara fin da subito su quali pensi saranno i costi in termini:
- monetari
- di tempo
- di possibili cambiamenti a livello di routine famigliari
E dopodichè esponi anche:
- le potenzialità di guadagno
- i vantaggi a livello di orari lavorativi
- i tuoi obiettivi personali per il blog e per la tua formazione
- E non scordarti di menzionare i vantaggi per tutti nel lungo termine 🙂
Insomma, il bastone e la carota.
In questo modo sarà più facile per chi ti ascolta condividere, o almeno capire, i motivi per cui hai fatto questa scelta.
Come aprire un blog quando nessuno ti supporta – ultime considerazioni
Non ho scordato l’eventualità che ti mettano volontariamente i bastoni tra le ruote. L’ho lasciato per ultimo apposta.
Se hai già aperto un blog nonostante i pareri contrari di chi ti è vicino, vuol dire che non hai davvero bisogno della loro approvazione a livello morale. Non dovrebbe quindi essere troppo difficile ignorare i loro tentativi di scoraggiamento. Nei momenti più difficili in cui ti vengono in mente solo parolacce, ricordati del tuo why, metti il paraocchi e continua per la tua strada.

Se invece hai provato a parlarne e ti sei già fatta scoraggiare, beh qui non posso dirti davvero cosa fare. Ti posso solo dire cosa farei io 🙂
Farei una scelta. Mi farei un bel viaggio interiore per capire se ho davvero trovato il mio why e il mio proposito nella vita e se le persone che tentano di scoraggiarmi siano persone di cui voglio davvero circondarmi. Se sia ora di cambiare amicizie o di smettere di aprire le porte alla loro negatività, chiunque essi siano.
Dopodichè ricordati cosa abbiamo visto finora:
- Trova il tuo why (se non sai da dove partire, scopri la nostra challenge Reset Your Life)
- Identifica il tipo di supporto di cui hai davvero bisogno
- Impara a chiederlo
- Impara anche a dire di no
- Crea il tuo blog e trattalo come un business fin dal giorno #1
Tutto questo non accadrà dall’oggi al domani, ma con pazienza e perseveranza potrai iniziare a mostrare le prime piccole vittorie e le persone intorno diventeranno sempre meno scettiche e sempre più di supporto.
E poi ricorda che noi de Il Tuo Why non andiamo da nessuna parte 🙂 Ci siamo passate e lo viviamo sulla nostra pelle quotidianamente.
Quindi non esitare a contattarci o a lasciare un commento qui sotto!
0 commenti