“Voglio cambiare vita!”… quante volte l’hai pensato o urlato ad alta voce!
Sono in tanti a voler cambiare vita, pochi quelli che lo mettono in pratica davvero. Ma come mai è così difficile cambiare vita?
Dal mio personale punto di vista non è tanto il fatto che sia difficile cambiare vita, ma piuttosto quanto siamo intenzionate a farlo veramente.
Ci sono persone, ad esempio, che odiano vivere una vita convenzionale e fin da subito adottano uno stile di vita completamente differente. Queste persone ti direbbero che non è affatto difficile “cambiare vita” e che lo è molto di più, almeno per loro, vivere una vita “normale”.
Si tratta quindi di capire solamente quanto davvero tu voglia cambiare vita e metterti in moto per farlo davvero.
Ma cambiare vita vuol dire tutto o niente… non credi?
Ci sono infatti molti e differenti modi per cambiare vita ed è proprio per questa ragione che ho voluto dividere l’elenco dei 15 siti web in categorie, in modo che tu possa trovare subito quella di tuo interesse.
In questo articolo vedremo infatti:
- Come cambiare vita attraverso la crescita personale
- Come cambiare vita cambiando il proprio lavoro
- Come cambiare stile di vita
- Come cambiare situazione finanziaria
- Come cambiare vita di mamma
Come cambiare vita: siti web di crescita personale
Sommario veloce
Efficacemente – #1
È praticamente impossibile non conoscere Efficacemente.com, il blog #1 sulla crescita personale in Italia. Dal 2008, Andrea Giuliodori, suo fondatore, ha scritto più di 600 articoli di crescita ed efficacia personale, toccando temi come la produttività, la gestione del tempo, la motivazione e l’autostima (ma non solo). Efficacemente è una vera e propria “bibbia” della crescita personale.

Se sei alla ricerca di tecniche per migliorare la tua persona, le tue abitudini e raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissata nella vita, è sicuramente un blog che ti darà infiniti spunti per farlo.
Un altro suo punto di forza è la Community Facebook con migliaia di membri pronti a scambiarsi consigli ed esperienze personali, perché qualsiasi viaggio è sempre meglio farlo in compagnia 😉
Come cambiare lavoro: siti web di crescita professionale e di auto-imprenditorialità
Italian Indie – #2
Italian Indie è un progetto dedicato a tutti quegli italiani “indipendenti”: liberi professionisti, ma soprattutto imprenditori, start-upper e chi più ne ha ne metta! Seguo personalmente da qualche anno gli articoli di Samuele e Alberto e soprattutto il loro podcast, in cui intervistano a cadenza regolare persone che sono riuscite a mettere in piedi business proficui in Italia.
Hanno una loro missione: dare voce a tutti gli imprenditori, considerati come veri e propri eroi!

Il tuo why – auto-imprenditorialità femminile – #3
Il nostro blog Il tuo why è appena nato, ma vuole posizionarsi quanto prima come un punto di riferimento per la crescita professionale e la diffusione di una maggior cultura di imprenditoria femminile. Sul nostro blog potrai formarti, sfidarti, crescere e confrontarti con altre donne che vogliono profondamente cambiare la propria vita (in meglio).
Voglio Vivere Così – #4
Voglio Vivere Così è probabilmente uno degli altri siti che stai cercando: il suo motto? Il magazine e l’informazione per chi vuole cambiare vita. Sulle sue pagine potrai trovare diversi argomenti come lavorare all’estero, trasferirsi, ma anche investimenti e molto altro ancora!
Come cambiare stile di vita: siti web di life style
Se la crescita personale e l’auto-imprenditorialità non ti interessano, forse sei capitata qui perché sei più interessata a cambiare stile di vita. Ottimo! Trovo che osservare quanto siano differenti gli stili di vita nel mondo possa farci accendere il cervello e farci domandare per davvero se quella che stiamo vivendo è davvero la vita che vogliamo vivere.
I social network ci aiutano a connetterci con persone e famiglie che hanno adottato stili di vita alternativi: sono fonte continua di profonda ispirazione!
Nomadismo digitale
Il nomadismo digitale è quella tipologia di stile di vita che permette a imprenditori, start-upper, ma anche dipendenti in remote working o in smartworking, di poter vivere e spostarsi in giro per il mondo continuando a lavorare grazie a un pc e a una buona connessione internet. I vantaggi del nomadismo digitale sono molteplici:
- puoi programmare i tuoi viaggi non solo quando sei in vacanza, ma la tua vita stessa, diventa, “in viaggio”
- puoi scegliere dove vivere nel mondo, magari in un paese con un costo più basso della vita, mentre lavori per un’azienda italiana o internazionale
- puoi essere un nomade digitale “in proprio”, e costruirti un tuo business
Di seguito ho raccolto qualche sito di esperienze di nomadismo digitale 😉
Nomadi Digitali – #5
Nomadi Digitali è il sito di riferimento di tutte quelle persone che lavorano mentre girano il mondo. Racconta storie di successo, ma fornisce anche tips e risorse per cominciare: una vera e propria bibbia del nomadismo digitale!

