Inauguriamo oggi la nostra rubrica storie di blogging con l’intervista a Giulia Di Lernia, social media manager, che nel 2017 ha deciso di aprire un blog dedicato alla cucina gluten free.
Il blog gluten free di Giulia Di Lernia
Sommario veloce
Giulia è una ragazza romana, celiaca, che spinta dal volere trovare nuovi ristoranti e luoghi che promuovessero la cucina senza glutine ha deciso di fare le cose un po’ più sul serio e aprire il suo blog Gluten Free Roma.
Eppure ormai dovremmo averlo capito…
Una delle possibilità più grandi che abbiamo oggi è proprio quella di condividere le proprie conoscenze riguardo a un argomento che ci riguarda o che ci appassiona. È proprio questo che ha fatto Giulia: invece di tenersi per sé indirizzi dei locali, dei negozi e dei ristoranti gluten-free, ha deciso di raccontarli sul suo blog, rendendoli quindi accessibili a tutte le persone celiache e non.
Oggi cura una rubrica settimanale su IgTV in cui intervista un ristoratore esperto di cibo gluten free, oltre ovviamente a portare avanti il suo blog, sperando di trasformarlo da entrata extra in un lavoro a tempo pieno.
Se vuoi scoprire di più sulla sua storia continua la lettura, l’abbiamo intervistata per te!
Chi è Giulia Di Lernia?
Mi chiamo Giulia Di Lernia, sono di Roma e nella vita mi occupo di Social Media e Digital Marketing. Ho scoperto di essere celiaca da quando ho 13 anni, e da lì la mia vita è una continua ricerca di cibi super buoni e sglutinati perché amo il buon cibo da sempre e quindi così è nata anche l’idea di bloggare circa 3 anni fa.
Qual è la tua nicchia di pubblico?
La mia nicchia sono tutte le persone celiache, intolleranti al glutine e al lattosio, chi ha in famiglia o conoscenze di persone celiache ma anche tantissimi curiosi del mondo gluten free.
N. B. Disclaimer: se non sai cos’è una nicchia di pubblico e vuoi scoprire perché è fondamentale averne una per aprire il tuo blog, ti consiglio di leggere il nostro articolo su cos’è una nicchia e come scegliere quella giusta per il tuo blog.
Eri consapevole del fatto che scegliere una nicchia specifica ti avrebbe “avvantaggiato” nella comunicazione del tuo progetto?
Sono in primis celiaca quindi è stata sicuramente una scelta obbligata quella di rivolgermi ad una nicchia di persone. Però devo ammettere che negli ultimi anni l’interesse verso il gluten free ha subito un vero e proprio boom.
Qual è stata la motivazione che ti ha spinto ad aprire il tuo blog?
Il mio obiettivo è rendere ogni celiaco una persona normale, che può mangiare cibo buono e di qualità ovunque si trovi e quindi mi sono posta come obiettivo quello di essere un advisor e consigliare tutti.

Qual è “il tuo why“?
Fare qualcosa che possa aiutare gli altri. Creare connessioni utili di persone e quindi una vera community. Ho partecipato da poco e durante il lockdown alla prima edizione di “Italia Celiaci Award” dove ho rappresentato il Lazio in una gara culinaria tra regioni sponsorizzata dall’azienda Schaer. Ci siamo molto divertiti nel preparare un piatto gluten free della regione d’appartenenza e questo ha contribuito fortemente nel creare una connessione a livello nazionale. Il tutto si è svolto con delle dirette Instagram.
Hai trovato supporto da amici e familiari quando hai deciso di aprire un blog?
Sì, devo dire che la mia famiglia e i miei amici ogni giorno mi dicono che sto facendo un bel lavoro e mi stimano per quello che sto costruendo.
Hai seguito dei corsi prima di aprire un blog, avevi già competenze digital o hai iniziato da zero?
Ho iniziato da zero. Poi piano piano con l’accrescere dei miei studi e delle mie competenze nell’area digital e social media marketing devo dire che me la sto cavando abbastanza bene.
Hai fatto tutto da sola oppure ti sei fatta affiancare da altri/e professionisti/e?
Per il momento mi occupo a 360° di tutto. Dal piano editoriale e strategia, foto, sito web e articoli e le varie collaborazioni.

Quale è stata la cosa più difficile che hai dovuto affrontare o imparare durante il tuo percorso di blogger?
Conciliare e organizzare l’attività di blogger con gli altri impegni. Sono riuscita sempre a portare avanti tutto anche durante i viaggi, il trasloco e vari imprevisti della vita.
Il blog è un vero e proprio lavoro per te?
Ancora non lo è diventato completamente ma piano piano sto iniziando a collaborare con aziende e ristoranti e vorrei diventassi il loro punto di riferimento per promuovere le loro attività e prodotti.
Come gestisci la tua scaletta lavorativa settimanale o giornaliera?
Sono abbastanza organizzata. Ho un format fisso il mercoledì #glutenfreeadvisorlive dove intervisto con una live su Instagram proprietari di attività gluten free, aziende e negozi specializzati e quando giro consiglio ristoranti oppure recensisco i prodotti che provo.
Qual è la più grande soddisfazione che hai ottenuto con il blog?
Il calore e i messaggi delle persone che mi seguono. Mi scrivono che si fidano molto di me. Addirittura un giorno durante una diretta IG, una ragazza mi ha scritto che ormai per lei sono la “Chiara Ferragni del Senza Glutine”. Mi ha fatto fare una grande risata!
Quali sono i tuoi obiettivi come blogger?
Poter farmi conoscere sempre di più e magari portare questa mia attività ad essere il mio lavoro principale. Ho in mente tantissime idee e sono pronta nel condividerle magari anche in tv se qualcuno fosse interessato.
Cosa ti ha insegnato il blogging?
Mi sta insegnando molto e sicuramente nel rapportarmi anche dietro ad uno schermo con tantissime persone è un’esperienza di crescita e non facile.
Qual è stato il consiglio migliore che tu abbia mai ricevuto riguardo al blogging?
Ho sempre seguito e letto libri di chi grazie al proprio blog e ai social media ce l’ha fatta. Sicuramente in comune con loro ho una forte determinazione, passione e creatività.
Quali consigli daresti tu a chi vuole aprire un blog?
Di essere sempre se stessi e sviluppare bene la proprio idea di comunicazione.
Dal momento che si apre un blog si intraprende un percorso che potrebbe portare a realizzare il tuo sogno.
Se ti è piaciuta questa storia o semplicemente vuoi saperne di più, lasciaci un commento, oppure visita il blog di Giulia e le sue community:
- Il blog di Giulia: Gluten Free Roma
- Profilo Instagram: 6celiacoroma Advisor (dove pubblica post e stories dei ristoranti)
- Pagina Facebook: Gluten Free Roma Advisor
0 commenti