Hai un blog o stai per aprirne uno? Vuoi migliorare l’aspetto grafico di quello che pubblichi? Ormai il web ci offre moltissimi tool, anche gratuiti, per creare grafiche fantastiche in pochi secondi.
In questo articolo vedremo insieme 7 fantastici tool per migliorare fin da subito la tua grafica e dare un’immagine del tuo blog, del tuo sito web o dei tuoi canali social più professionale, pulita e omogenea.
Se ancora non ci conosci, però, vorremmo prima presentarci: siamo Elena e Isabella. Se vuoi scoprire più su di noi, leggi la nostra storia.
Il nostro blog si chiama “Il tuo why” proprio per aiutarti a restare focalizzata sul tuo perché: quel perché che ti fa balzare fuori dal letto ogni mattina con l’obiettivo di creare una vita che ami davvero. Crediamo fermamente che nel 2022 si possa creare un lavoro basato sui propri valori e interessi ed abbandonare definitivamente vite da ufficio 9.00-18.00 stressanti e frustranti. Il nostro obiettivo? Aiutarti a cambiare ed eliminare quelle scuse che ti tengono bloccata.
Ogni settimana scriviamo nuovi articoli e creiamo nuovi contenuti per te. Se vuoi darci una mano, aiutaci a crescere su Facebook cliccando il pulsante Mi Piace qui sotto, e rimaniamo in contatto!
Adesso che ci siamo presentate, bando alle ciance e torniamo al tema del nostro articolo!
Creare grafiche per il blog o per i social: 7 tools incredibili
Passiamo subito alla nostra “cassetta per gli attrezzi”, alla scoperta di 7 tools per fare grafiche incredibili per rendere spettacolare ogni pagina del tuo blog! Questi tool sono estremamente potenti in quanto puntano tutto su alcuni elementi come:
- facilità d’uso: sono infatti studiati per essere utilizzati da tutti, anche da persone che non conoscono nulla di grafica.
- drag and drop: grazie alla tecnologia drag and drop, puoi trascinare gli elementi che ti piacciono in maniera estremamente intuitiva, raggiungendo subito il risultato che cerchi.
- migliaia di immagini, clip e template già predefiniti a tua disposizione.
- modelli creati da grafici professionisti già pronti all’uso.
- utilizzo gratuito delle funzionalità principali e necessarie.
Canva – #1
Non possiamo che partire, ovviamente, da Canva, un tool rivoluzionario che ha cambiato il modo in cui business o personaggi più o meno famosi e più o meno grandi, fanno grafica.

L’avventura di Canva è iniziata nel 2007: Melanie Perkins insegnava agli studenti come utilizzare programmi quali InDesign e Photoshop, ma i ragazzi li trovavano difficili da padroneggiare e ancora più difficili da utilizzare. Le venne quindi un’idea scioccante e rivoluzionaria: perché non creare uno strumento che permettesse a chiunque, anche con zero competenze di grafica, di creare layout e grafiche spettacolari, con soli pochi click?
La forza di Canva sta nella semplicità d’uso e nel fatto che chiunque, grazie a pochi click sul sito, riesca ad ottenere un risultato almeno 100 volte migliore rispetto a quello che avrebbe realizzato senza questo fantastico strumento.
Con Canva potrai creare grafiche per qualsiasi cosa: post e video per i Social Network, copertine per Facebook, immagini per i post dei tuoi blog. Canva è uno strumento realmente rivoluzionario e, soprattutto, rullo di tamburi… è gratuito! Esiste infatti anche una versione a pagamento, che ti offre più layout, più grafiche e più contenuti e funzionalità più avanzate, ma con la versione free riuscirai comunque a ottenere moltissimo.
Crello – #2
Crello è un altro strumento potentissimo per creare grafiche, molto simile a Canva. Ha una versione gratuita e una a pagamento, che aggiunge molte funzionalità, clip, immagini, layout e molto altro.

I suoi punti di forza sono la semplicità d’uso e la possibilità, come in Canva, di creare grafiche stupende a partire da layout e template già precostruiti.
Freepik – #3
Freepik è invece un sito web e strumento differente rispetto a Canva e Crello. È infatti un sito che racchiude migliaia di immagini, vettoriali e non, scaricabili e utilizzabili per i tuoi progetti grafici. Gif, vettori, fotografie, illustrazioni: potrai trovare realmente DI TUTTO per rendere le tue grafiche spettacolari e indimenticabili.

Alcune immagini sono gratuite, altre a pagamento. Se decidi di scaricare le immagini gratuitamente, dovrai semplicemente inserire un credit (una menzione) dell’autore ai piedi della tua opera, oppure sul tuo sito web o blog. Straordinario!
Snappa – #4
Snappa è un altro tool che ti permette di creare grafiche in modo semplice e intuitivo, come con Canva o Crello.

Il piano gratuito prevede l’utilizzo di oltre 6000 templates e layouts, permettendoti di creare praticamente qualsiasi cosa tu voglia.
Desygner – #5
Desygner è un tool che permette di creare grafiche e fantastici design utilizzando modelli e template già pronti.

La particolarità di questo tool è che lavora al 100% con immagini, gif, clip 100% royalty-free, quindi completamente gratuite.
Graphionica – #6
Graphionica è un’app per creare collage ed editor di foto: puoi aggiungere testi, adesivi, scritte, video e creare i tuoi modelli preferiti da riutilizzare.

È l’app che al momento io e Isa usiamo per il nostro profilo Instagram. L’abbiamo scelta semplicemente perché è semplicissima e veloce da usare.
Mojo – #7
Mojo, l’ultimo tool del nostro articolo, è invece un’app che permette di creare fantastiche stories su Instagram. Estremamente intuitiva da utilizzare, ti permette in pochi secondi di creare collage, modificare foto, aggiungere testi, video, clip e tutto quello che vuoi e creare stories straordinarie sul tuo profilo.

Eccoci arrivate alla fine di questo articolo. Abbiamo scoperto 7 incredibili tools per creare grafiche gratuitamente e in modo professionale.
Li conoscevi già? Li utilizzi? Ne conosci altri da suggerirci? Aspettiamo come sempre il tuo commento 🙂
0 commenti