Cos’è il tuo why?
La nostra storia
Ha sempre lavorato per altre aziende. Ha messo on-line siti web, costruito portali, si è occupata di SEO e contenuti. Negli ultimi anni si è appassionata di web marketing e ha deciso di voler investire gran parte del suo tempo sui suoi progetti.
Immaginatevi cosa può succedere quando Isa “incontra” Elena, o meglio, “re-icontra”.
Già, noi donne ci facciamo in 4 e crediamo di valere sempre meno di quello che effettivamente valiamo. Ci mettiamo troppo in discussione, forse.

E da lì, iniziare a inseguirlo, senza smettere, senza SCUSE.
Chi siamo in breve

Isabella, 40 anni, appassionata blogger emigrata da Milano agli Stati Uniti. Un grande passato da sportiva, ha lavorato come allenatrice e personal trainer per molti anni, prima di appassionarsi e dedicarsi completamente al business on-line e al blogging. È sposata con Scott ed è mamma di tre splendidi bambini (di cui due gemelli).
Elena, 33 anni, vive e lavora di Internet praticamente da sempre, da quando suò papà le ha regalato uno dei primi personal computer negli anni ’90. Lavora per portali e siti web come digital specialist e SEO. Vive a Milano con la sua compagna Carolina e il loro cane Trifola.

Amiamo fare il nostro lavoro ogni giorno
Lavoriamo on-line con passione, scrivendo e ottimizzando contenuti, creando e vendendo corsi, progettando e dando vita a progetti digitali, portali e siti web.
Lavoriamo insieme, a 7666 km di distanza
Abbiamo due basi, una a Milano e una in Georgia, Stati Uniti. Ci sentiamo tutti i giorni per via del fuso dalle 14 in poi, soprattutto per pianificare e assegnarci reciprocamente dei compiti.


Abbiamo giocato insieme e vinto tutto
Ci conosciamo perché da più giovani giocavamo in serie D nella stessa squadra di Pallavolo, a Opera, un piccolo paese alle porte di Milano (sì, quello del carcere).
Un anno abbiamo anche vinto tutto (Campionato e Scudetto provinciale).
Dalla pallavolo abbiamo ereditato tre cose fondamentali che ci aiutano nel nostro lavoro ogni giorno: lo spirito di squadra (da soli raramente si arriva da qualche parte), la mentalità vincente e la perseveranza (non basta fare un punto nel volley, bisogna farne 25. Per tre volte. Così come per creare un blog di successo non basta scrivere un post. Bisogna scriverne tanti, a lungo, di qualità e con costanza per ottenere risultati).
Che ruolo giocavamo? Palleggiatore e opposto. Provate voi ad abbinare i ruoli!
Cosa possiamo fare per te?
TI AIUTIAMO A CRESCERE PERSONALMENTE E PROFESSIONALMENTE
ospitiamo e ricambiamo guest postS
OSPITIAMO CONTENUTI NELLA NOSTRA COMMUNITY
DIAMO VOCE ALLE DONNE CHE COME NOI AMANO IL DIGITALE
CREIAMO E-BOOK E GUIDE GRATUITE SU COME LAVORARE DA CASA E GUADAGNARE ON-LINE
SPONSORIZZIAMO PRODOTTI UTILI E CHE CI FACILITANO LA VITA

Il tuo why è una community solo per donne?
Ok, ci teniamo molto a rispondere a questa domanda.
Ovviamente no, Il tuo why non è community esclusiva per donne.
Abbiamo però deciso di rivolgerci principalmente a loro per alcune valide ragioni:
In Italia il gender gap è ancora una tristissima realtà.
Se gli uomini sono incoraggiati, in generale, a seguire la loro carriera e a focalizzarsi sul lavoro, una donna ambiziosa che ha voglia di autorealizzarsi viene spesso vista come una sorta di alieno, oppure come un’egoista che si è dimenticata del suo ruolo atavico di progenitrice.
E noi siamo fortemente contrarie a questa visione.
In Italia le donne si laureano di più ma
vengono pagate meno a parità di posizione lavorativa.
E noi siamo fortemente contrariate per questo.
Non per ultimo, le donne che soffrono per la propria mancata realizzazione lavorativa e che sentono di dover abbandonare il lavoro e la carriera per essere considerate brave mamme sono moltissime.
E tutto questo sarebbe anche un po’ ora che finisse, non credi?