Madre in Italy – #6
Madre in Italy è un blog spettacolare per tutti quegli italiani che vogliono trasferirsi all’estero, magari sfruttando l’idea del nomadismo digitale: i nuovi business on-line e lavori digitali, infatti, permettono di poter lavorare ed essere produttivi da praticamente qualsiasi parte del globo, semplicemente grazie alla presenza di un portatile e di una buona connessione internet.
South Working – #7
South Working è invece un progetto recente di un gruppo di giovani che vogliono promuovere il South Working, cioè lo “Smart Working, lavorando dal Sud Italia“. Al momento è una Community su Facebook che raccoglie esperienze e lancia iniziative per contribuire al dibattito sullo smartworking in Italia.

Tiny-Housing
Il Tiny-Housing è uno stile di vita che promuove la costruzione di piccole casette fatte su misura per te. Abbraccia i concetti più generici del minimalismo, applicandoli alla propria abitazione. È un fenomeno nato negli Stati Uniti, ma divenuto negli ultimi anni sempre più di moda, anche in Italia.
Tiny – House Italia – #8
Tiny – House Italia è semplicemente il sito punto di riferimento in Italia sul Tiny – Housing. Racconta storie di chi ha abbracciato questa filosofia di vita, perché non tornerebbe più indietro e fornisce risorse e consigli per iniziare.

Van-Life
La “Van-Life” è una filosofia di vita e uno stile di vita che prevede il vivere all’interno di un van, di un camper o, più in generale, di una casa mobile su ruote. Chi abbraccia questo stile di vita è spesso un amante dei viaggi che ama girare per il mondo (o per il suo stesso paese) portandosi sempre dietro la sua casa 🙂
La “Van-Life” sta conoscendo una stagione fortunata a causa delle nuove tendenze mondiali verso lo smartworking e il nomadismo digitale.
Prima di consigliarti alcuni siti per approfondire l’argomento, puoi leggere la storia di Daniela di Mollo Tutto e Vado a Vivere in Camper, che abbiamo intervistato nella nostra rubrica storie di blogging.
Van-life.it – #9
Van-life.it è il sito di riferimento per chi vuole abbracciare questo cambiamento di vita. È un sito dove potrai trovare risorse per iniziare, ma anche un’area shopping e un catalogo di campeggi in Italia dove poter sostare con il camper.
Vanlife Sagas (profilo Instagram) – #10
Vanlife Sagas è uno dei tanti profili Instagram che compariranno nel vostro feed cercando gli hashtag #vanlife. Racconta la storia in prima persona di una coppia canadese che ha abbracciato questo stile di vita.
Stepsover (Blog e canale Youtube) – #11
Stepsover è invece un esempio nostrano di van-life. Lucia e Simone viaggiano per il mondo a bordo di Valentino, il van costruito con le loro stesse mani, e documentano tutto sul loro blog e sul loro canale Youtube. Offrono anche guide e consigli a chi vuole abbracciare il loro stile di vita.

Minimalismo
Smettere Di Lavorare – #12
Smettere di Lavorare, come dice il titolo stesso, è un sito che tratta di come guadagnare soldi senza lavorare: Francesco, il suo fondatore, si è licenziato e da allora ha abbracciato la filosofia del minimalismo. Vive con meno di 500 € al mese e prova a guadagnare dalle sole sue passioni. Racconta trucchi e tecniche sul suo blog.

Come cambiare situazione finanziaria: siti web
Arriviamo adesso all’argomento più “gettonato” (scusate la battuta): i soldi!
Uno dei più grossi guai italiani è che l’educazione finanziaria e, più in generale, la finanza personale siano temi praticamente assenti in qualsiasi percorso scolastico. I soldi sono ahimè importanti per cambiare vita o per misurare il nostro livello di soddisfazione. Qui di seguito ho raccolto i migliori siti che trattano questa tematica.
Money.it – #13
Money.it è un sito di riferimento nel mondo finanza e soldi. Sulle sue pagina puoi trovare tematiche come economia e finanza, fisco, lavoro, ma anche risparmio e imprese.

Affari miei – #14
Affari Miei è il blog di finanza personale di Davide Marciano. Davide è un imprenditore e investitore che ha fatto della divulgazione un vero e proprio lavoro: sulle pagine del suo blog transitano decine di migliaia di persone intenzionate a migliorare il loro rapporto con i soldi e con le finanze personali.

Come cambiare vita di mamma: siti web
Mama Made In Italy – #15
Mama Made In Italy è il sito di Isabella, co-fondatrice de Il tuo why, su come vivere al meglio la vita da mamma lavoratrice. Nelle sue pagine Isa chiacchiera con la simpatia e la pragmaticità che la contraddistinguono di argomenti come: lavorare da casa, organizzazione, vita di mamma, produttività and so on!

0 commenti